Stagionalità dei cibi: 4 motivi per cui mangiare i cibi di stagione fa bene
Categorie: Alimentazione e Benessere
Tempo di lettura: 3 minuti
L’industrializzazione alimentare ci permette di avere qualsiasi alimento disponibile in ogni periodo dell’anno, ma quasi sempre l’intervento dell’uomo altera le proprietà dei prodotti rendendoli di fatto meno benefici.
Viceversa, fare delle scelte in base alla stagionalità porta con sé numerosi vantaggi che vanno dal maggior sapore delle pietanze, alla sostenibilità, al minor uso di additivi in fase di coltivazione e conservazione. Inoltre, seguire il ritmo della natura significa assecondare anche il proprio e farsi un regalo.
È quindi ormai assodato che mangiare i cibi di stagione faccia bene, ma sei sicuro di conoscerne i motivi? Eccone 4 che ti convinceranno a intraprendere questa strada!
Motivo #1 – Verdura e frutta di stagione contengono meno additivi
Lasciare la natura libera di esprimersi è il miglior modo per ottenere un rigoglioso raccolto di prodotti salutari senza troppo impegno.
Al contrario, costringere la terra a produrre angurie a gennaio è una forzatura che necessita di un piccolo accorgimento: l’aggiunta di additivi come conservanti e pesticidi.
Nonostante si possa credere il contrario, in realtà neanche un lavaggio accurato li elimina in toto, con il risultato che parte di questi agenti vengono introdotti nel nostro organismo durante i pasti.
Se vuoi evitarlo, il consiglio è quindi quello di preferire la frutta di stagione, prodotta in maniera spontanea e senza il bisogno di piccoli aiuti artificiali.
Motivo #2 – Al momento giusto, i cibi sono più saporiti e profumati
Oltre a non aver bisogno di additivi, nel giusto tempo la natura genera prodotti più saporiti e profumati. La giusta luce e la temperatura ideale permettono lo sviluppo ottimale delle proprietà nutritive. Mangiare frutta di stagione è quindi un’esperienza più avvolgente ed appagante e ti permette di nutrirti di una grandissima quantità di vitamine e sali minerali.

Motivo #3 – Rispettare i ritmi della natura significa anche rispettare il Pianeta
La produzione di frutta e verdura fuori stagione non è sostenibile. Infatti, per portare delle pesche nei supermercati anche d’inverno è necessario:
- Impostare al massimo il riscaldamento nelle serre;
- Attivare un elaborato sistema di trasporto su strada o in aereo, con tutte le emissioni che ne conseguono;
- Produrre gli additivi chimici indispensabili per la produzione e la conservazione.
Insomma: lo sforzo richiesto al Pianeta per smaltire queste azioni è veramente alto e non è pensabile che possa essere protratto ancora a lungo.
Motivo #4 – La natura è il nostro miglior nutrizionista
La natura sa quando è il momento di ingerire certi alimenti. Non a caso, le arance crescono spontanee d’inverno per proteggerci da influenze e malanni, mentre le carote hanno il loro picco in primavera, quando il sole torna a colpire forte e il nostro organismo ha bisogno di betacarotene.
La stagionalità ha quindi un suo senso atavico e seguirla è la cosa migliore che possiamo fare. A questo proposito, se sei interessato a scoprire quali sono i frutti di stagione e giugno ti consigliamo la lettura del nostro articolo Frutta di stagione giugno: la natura è nostra alleata! Se poi, oltre a mangiare di stagione, sei interessato a un’ottima integrazione proteica, i prodotti Perform fanno decisamente al caso tuo: scopri nello shop online l’altissima qualità dei nostri shake e pudding proteici!

Hai già provato lo shake alla vaniglia?
Gli shake di Perform accontentano anche i palati più esigenti con il loro sapore unico e armonioso.
Adatti in ogni momento della giornata e veloci da preparare sono la piacevole integrazione al tuo apporto proteico giornaliero e ti aiutano a ricaricare le forze ogni volta che ne hai il bisogno.
Categorie: Alimentazione e Benessere
Tempo di lettura: 3 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
Caduta dei capelli autunnale: l’alimentazione può aiutare
Ti è mai capitato di trovarti alle prese con le difficoltà causate dal cambio stagione? Con l’arrivo dell'autunno, ecco l’insorgere di alcune problematiche fastidiose, come la caduta dei capelli autunnale. Ma una soluzione è possibile anche grazie ai prodotti proteici...
Cibi estivi: tutti i consigli per una spesa sostenibile e stagionale
Ogni volta che vai al supermercato ti trovi in difficoltà di fronte agli scaffali colmi di prodotti e non sai cosa scegliere per una dieta stagionale? Fare una spesa sostenibile è possibile. Con qualche accorgimento specifico, si è in grado di acquistare una grande...
Lo zucchero fa male? Tra verità e falsi miti, ecco come consumarlo consapevolmente
È risaputo che consumare quotidianamente un'elevata quantità di zucchero fa male poiché può causare un deterioramento progressivo del nostro corpo. Tuttavia, per condurre una vita sana, la soluzione non deve essere necessariamente l'eliminazione.Come consumare lo...
4 fonti di proteine vegetali che non ti aspetteresti
In linea generale si tende a credere che l'unico modo per soddisfare il proprio fabbisogno proteico sia quello di assumere proteine di origine animale. In realtà, esistono numerose fonti di proteine vegetali che, se dosate in maniera corretta, possono compensare...
Calcolare il fabbisogno calorico giornaliero: una guida
Il fabbisogno calorico giornaliero rappresenta la quantità di calorie che un soggetto deve assumere quotidianamente per compensare le funzioni metaboliche basali e le varie attività fisiche che svolge. Nello specifico, l'equilibrio si raggiunge nel momento in cui le...