il Blog di Perform

Shake & Pudding Perform: bevande proteiche ricche di vitamine e minerali

m

Categorie: I love Perform

}

Tempo di lettura: 4 minuti

Gli Shake & Pudding Perform sono bevande proteiche ricche di vitamine e sali minerali.

Oltre ad essere pratici e veloci da preparare, dal punto di vista nutrizionale sono utili come integrazione di proteine durante il pasto o dopo l’attività fisica oppure in un regime dietetico Low Carb. Rappresentano infatti un’ottima soluzione per uno spuntino pomeridiano ma anche per una colazione povera in zuccheri e grassi.

Spesso si pensa che le bevande proteiche siano consumate solo dagli assidui frequentatori di palestre o da coloro che praticano sport ad alto livello, ma non è affatto così: gli shake proteici sono perfetti anche a chi non pratica attività fisica con intensità.

Vediamo insieme, nei prossimi paragrafi, tutti i vantaggi e le proprietà di questi prodotti proteici.

Prodotti proteici Perform: tutti i benefici

Gli Shake & Pudding Perform sono la soluzione perfetta per ricaricarsi di proteine in ogni momento della giornata. Non solo, queste bevande apportano anche grandi quantità di vitamine e minerali, ingredienti portatori di numerosi benefici per la tua salute. Grazie a queste caratteristiche, i prodotti Perform sono perfetti per chi sta seguendo una dieta ipocalorica.

Potrebbe interessarti anche:
3 ricette proteiche con gli integratori Perform.

Nel dettaglio, ecco quali sono le vitamine e i sali minerali contenuti in queste bevande:

  • Vitamine: A, B6, D, E, C, tiammina, riboflavina, Acido Folico
  • Sali minerali: calcio, magnesio, ferro, zinco

Qui di seguito approfondiamo i vantaggi di alcuni ingredienti specifici che si trovano nei Pudding e negli Shake.

Vitamina C: indispensabile per la tua salute

La vitamina C, definita acido ascorbico, fa parte del gruppo di vitamine denominate idrosolubili (sono solubili in acqua) ed è indispensabile per la tua salute.

Nello specifico, questa sostanza fa parte di numerose reazioni metaboliche e partecipa alla biosintesi di neurotrasmettitori, amminoacidi, di ormoni e del collagene, e contribuisce all’assorbimento intestinale del ferro .

Dato il suo potere antiossidante, la vitamina C rafforza il sistema immunitario prevenendo l’invecchiamento, il rischio di tumori, i più comuni raffreddori e anche le sindromi influenzali.

Acido folico: essenziale per il funzionamento del sistema nervoso

L’acido folico, conosciuto anche come vitamina B9, è essenziale per il funzionamento del sistema nervoso.

Nello specifico, è in grado di ridurre i livelli ematici di omocisteina. Ciò gli permette di essere un ottimo alleato per prevenire e combattere malattie come la depressione e contrastare l’eventuale insorgenza di malattie cardiache in quanto un eccesso di omocisteina costituisce un fattore di rischio cardiovascolare. L’eccesso di omocisteina interferisce con la produzione di “ormoni del benessere” come serotonina, dopamina…che regolano umore, sonno e appetito.

Inoltre, questa sostanza è utile nella prevenzione di malformazioni congenite nel feto.

Leggi anche:
Prodotti proteici Perform: l’alleato perfetto per chi segue un regime alimentare vegetariano.

Bevande proteiche ricche di vitamine e minerali

Magnesio: la sostanza energetica per eccellenza

Interviene nel metabolismo di lipidi, proteine e glucidi. Il magnesio è un minerale fondamentale per la produzione di energia, per la salute dell’osso, per la trasmissione degli impulsi nervosi attraverso le membrane cellulari, per la contrazione dei muscoli e il battito cardiaco. Difatti detiene un ruolo primario in numerose reazioni fisiologiche del nostro organismo e partecipa alla sintesi di moltissimi enzimi.

In aggiunta, tale sostanza opera un’azione distensiva e tranquillizzante, alleviando la tensione di nervi e muscoli. Dunque è centrale per l’equilibrio del nostro sistema nervoso.

Grazie alla riduzione della secrezione di adrenalina è utile a sciogliere i crampi e disturbi quali il mal di testa, la tachicardia e i dolori allo stomaco.

La mancanza di tale sostanza nel corpo può provocare stanchezza e irritabilità, insieme a difficoltà di coordinazione muscolare e tremori.

A questo proposito, ti potrebbe interessare:
Winter Blues: cos’è e come combattere la malinconia che ci assale quando inizia a fare freddo con l’alimentazione

Tiammina: responsabile della conversione del glucosio in energia

La tiammina, conosciuta anche come vitamina B1, partecipa al processo di conversione del glucosio in energia. Appartiene anch’essa alla categoria delle vitamine idrosolubili, non viene sintetizzata dall’organismo, come tutte le vitamine, quindi deve essere assunta regolarmente tramite l’alimentazione.

In particolare, tale sostanza interviene nei processi energetici dell’organismo rilasciando energia. Oltre a disturbi neurologici, la carenza di tiammina può causare danni al sistema cardiovascolare e al sistema nervoso e al sistema digerente.

Ferro: facilita la produzione di emoglobina e di globuli rossi

Il Ferro è necessario per la sintesi dell’emoglobina (proteina che trasporta l’ossigeno dai polmoni al resto del corpo) , della mioglobina (una proteina che immagazzina e trasporta ossigeno nei muscoli) , dei globuli rossi che a loro volta contengono emoglobina e del collagene . È essenziale nei processi di respirazione cellulare e per mantenere in funzione il sistema immunitario. Difatti, la mancanza di tale sostanza nel nostro corpo può provocare anemia, debolezza generale, confusione e irritabilità.

Si ricorda che, in stato di gravidanza, la quantità di sangue in circolo nel corpo aumenta, dunque si alza anche la richiesta di ferro.

Continua ad approfondire:
Consigli utili su come integrare le proteine nella propria alimentazione.

Ti piace il gusto fragola?

Ti piace il gusto fragola?

Ecco cosa ti propone Perform: Protein Shake al gusto fragola.

Con la sua freschezza ti aiuta ad affrontare la giornata. Facile e veloce da preparare!

Scopri di più!

m

Categorie: I love Perform

}

Tempo di lettura: 4 minuti

Sfoglia le altre categorie del blog

ALIMENTAZIONE & BENESSERE

RICETTE PROTEICHE

ALLENAMENTO & FITNESS

I ❤️ PERFORM

Leggi gli articoli correlati

La ricetta per uno spumone al caffè proteico come al bar

Hai voglia di uno spumone al caffè proteico come al bar ma non sai come prepararlo? In realtà, si tratta di una ricetta molto semplice e veloce da realizzare anche a casa. Dal gusto intenso e dalla consistenza cremosa, lo spumone al caffè proteico è infatti...