il Blog di Perform

Winter Blues: che cos’è e come combattere la malinconia che ci assale quando inizia a fare freddo

}

Tempo di lettura: 4 minuti

Il Winter Blues letteralmente può essere tradotto con la definizione italiana di “malinconia invernale” ed è un disturbo affettivo stagionale.

Si presenta durante i mesi più freddi come un abbassamento del tono dell’umore. La diagnosi è stata resa ufficiale negli anni ’90. Proprio in quel periodo, gli studiosi hanno scoperto che la minor presenza di luce ha una grande influenza sul sistema circadiano umano a causa della soppressione dell’ormone della melatonina.

Ma quali sono i sintomi principali di questo malessere e in che modo si può combattere? Scopriamolo insieme nei prossimi paragrafi.

Che cos’è il Winter Blues e come si presenta

Nei primi anni ’90 il Winter Blues è stato introdotto dai medici come diagnosi di SAD (Seasonal Affective Disorder), all’interno del manuale di diagnostica delle malattie psichiatriche.

Con l’arrivo dei mesi invernali, tale disturbo colpisce una sostanziale percentuale di popolazione (circa il 15%). Il sopraggiungere di giornate sempre più brevi, unite ad un cielo prevalentemente grigio con la presenza di nebbia e temperature rigide causano un considerevole abbassamento dell’umore.

È provato che l’alternarsi delle stagioni influenza le funzioni cognitive del cervello umano e di conseguenza lo stato d’animo. Non solo, ci sono anche altri elementi che condizionano la comparsa di questo disturbo:

  • fattori ambientali: le persone che vivono ad alte latitudini sono maggiormente esposte al rischio
  • sesso: da alcuni studi è emersa una predisposizione femminile nella sofferenza della SAD

Inoltre, complice la pandemia che ha causato numerosi lockdown in tutto il mondo, l’insorgenza di stress, ansia, depressione e senso di solitudine registrata è stata ancora più alta.

I sintomi del Winter Blues

I sintomi principali del Winter Blues sono:

  • umore instabile
  • irritabilità
  • calo di energia
  • sonnolenza
  • difficoltà nella concentrazione
  • bassa motivazione nell’uscire di casa e nel lavorare

Come si può contrastare il Winter Blues?

Ma ci sono alcuni rimedi che possono aiutare a contrastare l’insorgere della SAD. Vediamoli insieme qui di seguito

Attività fisica a ritmi regolari per contrastare il Winter Blues

La pratica di uno sport con regolarità è un’ottima alternativa per contrastare i sintomi della SAD.

Difatti, l’attività fisica permette all’organismo il rilascio di endorfine, sostanze che aiutano la produzione di serotonina, ormone che riduce ansia, aggressività e apporta effetti positivi sul tuo umore.

Dunque, se ci si sente stanchi e deconcentrati, la soluzione migliore è uscire di casa, soprattutto se fuori c’è una giornata di sole, per sfruttare la luce naturale e ricaricarsi di energie.

Dopo l’allenamento, prova i nostri prodotti proteici Perform, alimenti facili e veloci da preparare, ideali per reintegrare le proteine e i sali minerali consumati durante l’attività fisica.

Infine, è sempre consigliato mantenere un ciclo sonno-veglia regolare, cercando di andare a dormire e svegliarsi sempre alla medesima ora.

Leggi anche:
Rimettersi in forma: un percorso per il benessere psicofisico generale.

Winter Blues, la malinconia di quando fa freddo

Light Therapy: combatti il Winter Blues con la terapia della luce

Come accennato in precedenza, è stato dimostrato come la luce possa influenzare il sistema circadiano. Dunque, la terapia della luce è molto utile per il trattamento del Winter Blues.

In conseguenza a questa attestazione, la scienza ha sviluppato degli strumenti, alcuni dei quali sottoposti a trial clinici, con lo scopo di realizzare una terapia funzionale.

In particolare, gli studiosi hanno scoperto che le lampade a luce bianca che simulano la luce del sole all’alba e al tramonto, hanno una buona efficacia nel trattamento della SAD.

Potrebbe interessarti anche:
Consigli utili per ricaricarsi di energia positiva.

Comfort food: alimenti che aiutano ad affrontare gli sbalzi d’umore

Un’alimentazione sana ed equilibrata, composta dai cosiddetti “comfort food”, è un ottimo rimedio per contrastare gli sbalzi d’umore ma anche la depressione. Per combattere i malumori può essere utile seguire una dieta ricca di:

  • magnesio, che trovi nella frutta a guscio, nei legumi, nei broccoli e nelle zucchine
  • triptofano, conosciuto anche come l’ormone della felicità, ne sono ricchi i legumi, i semi di sesamo e i cereali integrali
  • vitamina B1, si trova in cereali, legumi, uova, carne di maiale, noci e semi oleosi

Di conseguenza, tra i piatti da consumare assolutamente nella stagione invernale si trovano le zuppe: pietanze ricche di vitamine, sali minerali, fibre e cereali, tutti ingredienti anti-stress e nutrienti.

La ricetta di una zuppa contro il Winter Blues

Ti consigliamo di provare la zuppa di cavolfiore con ceci alla curcuma, un comfort food per eccellenza di cui ti lasciamo la ricetta qui di seguito:

  • trita la cipolla e falla rosolare in una casseruola con olio e aglio, poi unisci la curcuma e lo zenzero e mescola per qualche minuto per far insaporire il tutto
  • aggiungi il cavolfiore, quindi copri con acqua e cuocilo fino a farlo diventare tenero, poi unisci i ceci e lascia che si insaporiscano
  • frulla parte della zuppa così da ottenere una crema, poi mescola aggiungendo sale e pepe
  • servi la vellutata con l’aggiunta di prezzemolo e un filo d’olio

Per continuare ad approfondire:
Stagionalità dei cibi: 4 motivi per cui mangiare i cibi di stagione fa bene.

Ti piace il gusto fragola?

Ti piace il gusto fragola?

Ecco Perform cosa ti offre!

Uno shake al gusto fragola ricco di proteine, vitamine e minerali, ideale per integrare l’alimentazione! Cosa aspetti? Raggiungi il sito e provalo anche tu!

}

Tempo di lettura: 4 minuti

Sfoglia le altre categorie del blog

ALIMENTAZIONE & BENESSERE

RICETTE PROTEICHE

ALLENAMENTO & FITNESS

I ❤️ PERFORM

Leggi gli articoli correlati

Caduta dei capelli autunnale: l’alimentazione può aiutare

Ti è mai capitato di trovarti alle prese con le difficoltà causate dal cambio stagione? Con l’arrivo dell'autunno, ecco l’insorgere di alcune problematiche fastidiose, come la caduta dei capelli autunnale. Ma una soluzione è possibile anche grazie ai prodotti proteici...

Cibi estivi: tutti i consigli per una spesa sostenibile e stagionale

Ogni volta che vai al supermercato ti trovi in difficoltà di fronte agli scaffali colmi di prodotti e non sai cosa scegliere per una dieta stagionale? Fare una spesa sostenibile è possibile. Con qualche accorgimento specifico, si è in grado di acquistare una grande...

4 fonti di proteine vegetali che non ti aspetteresti

In linea generale si tende a credere che l'unico modo per soddisfare il proprio fabbisogno proteico sia quello di assumere proteine di origine animale. In realtà, esistono numerose fonti di proteine vegetali che, se dosate in maniera corretta, possono compensare...

Calcolare il fabbisogno calorico giornaliero: una guida

Il fabbisogno calorico giornaliero rappresenta la quantità di calorie che un soggetto deve assumere quotidianamente per compensare le funzioni metaboliche basali e le varie attività fisiche che svolge. Nello specifico, l'equilibrio si raggiunge nel momento in cui le...