Risveglio muscolare mattutino: 5 esercizi da fare appena usciti dal letto
Categorie: Allenamento e Fitness
Tempo di lettura: 4 minuti
Quando il suono della sveglia interrompe bruscamente il tuo sonno, l’unica cosa che vorresti fare sarebbe girarti dall’altra parte e restare sotto le coperte. Non disperarti, è una sensazione piuttosto comune. Tuttavia, esistono dei semplici esercizi che possono aiutarti a vincere la pigrizia e avere un buon risveglio muscolare mattutino.
Nei prossimi paragrafi trovi alcuni consigli di ripetizioni semplici e veloci per sciogliere le articolazioni e attivare la circolazione senza grandi sforzi.
Esercizi per il risveglio muscolare mattutino: consigli di ginnastica dolce
Subito dopo che ti sei alzato dal letto, la mobilità delle articolazioni può risultare limitata dal momento che per tutta la notte i movimenti del corpo sono stati minimi. Per dare una scossa al corpo, è utile fare alcuni esercizi per il risveglio mattutino dei muscoli perché aiutano a:
- arricchire il sangue di ossigeno
- attivare il metabolismo
- superare in fretta la sonnolenza mattutina
- migliorare il tuo umore grazie al rilascio di ormoni, quali la serotonina
- alleviare le tensioni e renderti più flessibile
Inoltre, per ottenere un buon risveglio muscolare mattutino è sempre bene preparare una colazione proteica ed energizzante. A questo proposito, i nostri Shake & Pudding Perform sono un’ottima soluzione: alimenti proteici e ipocalorici facili e veloci da preparare.
Vediamo insieme, qui di seguito, alcuni esempi di esercizi.
1 – Comincia con lo stretching
Appena svegli e prima della colazione, è molto importante stiracchiarsi e dedicarsi ad allungare i muscoli di braccia, schiena e gambe.
Questi esercizi sono validi a rilassare il sistema nervoso, predisponendo corpo e umore al training. Ecco alcuni tra i movimenti fisici consigliati:
- rotazioni lente e complete della testa
- circonduzione delle braccia e dei piedi
- allungamenti di braccia e gambe
- posizione del gatto: a carponi, si inarca la schiena e poi la si distende
2 – Marcia sul posto per un risveglio muscolare mattutino
Per velocizzare il tuo risveglio muscolare mattutino puoi camminare sul posto alternando il braccio alla gamba opposta. Nel frattempo, mantieni il mento parallelo al pavimento e la schiena dritta.
Ricordati di prenderti il tuo tempo: l’esecuzione non deve essere né troppo veloce né troppo lenta.
E dopo questo piccolo training, può essere di tuo interesse leggere anche: Cosa mangiare dopo l’allenamento? Qualche consiglio leggero e gustoso.
3 – Esegui qualche affondo laterale
Gli affondi laterali vanno svolti seguendo specifici passi:
- mettiti in piedi con le gambe aperte alla larghezza del bacino
- apri le braccia, parallele al pavimento
- inspira ed espirando esegui un affondo laterale verso sinistra, cerca di portare il braccio destro alla caviglia opposta e mantieni la gamba destra tesa
- torna nella posizione di partenza ed effettua l’affondo verso destra
4 – Fai squat kickback: ottimi esercizi per un risveglio muscolare mattutino
Per svolgere esercizi di squat kickback ti basta seguire pochi semplici passi:
- parti in posizione eretta con i piedi oltre la larghezza delle spalle e le punte aperte a 45 gradi
- posiziona le mani sui fianchi e tieni la pancia in dentro
- inspira e nell’espirazione esegui uno squat sumo mantenendo la schiena dritta, con le mani sulle cosce e la pancia in dentro
- torna su lentamente eseguendo un passo laterale e incrocia la gamba destra portandola verso sinistra
5 – Attiva il metabolismo con il salto della corda per un buon risveglio muscolare mattutino
Un esercizio che può aiutarti ad attivare il metabolismo è il salto della corda. Si tratta non solo di una pratica semplice ed economica ma, soprattutto, di un allenamento aerobico completo.
Bastano dieci minuti consecutivi per ricevere una buona dose di energia che ti aiuta ad affrontare un’intera giornata. Tuttavia, vista la sua praticità, se hai tempo e voglia puoi praticare questo movimento più volte durante il giorno.
Oltre ad attivare il metabolismo, il salto della corda è utile a mantenere in forma anche gambe e glutei.
Leggi anche: Allenarsi in vacanza? Qualche consiglio su come rimanere in forma anche quando non sei a casa.

A chi sono adatti gli esercizi per il risveglio muscolare mattutino?
Gli esercizi di risveglio muscolare mattutino sono adatti a persone di tutte le età. Questo perché non sono pesanti per il corpo e possono essere svolti in poco tempo.
Sia i principianti, sia gli esperti, ma anche atleti di livello professionistico possono trarre molti benefici salutari dalle pratiche di mobilitazione mattutine. Difatti, il risveglio muscolare:
- aiuta a sviluppare una routine produttiva e ti rende più flessibile
- richiede poco tempo e nessun attrezzo
- stimola l’umore e ti aiuta a svegliarti in maniera positiva per cominciare al meglio la giornata
- ti concede un po’ di tempo personale prima di affrontare lo stress quotidiano
Potrebbe interessarti leggere il nostro articolo in cui parliamo di come rimanere in forma a 40 anni.

Inizia la giornata con lo shake al caffè Perform!
E’ facilissimo da prepare!
- versa 200ml di acqua nello shaker
- aggiungi 4 misurini di Shake al Caffè Perform
- shakera
- lascia riposare 2 minuti
- gusta!
Prova anche tu lo Shake al Caffè Perform, ora con il 25% di sconto!
Categorie: Allenamento e Fitness
Tempo di lettura: 4 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
Scopri tutti i benefici dell’hot yoga
Uno dei problemi che ci si trova a fronteggiare quotidianamente è quello dello stress. Per fortuna, esistono innumerevoli rimedi che puoi mettere in atto per risanare il tuo corpo e il tuo umore, uno su tutti l’hot yoga. Con i tempi che corrono e gli impegni costanti,...
Allenarsi in spiaggia: ecco gli esercizi che sfruttano sabbia e mare per il tuo workout estivo
Non vuoi rinunciare alla tua sessione di workout anche nelle vacanze estive? Allenarsi in spiaggia sfruttando le potenzialità di sabbia e acqua del mare è possibile. Difatti, lo spazio del bagnasciuga dà la possibilità di praticare numerosi esercizi a corpo libero...
Mobilità articolare: cos’è, come migliorarla e perché è importante per raggiungere dei risultati di performance
La mobilità articolare o muscolare, conosciuta anche come flessibilità o articolarità, rappresenta la capacità motoria che permette di effettuare movimenti con un'elevata ampiezza di escursione delle articolazioni. Tale abilità dipende da numerosi fattori, a partire...
Scopri come allenarti con efficacia conoscendo le tue fibre muscolari
Il nostro corpo è composto da più di 650 muscoli, i quali, a loro volta, sono costituiti da fibre muscolari o fibrocellule o miocellule o miociti che costituiscono i fascicoli del muscolo scheletrico.Queste rappresentano le unità funzionali dei fascicoli del muscolo...
Burpee: come eseguirli e 2 varianti per consumare ancora più calorie
La parola Burpee (al plurale burpees) indica il nome di uno tra i più diffusi esercizi di ginnastica che si pratica a corpo libero. Questa pratica è nata nel lontano 1939 quando Royal H. Burpee - fisiologo americano - incluse nella propria tesi di laurea per il...