Rimettersi in forma: un percorso per il benessere psicofisico generale
Categorie: Alimentazione e Benessere | Allenamento e Fitness | I love Perform | Ricette Proteiche
Tempo di lettura: 6 minuti
Rimettersi in forma è un percorso impegnativo di amore verso se stessi e coinvolge più aspetti, da una sana alimentazione, all’attività fisica, alla giusta integrazione.
Non presenta limiti di età, stagioni più adatte di altre o pasti miracolosi capaci – da soli – di fare la differenza. È piuttosto una strada fatta di costanza, attitudine e mindset positivo che, al di là del peso, ci porta ad avere un corpo scattante ed energico capace di supportarci in tutte le attività che ci fanno stare bene.
Scopriamo insieme nell’articolo come rendere la scalata più piacevole con pochi accorgimenti!
Tornare o mantenersi in forma: la differenza
Esiste una grossa differenza tra il tornare in forma e il rimettersi in forma. Infatti:
- Tornare in forma significa partire da uno stato fisico carente e impegnarsi ogni giorno affinché il corpo ritorni a esprimere la sua massima potenzialità sia prestativa sia di salute. Riacquisendo un’ottimale forma fisica riusciremo ad avere una risorsa in più, oltre che uno strumento capace di supportarci senza fatica nelle attività di tutti i giorni.
- Mantenersi in forma è decisamente più facile perché, una volta portato a termine il processo appena descritto, ci basterà mantenere il nostro stato di forma fisica ideale applicando sì costanza e impegno, ma con uno sforzo decisamente minore.
Quindi, se volessimo applicare una metafora, rimettersi in forma significa partire dai piedi di una montagna e intraprendere la salita ripida e faticosa che ci separa dalla cima. Invece, mantenersi in forma è come continuare a camminare in piano una volta che la cima è stata raggiunta: piacevole e con un ottimo panorama con cui riempire gli occhi.
Tuttavia, tornare a valle è un percorso facile e – purtroppo – molto veloce che una volta intrapreso ci riporta al punto iniziale in metà del tempo. La chiave per evitarlo è mantenersi costanti e arricchire il proprio stile di vita di comportamenti sani e facili da attuare.
Rimettersi in forma: come è possibile riuscirci a ogni età
Fortunatamente non esiste l’età giusta per rimettersi in forma. Esistono però degli accorgimenti per rendere più facile questa avventura man mano che gli anni passano. Come tanti aspetti della vita, nel tempo anche il nostro corpo si modifica. In particolare cambiano il suo modo di funzionare e la velocità con cui è in grado di mettere in atto certi processi, come ad esempio quelli metabolici.In linea generale, i due capisaldi indispensabili per riacquisire uno stato di forma ideale indipendentemente dall’età sono:
- Un’alimentazione bilanciata e completa che apporti la giusta quantità di calorie e macronutrienti di cui abbiamo bisogno;
- Un’attività sportiva e motoria adatta alle nostre capacità fisiche e da modulare per far sì che sia sempre allenante.
Tuttavia, è impensabile che uno stesso regime alimentare o lo stesso carico di attività fisica possano avere successo a 20 come a 50 anni. In questo lasso di tempo il nostro metabolismo si rallenta e diviene meno efficace nel consumare le calorie ingerite. Inoltre, con il passare degli anni si riduce anche la nostra massa muscolare e cambia la capacità di resistere agli sforzi fisici prolungati. Di conseguenza l’attività sportiva svolta a vent’anni non solo non è più sostenibile, ma può diventare rischiosa a livello di infortuni. A questo proposito, leggi il nostro articolo su come rimanere in forma a 40 anni.
Ecco allora che i due capisaldi sopra descritti, seppur validi durante tutto il corso della vita, per essere davvero efficaci devono essere adattati all’età e alle caratteristiche personali e individuali di ognuno riducendo la quantità di calorie ingerite, rivalutando il piano di allenamento e rispettando sempre il giusto rapporto tra carboidrati, proteine, grassi e fibre.

Ogni momento della giornata è utile per rimettersi in forma
Un altro aspetto fondamentale per rimettersi in forma è senza dubbio la costanza, intesa come capacità di rispettare un regime alimentare sano, vario e bilanciato non solo nei mesi, ma anche all’interno della stessa giornata. Infatti, non si può pretendere di riacquisire una forma fisica ottimale se gli sgarri passano dall’essere un’eccezione salutare e piacevole, a una regola fissa e poco costruttiva.
Colazione, pranzo, cena e gli snack di mattina e pomeriggio fanno tutti parte del percorso. Attraverso questi cinque pasti si costruisce un apporto equilibrato di nutrimento che permette al corpo di mantenersi vitale, energico e scattante. Diventa quindi fondamentale capire quali proporzioni rispettare e come integrare il piano alimentare per permettere al nostro fisico di recuperare da sforzi e stress.
Per quanto riguarda i macronutrienti, le percentuali generali a cui attenersi sono:
- 50-60% di carboidrati
- 20-30% di grassi
- 10-20% di proteine
Se invece guardiamo le calorie ingerite, è bene concedersi porzioni più abbondanti a colazione e a pranzo, e ridurre le quantità man mano che ci avviciniamo verso la sera.
Infine, dopo ogni allenamento il discorso è più complesso. Infatti, molto dipende dal tipo di attività a cui ci si è dedicati, per quanto tempo la si è svolta e con che frequenza settimanale ci si dedica allo sport. Ad ogni modo, il pasto post attività fisica ha l’obiettivo di permettere al corpo di recuperare quanto speso. Quindi è bene reintegrare le proteine, che sono i mattoncini che vanno a comporre i nostri muscoli. Qui trovi tutti gli integratori proteici Perform. Inoltre, è indispensabile anche una piccola quantità di zuccheri di cui sicuramente siamo in debito. Ovviamente non dovrà mancare l’idratazione che, comunque, deve essere garantita anche durante lo sforzo. Leggi Ecco cosa bere per idratarsi in estate ed evitare il rischio di disidratazione.
Mantenersi in forma d’inverno è più facile che rimettersi in forma d’estate
Come abbiamo visto in apertura di articolo, mantenersi in forma è decisamente più semplice che recuperare la forma fisica. Ecco perché è molto importante continuare a mantenere uno stile di vita sano anche in quei mesi – quelli invernali – in cui siamo più portati ad accomodarci sul divano e a concederci qualche strappo alla regola. Solo in questo modo l’avvicinarsi del periodo estivo e della temuta prova costume non ci faranno più paura e potremo affrontare la spiaggia, il mare e la piscina a testa alta.
Appurato quindi che la costanza è ancora l’elemento chiave, esistono altri due consigli molto utili:
- Strutturare un piano alimentare equilibrato e non troppo rigido – Così facendo non ti costringerai a diete dell’ultimo minuto che come unico risultato portano tanta fame e cattivo umore. Un regime di questo tipo ti consentirà infatti di raggiungere i tuoi risultati sul lungo periodo, goderti il percorso e arrivare ai mesi caldi senza sacrifici eccessivi.
- Fare ricorso all’integrazione – Molto spesso guardiamo agli integratori come a prodotti insipidi adatti solo ai bodybuilder da competizione. In realtà, esistono polveri gustose e naturali che, oltre a perfezionare le eventuali mancanze di un piano alimentare, ti permettono di goderti un momento dolce e piacevole senza sensi di colpa. I prodotti Perform, riescono proprio in questo: scopri lo shake al cioccolato o il pudding alla vaniglia.
Rimettersi in forma: un percorso di alimentazione, vita sana, sport e attitudine
Se, dopo tutte queste parole, volessimo trarre delle conclusioni potremmo dire che rimettersi in forma è un percorso che riguarda sia il fisico sia la mente. Un corpo energico e scattante influisce positivamente sull’umore, ci permette di accusare di meno uno stile di vita dinamico e ci rende in grado di dedicarci a ogni attività con la giusta energia.
Arrivare alla cima della montagna è possibile ad ogni età ed è una questione di combinare diversi fattori tutti ugualmente importanti:
- Un’alimentazione corretta, sana ed equilibrata
- Abitudini salutari
- Un po’ di movimento e di attività fisica ogni settimana e – se possibile – ogni giorno
- Integrazione ottimale
Infine, non esiste scalata senza la giusta attitudine. Mantenere un mindset positivo ci fa essere costanti nel mettere in fila un piede davanti all’altro, evita i giudizi negativi e valuta il percorso e ogni piccolo successo raggiunto per ciò che sono. In estrema sintesi, ci fa godere della salita che, per quanto faticosa, è parte anch’essa della bellezza del panorama che vedremo in alto.

Fatti aiutare dagli shake e i pudding Perform
Perform è l’alimento veramente gustoso per fare il pieno di proteine ogni volta che vuoi.
Proteine, vitamine e minerali da assaporare nelle due varianti shake e pudding. Perform ha il sapore della salute perché:
- È ricco di proteine per il mantenimento e la crescita della massa muscolare
- Fornisce vitamine e minerali utili per ridurre stanchezza e affaticamento
- Ha basso contenuto di zuccheri e grassi per adattarsi perfettamente alle diete ipocaloriche
I prodotti Perform offrono un’integrazione rapida ed equilibrata e sono semplicissimi da preparare.
Categorie: Alimentazione e Benessere | Allenamento e Fitness | I love Perform | Ricette Proteiche
Tempo di lettura: 6 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
Scopri tutti i benefici dell’hot yoga
Uno dei problemi che ci si trova a fronteggiare quotidianamente è quello dello stress. Per fortuna, esistono innumerevoli rimedi che puoi mettere in atto per risanare il tuo corpo e il tuo umore, uno su tutti l’hot yoga. Con i tempi che corrono e gli impegni costanti,...
Caduta dei capelli autunnale: l’alimentazione può aiutare
Ti è mai capitato di trovarti alle prese con le difficoltà causate dal cambio stagione? Con l’arrivo dell'autunno, ecco l’insorgere di alcune problematiche fastidiose, come la caduta dei capelli autunnale. Ma una soluzione è possibile anche grazie ai prodotti proteici...
3 ricette proteiche per i tuoi biscotti speziati natalizi
Il periodo più bello dell’anno è arrivato. E cosa c’è di meglio che assaporare la magia del Natale nei suoi tipici biscotti speziati natalizi e nel loro inconfondibile sapore? La risposta è farlo con un occhio di riguardo alla linea e all’apporto nutrizionale grazie...
Aperitivo light: come stupire gli amici con ricette insolite
L'estate è la stagione ideale per ritrovarsi con gli amici di fronte ad un aperitivo rinfrescante fino a tarda sera. Tuttavia, se si vuole preparare un apericena in casa non è sempre semplice stupirli con ricette light e non banali. Molto spesso, è piuttosto complesso...
Cibi estivi: tutti i consigli per una spesa sostenibile e stagionale
Ogni volta che vai al supermercato ti trovi in difficoltà di fronte agli scaffali colmi di prodotti e non sai cosa scegliere per una dieta stagionale? Fare una spesa sostenibile è possibile. Con qualche accorgimento specifico, si è in grado di acquistare una grande...