Scopri tutti i benefici dell’hot yoga
Categorie: Allenamento e Fitness
Tempo di lettura: 4 minuti
Uno dei problemi che ci si trova a fronteggiare quotidianamente è quello dello stress. Per fortuna, esistono innumerevoli rimedi che puoi mettere in atto per risanare il tuo corpo e il tuo umore, uno su tutti l’hot yoga. Con i tempi che corrono e gli impegni costanti, essere tesi è divenuta la normalità. Per non parlare delle sensazioni negative che insorgono quando le giornate si accorciano e il freddo diventa pungente.
La pratica dell’hot yoga, associata ad esempio all’assunzione dei prodotti proteici Perform, ti aiuta a ristabilire il naturale equilibrio fisico e ti permette di ritrovare la calma e la tranquillità nella vita di tutti i giorni. Difatti, integrando sport, rilassamento e cura per il tuo corpo, ottieni una spinta verso il miglioramento del tuo stato di benessere e condizioni di vita di gran lunga più soddisfacenti.
Cos’è l’hot yoga
L’hot yoga – altrimenti denominato yoga al caldo – è una versione della pratica tradizionale che è divenuta molto popolare negli ultimi anni. In sostanza, consiste nell’effettuare le posizioni tipiche dello yoga, ma in un ambiente riscaldato. Tale peculiarità può dirsi l’elemento distintivo rispetto a tutte le altre forme di yoga e, non solo ti offre particolari vantaggi aggiuntivi, ma allena ancora più intensamente cuore, polmoni e anche altri muscoli.
L’hot yoga base impone che la stanza in cui viene praticato, sia riscaldata al di sopra della normale temperatura ambiente. Per questa ragione, si raggiungono gradazioni anche piuttosto elevate comprese tra 27 e 38° C. L’attività replica in tutto e per tutto le normali posizioni dello yoga tradizionale e spesso si svolge con l’ausilio della musica, prevedendo molteplici interazioni tra le persone.

Perché iniziare a praticare hot yoga
Innanzitutto, occorre sottolineare che – se svolto correttamente – l’hot yoga ti offre una molteplicità di benefici difficilmente riscontrabili nelle altre pratiche. Difatti, grazie alle alte temperature e all’energia che richiede l’esecuzione delle pose, puoi godere di un:
Oltre a ciò, è fondamentale anche considerare la significativa riduzione dello stress, senza il quale è molto più semplice vivere una vita tranquilla e benefica a livello salutare. Una volta che lo stress è stato debellato, poi, puoi prenderti cura di te stesso grazie ai prodotti proteici Perform con cui salvaguardare l’apporto proteico necessario per il tuo corpo e il tuo fabbisogno giornaliero.
Potrebbe interessarti anche:
Allenarsi con il freddo: ecco tanti sport invernali insoliti per tenersi in forma
Miglioramento della flessibilità
Così come accade per altri tipi di allenamenti – come lo stretching – lavorare sulla flessibilità del tuo corpo è indispensabile. Con l’hot yoga l’estensione dei muscoli viene accentuata grazie al calore; infatti, le elevate temperature della stanza, favoriscono la sollecitazione ulteriore dei muscoli.
Di conseguenza, quest’ultimi tenderanno ad allungarsi maggiormente e più facilmente rispetto ai medesimi esercizi a temperatura ambiente. Il risultato è rappresentato dall’ottenimento di muscoli più elastici, soprattutto in corrispondenza di quei punti critici come potrebbero essere la parte inferiore della schiena, le spalle e i muscoli posteriori delle cosce.
Aumento delle calorie bruciate
La quantità delle calorie che può essere bruciata in una sessione da un’ora di hot yoga varia dalle 180 calorie per un soggetto medio di circa 70 chili, fino a sfiorare le 400 per un uomo di corporatura maggiore. Dunque, appare lampante l’utilità di questa pratica non solo dal punto di vista del benessere del cuore e dei muscoli, ma anche dal lato del mantenimento della forma fisica.
Le pose dello yoga tradizionale, ripetute in un ambiente riscaldato, ti permettono di sollecitare il muscolo in modo più accentuato e di bruciare più grassi. Lavorando poi con le gambe, è possibile andare a potenziare muscolarmente le cosce e i fianchi che, alimentando la massa muscolare, tenderanno a perdere quella grassa.
Aiuto per il cuore
In ultimo, ma non per importanza, è possibile affermare che l’hot yoga è un vero alleato dalla parte del cuore. Oltre a diminuire lo stress, le posizioni di hot yoga prevedono una spinta ulteriore a sostegno del muscolo più importante. Infatti, tale pratica consiste nell’innescare un’attività extra del cuore, il quale arriva a lavorare almeno alla stessa velocità che raggiunge in una condizione di camminata veloce.
Inoltre, questa innovativa variante dello yoga, riduce i livelli di glucosio nel sangue rivelandosi uno strumento particolarmente utile anche per le persone ad alto rischio di diabete di tipo 2. Per non parlare, poi, degli effetti benefici sulle persone più anziane e su quelle a serio rischio di obesità. Insomma, l’hot yoga, oltre ad essere una pratica fortemente consigliata, è anche molto utile per tutti coloro che vogliono prendersi cura di sé.

Prova l'energico Protein Pudding al gusto vaniglia!
Vuoi trovare la giusta carica per affrontare le fredde giornate invernali?
Scegli il Pudding proteico al gusto vaniglia di Perform e ti innamorerai al primo cucchiaio.
Prova anche tu il Pudding alla Vaniglia Perform, ora con il 25% di sconto!
Categorie: Allenamento e Fitness
Tempo di lettura: 4 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
Allenarsi in spiaggia: ecco gli esercizi che sfruttano sabbia e mare per il tuo workout estivo
Non vuoi rinunciare alla tua sessione di workout anche nelle vacanze estive? Allenarsi in spiaggia sfruttando le potenzialità di sabbia e acqua del mare è possibile. Difatti, lo spazio del bagnasciuga dà la possibilità di praticare numerosi esercizi a corpo libero...
Mobilità articolare: cos’è, come migliorarla e perché è importante per raggiungere dei risultati di performance
La mobilità articolare o muscolare, conosciuta anche come flessibilità o articolarità, rappresenta la capacità motoria che permette di effettuare movimenti con un'elevata ampiezza di escursione delle articolazioni. Tale abilità dipende da numerosi fattori, a partire...
Scopri come allenarti con efficacia conoscendo le tue fibre muscolari
Il nostro corpo è composto da più di 650 muscoli, i quali, a loro volta, sono costituiti da fibre muscolari o fibrocellule o miocellule o miociti che costituiscono i fascicoli del muscolo scheletrico.Queste rappresentano le unità funzionali dei fascicoli del muscolo...
Burpee: come eseguirli e 2 varianti per consumare ancora più calorie
La parola Burpee (al plurale burpees) indica il nome di uno tra i più diffusi esercizi di ginnastica che si pratica a corpo libero. Questa pratica è nata nel lontano 1939 quando Royal H. Burpee - fisiologo americano - incluse nella propria tesi di laurea per il...
Perché i crunch non sono il miglior modo di allenare gli addominali
Il crunch è l'esercizio più noto per gli addominali, ma fa bene oppure no? Siamo ormai in primavera inoltrata e la stagione estiva è alle porte.Molte persone ambiscono ad avere una pancia piatta e magari vogliono anche scolpire la propria "tartaruga" con qualche...