il Blog di Perform

Street padel: lo sport perfetto per tenere in forma il proprio fisico

m
}

Tempo di lettura: 4 minuti

Sport aerobico e capace di impegnare numerosi muscoli del corpo, lo street padel è un ottimo alleato per perdere peso o per definire la propria muscolatura.

Tuttavia, durante un match di questo sport si bruciano parecchie calorie: per farti un’idea, un uomo che pesa 70 kg in media consuma circa 600 calorie in un’ora. Per questo motivo è molto importante seguire la giusta alimentazione per non rimanere senza energie.

Continua a leggere per avere qualche consiglio utile da applicare nella tua dieta sportiva!

Qual è l’alimentazione corretta per chi pratica street padel?

Quando ti stai allenando con i tuoi amici o sei in campo per una partita di padel, l’ultima cosa che vorresti è avere un calo di prestazione a livello dei muscoli. Per evitarlo, è bene bilanciare la tua nutrizione giornaliera ed ottimizzare le calorie all’interno della giornata.

Nei prossimi paragrafi ti diamo qualche consiglio su cosa mangiare prima e dopo una partita o un allenamento di street padel.

Ti potrebbe interessare:
Dieta atleti olimpici: come gli sportivi si preparano a Tokyo 2020

Alimentazione estiva sana

Cosa mangiare prima di una partita di street padel

Un match di padel fa sudare parecchio e consumare molta energia. Quindi, la dieta più appropriata è quella che prevede un buon rapporto tra carboidrati, proteine e grassi prima dello sforzo fisico. Inoltre, quando si gioca è molto importante che:

  • l’organismo non sia impegnato nei processi digestivi
  • il pasto completo (colazione, pranzo o cena) sia terminato da almeno tre ore
  • lo spuntino si sia concluso da circa mezz’ora

Dunque, gli alimenti consigliati sono i seguenti:

  • cereali integrali – un cibo facilmente digeribile che non crea una fastidiosa sensazione di pesantezza. Si consiglia di mangiare pasta, pane, riso, farro, miglio o grano saraceno, in modo da rendere più varia l’alimentazione
  • dolci – in questo caso specifico, gli zuccheri semplici insieme a carboidrati complessi assunti attraverso i cereali possono fornire una miscela energetica molto duratura
  • banana – frutto ricco di potassio e magnesio, nonché di sali minerali fondamentali per la buona attività muscolare
  • liquidi – durante la partita suderai moltissimo, dunque è bene continuare a integrare i liquidi durante il match. Ti consigliamo di portare con te una bottiglietta contenente della semplice acqua – magari arricchita con un integratore – per garantirti un corretto apporto di sali minerali

Come recuperare le energie dopo un match di street padel

Dopo un allenamento o una partita di padel, è necessario aiutare il corpo nel recupero con un’adeguata introduzione di:

  • carboidrati
  • grassi
  • proteine
  • acqua

In particolare, i cibi ricchi di proteine sono molto utili alla fine di una partita per ricaricare i tuoi muscoli con l’assunzione di amminoacidi, componenti importanti dei tessuti muscolari.

Nel caso in cui l’orario dell’allenamento sia lontano dai pasti principali (ad esempio, la sera tardi), la soluzione perfetta è data da quello che viene definito “spuntino post allenamento“. In particolare, questo snack deve contenere:

  • carboidrati a medio-alto indice glicemico
  • poche fibre e lipidi

Quindi via libera a frutta, gallette di riso, fette biscottate, patate, banane e riso. Per approfondire ulteriormente, leggi il nostro articolo su cosa mangiare dopo l’allenamento.
Inoltre, per recuperare le proteine puoi anche assumere degli integratori proteici. A questo proposito ti consigliamo di provare i nostri Shake & Pudding Perform.

Lo street padel si può praticare anche in inverno

Nonostante sia lo sport rivelazione dell’estate 2021, il padel è perfetto anche per l’inverno in quanto può essere praticato anche in versione indoor. Tuttavia, il clima può influire in maniera determinante in una partita. Ecco allora alcune piccole azioni che puoi mettere in atto quando giochi con temperature esterne rigide e umide:

  • la pala – i materiali di cui è composta una pala, in particolare il carbonio e la gomma, risentono delle condizioni atmosferiche, dunque evita di tenerle in macchina
  • le palline – analogamente, anche queste soffrono il freddo e l’umidità perché diventano pesanti. Questo ti costringe a dover applicare eccessiva forza quando le colpisci, con il rischio di sovraccarichi su braccio e gomito
  • warm-up – è bene scaldarsi prima di ogni partita in ogni stagione, ma soprattutto d’inverno, quando il corpo necessita di più tempo per raggiungere una temperatura adeguata. Inoltre, tutto il nostro apparato motorio soffre anche gli sbalzi di temperatura, per cui l’ideale sarebbe indossare un abbigliamento termico

Se vuoi scoprire tanti sport e attività fisiche da eseguire per rimanere in forma, consulta la nostra sezione Allenamento & Fitness e lasciati ispirare dalle numerose proposte!

Reintegra le proteine dopo la partita con lo shake alla vaniglia

Reintegra le proteine dopo la partita con lo shake alla vaniglia

Dopo l’allenamento concediti una pausa gustosa ed efficace con lo shake proteico Perform alla vaniglia.

Gli shake contengono proteine, vitamine e minerali da assaporare quando vuoi, perchè sono facili da preparare e trasportare. Provali subito!

 

Prova anche tu lo Shake alla Vaniglia Perform, ora con il 25% di sconto!

m
}

Tempo di lettura: 4 minuti

Sfoglia le altre categorie del blog

ALIMENTAZIONE & BENESSERE

RICETTE PROTEICHE

ALLENAMENTO & FITNESS

I ❤️ PERFORM

Leggi gli articoli correlati

Scopri tutti i benefici dell’hot yoga

Uno dei problemi che ci si trova a fronteggiare quotidianamente è quello dello stress. Per fortuna, esistono innumerevoli rimedi che puoi mettere in atto per risanare il tuo corpo e il tuo umore, uno su tutti l’hot yoga. Con i tempi che corrono e gli impegni costanti,...