Ritorno in palestra dopo l’estate: come riprendere l’allenamento in modo efficace
Categorie: Allenamento e Fitness
Tempo di lettura: 4 minuti
L’arrivo di settembre segna il momento in cui riporre l’ombrellone e le sdraio e la ripresa dei normali ritmi della quotidianità. Ma è risaputo che il ritorno in palestra dopo l’estate può portare con sé alcune difficoltà.
Dopo lo stop delle vacanze potresti rischiare di perdere gran parte dei risultati conquistati con fatica e sudore durante l’inverno. Per evitare che questo accada, ciò che conta di più è riprendere la tua attività fisica in maniera razionale e produttiva, in modo che la nuova stagione sportiva non tardi a mostrare i suoi frutti.
Se non sai da dove cominciare, non preoccuparti: nei prossimi paragrafi ti elenchiamo alcuni consigli per riprendere l’allenamento in palestra e trovare la giusta determinazione.
Consigli utili per un ritorno in palestra dopo l’estate
Dopo le vacanze estive, rimettersi in forma e riprendere gli allenamenti può rivelarsi più complicato del previsto. Dunque vogliamo darti alcuni consigli utili per iniziare con il giusto sprint.
In particolare, ecco ciò a cui devi porre maggiore attenzione nel ritorno all’attività fisica dopo una lunga pausa:
- riprendi gli allenamenti in modo graduale
- affidati sempre a un personal trainer o a un esperto del settore
- fissa degli obiettivi nel tuo percorso
- ascolta il tuo corpo senza stressare i tuoi muscoli
- segui un’alimentazione sana
Vediamo nel dettaglio, qui di seguito, i punti appena citati.

Riprendi l’allenamento step by step
Dopo una lunga pausa i muscoli devono essere riabituati in modo graduale, per questo è molto importante riprendere l’allenamento step by step.
Infatti, un ritorno affrettato potrebbe essere sensibilmente dannoso e controproducente e aumenta il rischio di infortuni. Ti consigliamo quindi di ripartire piano, con la giusta calma e intensità. Questo perché gli apparati che ad inizio estate erano ben allenati risultano oggi un po’ arrugginiti. Dunque è fondamentale concedere al corpo un adeguato riposo tra i primi allenamenti.
Affidati a un personal trainer per un corretto ritorno in palestra dopo l’estate
In seguito a una lunga sosta dall’attività fisica è sempre bene riprendere l’allenamento affidandosi a un personal trainer. Infatti, un tecnico esperto è in grado di:
- motivarti a seconda del tuo carattere e delle tue specifiche esigenze
- costruire un percorso personalizzato in base ai tuoi obiettivi
- infondere fiducia durante l’attività
Di conseguenza, ti suggeriamo di evitare il “fai da te”. Se può esserti d’aiuto, leggi il nostro articolo Rimettersi in forma: un percorso per il benessere psicofisico generale.
Fissa nuovi obiettivi per un efficace ritorno in palestra dopo la pausa estiva
Se vuoi raggiungere dei traguardi, è basilare fissare dei nuovi obiettivi da conquistare durante i singoli allenamenti. Porsi delle mete e condividerle con il proprio personal trainer può aiutarti a superare i tuoi limiti.
Non solo, è proprio il tuo istruttore che ti aiuta ad organizzare la tua agenda mettendo a punto una scheda personale, costruita in base alle tue esigenze ma soprattutto alle caratteristiche del tuo corpo. Piccole conquiste raggiungibili, poste una dopo l’altra, possono portare a enormi risultati.
Ascolta il tuo corpo e non stressare eccessivamente i tuoi muscoli
Come accennato in precedenza, i muscoli, in seguito a un lungo stop, necessitano di tempo per abituarsi ai nuovi ritmi.
Un buon allenamento deve portare della stanchezza, ma dovrebbe comunque donare una sensazione di benessere. Se invece hai la percezione che il tuo umore stia peggiorando, fermati e chiedi consiglio al tuo personal trainer.
È sempre bene ascoltare il tuo fisico che potrebbe lanciare segnali di un recupero insufficiente oppure indicarti che una seduta è stata troppo pesante per te.
L’importanza di un regime alimentare sano per tornare in forma
Riprendere le sane abitudini dopo l’estate può essere faticoso. Tuttavia, riuscire a seguire contemporaneamente l’attività fisica e un’alimentazione corretta può aiutarti a smaltire più rapidamente i chili in eccesso e recuperare la tua forma fisica.
Le proteine e i carboidrati assumono un’importanza fondamentale in un regime alimentare sano. Nello specifico, le prime possono essere assunte anche tramite integratori proteici, come ad esempio i Pudding e gli Shake di Perform che trovi nel nostro shop online. Se non sai come usarli, naviga nella categoria I LOVE PERFORM del blog, oppure consulta le nostre Ricette Proteiche per avere idee sempre nuove per variare l’alimentazione.
Inoltre, ci sono alcuni cibi che bisogna assolutamente evitare, soprattutto prima di praticare attività fisica. In particolare stiamo parlando di:
- piatti pieni di conservanti e zuccheri aggiunti, ma anche bevande gassate e alcoliche che sono spesso causa di ipoglicemia reattiva
- pasti troppo abbondanti: questi, tramite un aumento del flusso sanguigno in tutto il corpo, generano affaticamento dell’apparato digerente. Durante l’allenamento è sempre meglio che l’afflusso sanguigno sia concentrato nei distretti muscolari, in modo da non provocare una sensazione di spossatezza.
Se invece ti interessa scoprire come organizzare i pasti post-workout, leggi Cosa mangiare dopo l’allenamento? Qualche consiglio leggero e gustoso.

Ricarica le energie con lo shake alla vaniglia
Adatti in ogni momento della giornata e veloci da preparare, sono la piacevole integrazione al tuo apporto proteico giornaliero e ti aiutano a ricaricare le forze ogni volta che ne hai il bisogno.
Prova anche tu lo Shake alla Vaniglia Perform, ora con il 25% di sconto!
Categorie: Allenamento e Fitness
Tempo di lettura: 4 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
Scopri tutti i benefici dell’hot yoga
Uno dei problemi che ci si trova a fronteggiare quotidianamente è quello dello stress. Per fortuna, esistono innumerevoli rimedi che puoi mettere in atto per risanare il tuo corpo e il tuo umore, uno su tutti l’hot yoga. Con i tempi che corrono e gli impegni costanti,...
Allenarsi in spiaggia: ecco gli esercizi che sfruttano sabbia e mare per il tuo workout estivo
Non vuoi rinunciare alla tua sessione di workout anche nelle vacanze estive? Allenarsi in spiaggia sfruttando le potenzialità di sabbia e acqua del mare è possibile. Difatti, lo spazio del bagnasciuga dà la possibilità di praticare numerosi esercizi a corpo libero...
Mobilità articolare: cos’è, come migliorarla e perché è importante per raggiungere dei risultati di performance
La mobilità articolare o muscolare, conosciuta anche come flessibilità o articolarità, rappresenta la capacità motoria che permette di effettuare movimenti con un'elevata ampiezza di escursione delle articolazioni. Tale abilità dipende da numerosi fattori, a partire...
Scopri come allenarti con efficacia conoscendo le tue fibre muscolari
Il nostro corpo è composto da più di 650 muscoli, i quali, a loro volta, sono costituiti da fibre muscolari o fibrocellule o miocellule o miociti che costituiscono i fascicoli del muscolo scheletrico.Queste rappresentano le unità funzionali dei fascicoli del muscolo...
Burpee: come eseguirli e 2 varianti per consumare ancora più calorie
La parola Burpee (al plurale burpees) indica il nome di uno tra i più diffusi esercizi di ginnastica che si pratica a corpo libero. Questa pratica è nata nel lontano 1939 quando Royal H. Burpee - fisiologo americano - incluse nella propria tesi di laurea per il...