il Blog di Perform

Ritorno in città: 6 abitudini sane da mantenere anche dopo le vacanze

}

Tempo di lettura: 4 minuti

Per la maggior parte di noi, l’avvicinarsi della fine di agosto significa ritornare in città e riprendere le normali attività quotidiane. Tuttavia, se vogliamo che lo stato mentale rilassato dell’estate continui durante tutto l’anno, sarebbe bene mantenere le abitudini sane a cui ci siamo dedicati nel periodo di ferie.

Eccone 6 molto utili per prolungare il benessere psicofisico raggiunto anche durante i mesi freddi:

  1. le letture
  2. le passeggiate mattutine 
  3. il contatto con l’acqua 
  4. un regime alimentare leggero ed equilibrato 
  5. i momenti di relax assoluto 
  6. l’idratazione corretta 

Abitudini sane: la prima è la lettura

Chi, durante l’estate, non trova il tempo per leggere un libro? Molto spesso infatti, la vita frenetica di tutti i giorni non ci permette di avere il tempo da dedicare a questa piacevole attività. Invece, la lettura è la prima azione a cui non dovremmo rinunciare una volta rientrati in città.

Dedicare 20-30 minuti al giorno, magari prima di dormire, al nostro autore preferito è sufficiente per migliorare la qualità del sonno, alimentare la fantasia e l’immaginazione e staccare dalla frenesia. Senza contare che leggere ci porta anche a far riposare gli occhi dai device elettronici di cui ci circondiamo costantemente.

Abitudini sane

La passeggiata mattutina: un toccasana tra le abitudini sane anche d’inverno

Mettere in moto il corpo poco dopo il risveglio è un ottimo modo per attivare il metabolismo e iniziare la giornata con del tempo riservato esclusivamente a sé stessi. Certo, concedersi una camminata in riva al mare o in un sentiero di montagna è decisamente più appagante, ma i vantaggi di questa attività possono essere ricreati anche nel contesto cittadino.

Infatti, indipendentemente da dove vengono svolte, le passeggiate:

  • liberano le endorfine migliorando il nostro umore
  • sono un esercizio a bassissimo impatto sul fisico e con un rischio di infortuni ridotto
  • ci permettono di riempirci di pensieri positivi e di focalizzarci sui nostri obiettivi senza distrazioni inutili

Se vuoi approfondire, leggi in nostro articolo Consigli utili per ricaricarsi di energia positiva e ritrovare il benessere psicofisico.

Se tra le tue passioni c’è il contatto con l’acqua, iscriviti in piscina

Sarebbe davvero un peccato relegare qualcosa che ci appassiona alle sole due settimane di ferie. Se stare in acqua ti piace, valuta la possibilità di iscriverti a un corso di nuoto o di concederti qualche vasca in piscina.

Si tratta sicuramente di un’attività più dispendiosa in termini di tempo rispetto alla sola sala pesi, ma assecondare le passioni porta benessere alla propria vita, oltre a farti essere più costante con lo sport! Scopri di più leggendo I benefici del nuoto: tutti i vantaggi per il tuo fisico e la tua mente.

Tra le tue abitudini sane, mantieni un buon regime alimentare

Fatta eccezione per gli strappi alla regola che ogni tanto ci concediamo in vacanza, l’alimentazione estiva è solitamente più leggera e si basa molto sui cibi freschi, tra cui soprattutto frutta e verdura, per contrastare le alte temperature.

Continuare su questa strada anche d’inverno è sicuramente un’ottima idea per nutrire il corpo di cibi sani, meglio se di stagione. Come sempre, ti raccomandiamo di impostare un regime alimentare bilanciato avvalendoti del supporto di uno specialista. Inoltre, se anche d’inverno vuoi dei dessert o delle merende light, puoi ricorrere agli integratori proteici Perform: per sapere come prepararli, leggi le nostre ricette proteiche!

Momenti di totale relax: tra le abitudini sane è la migliore!

Molto spesso, il lavoro, lo studio e gli impegni quotidiani ci portano a concentrarci più sugli altri che su noi stessi. Tuttavia, il giusto sta sempre nel mezzo.

Trovare dei momenti di totale relax in cui ci dedichiamo ai nostri piaceri o – più semplicemente – non facciamo assolutamente nulla, non solo non ci deve far sentire in colpa, ma è anche il modo ottimale per prolungare il benessere raggiunto in vacanza anche una volta ritornati in città.

La giusta idratazione, non solo quando fa caldo

Il caldo estivo ci porta a bere di più, tuttavia una giusta idratazione è fondamentale tutto l’anno. Ecco perché bere le corrette quantità di acqua è importante anche in inverno.

Se vuoi scoprire quanti bicchieri introdurre durante la giornata e tutte le linee guida ufficiali, leggi questo nostro articolo sul tema.

Lo Shake Perform al cioccolato è il tuo alleato contro lo stress

Lo Shake Perform al cioccolato è il tuo alleato contro lo stress

Studio, lavoro e impegni quotidiani possono rendere le nostre giornate frenetiche e stressanti

Per questo è importante ritrovare le energie in uno spuntino buono a leggero! Ma soprattutto ricco delle vitamine, proteine e sali minerali indispensabili per una buona alimentazione.

Prenditi un momento di totale relax gustando un piacevole bicchiedere di Shake Perform al cioccolato.

Prova anche tu lo Shake al Cioccolato Perform, ora con il 25% di sconto!

}

Tempo di lettura: 4 minuti

Sfoglia le altre categorie del blog

ALIMENTAZIONE & BENESSERE

RICETTE PROTEICHE

ALLENAMENTO & FITNESS

I ❤️ PERFORM

Leggi gli articoli correlati

Caduta dei capelli autunnale: l’alimentazione può aiutare

Ti è mai capitato di trovarti alle prese con le difficoltà causate dal cambio stagione? Con l’arrivo dell'autunno, ecco l’insorgere di alcune problematiche fastidiose, come la caduta dei capelli autunnale. Ma una soluzione è possibile anche grazie ai prodotti proteici...

Cibi estivi: tutti i consigli per una spesa sostenibile e stagionale

Ogni volta che vai al supermercato ti trovi in difficoltà di fronte agli scaffali colmi di prodotti e non sai cosa scegliere per una dieta stagionale? Fare una spesa sostenibile è possibile. Con qualche accorgimento specifico, si è in grado di acquistare una grande...

4 fonti di proteine vegetali che non ti aspetteresti

In linea generale si tende a credere che l'unico modo per soddisfare il proprio fabbisogno proteico sia quello di assumere proteine di origine animale. In realtà, esistono numerose fonti di proteine vegetali che, se dosate in maniera corretta, possono compensare...

Calcolare il fabbisogno calorico giornaliero: una guida

Il fabbisogno calorico giornaliero rappresenta la quantità di calorie che un soggetto deve assumere quotidianamente per compensare le funzioni metaboliche basali e le varie attività fisiche che svolge. Nello specifico, l'equilibrio si raggiunge nel momento in cui le...