Ricette natalizie leggere: ecco 3 suggerimenti per un pranzo o una cena senza sensi di colpa
Categorie: Ricette Proteiche
Tempo di lettura: 4 minuti
Come da tradizione, durante le feste natalizie aumentano i pranzi e le cene con parenti e amici. Si tratta di pasti caratterizzati da numerose portate e che terminano con diverse varietà di dolci. Se hai paura di perdere la linea, non preoccuparti: esistono molte ricette natalizie leggere che possono sostituire i piatti classici.
Nell’articolo che segue trovi tre suggerimenti per preparare ricette light che ti aiutano a non sentirti in colpa durante le festività.
3 ricette natalizie leggere che soddisfano il palato e aiutano a mantenere la linea
Benché la tradizione voglia che le tavole dei pranzi e delle cene natalizie siano ricche di ogni prelibatezza senza badare alle calorie, esistono numerose alternative light molto appetitose.
Difatti, un pranzo di natale preparato in chiave leggera è possibile ed è anche salutare, perché aiuta a digerire più facilmente e ad allontanare ogni senso di colpa.
In generale, le regole base da cui partire per cucinare piatti sani e poco pesanti sono le seguenti:
- cerca di non utilizzare maionese e besciamella all’interno delle tue preparazioni
- punta su cibi che possono essere gustati anche crudi
- opta per cotture al forno piuttosto che in padella
- evita l’uso eccessivo di olio
Non solo un pasto natalizio light è un toccasana per la salute, ma è utile anche a diminuire il tempo passato davanti ai fornelli per godersi così ogni minuto con i propri cari.
Inoltre, per non rischiare di arrivare affamato all’ora di pranzo, potresti assumere uno dei nostri prodotti proteici Perform, ideali per uno spuntino di metà mattinata.
Nei prossimi paragrafi riportiamo tre idee per cucinare portate con poche calorie. Se tuttavia, l’idea di trovare alternative light ti piace, ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo su come sostituire la cioccolata calda.
Insalata di calamari: antipasto natalizio fresco
Il pesce non può mancare all’interno del menù di natale. In questo caso, proponiamo l’insalata di calamari, un antipasto natalizio fresco e veloce da preparare. Si tratta di un piatto che prevede la cottura dei molluschi al vapore, ottima per chi sta seguendo una dieta ipocalorica.
Nel dettaglio, i passi da seguire per la preparazione sono i seguenti:
- pulisci i calamari eliminando occhi, becco, pinna. Svuota la sacca e tagliala a rondelle
- metti a bollire l’acqua con una foglia di alloro e una fetta di limone per darle profumo. Quando ha raggiunto la temperatura, butta i calamari e un po’ di sale
- lascia cuocere per circa 10 minuti
- trita il prezzemolo con uno spicchio di aglio
- metti l’olio di oliva extra vergine con il succo di limone in una ciotola, aggiungi sale e pepe e sbatti il tutto
- cotti i molluschi, scolali e lasciali intiepidire, poi condiscili con il composto di prezzemolo, olio e succo di limone
- lascia riposare l’insalata per circa 30 minuti e poi gustala

Lasagne light: la tradizione con poche calorie
Le lasagne sono tra le protagoniste del menù natalizio tradizionale e grazie ad una semplice ricetta light, si possono portare in tavola anche per un pranzo leggero. Si tratta infatti di un piatto genuino e saporito che non ti farà rimpiangere la lasagna classica.
Ecco i passi da seguire per la preparazione:
- prima di tutto, prepara la besciamella light mettendo l’olio in un pentolino e facendolo scaldare a fiamma bassa. Unisci poi la farina e mescola il tutto. Aggiungi sale, noce moscata e l’acqua a filo, sempre mescolando finché il composto non si addensa
- pulisci prima il cavolfiore e la zucca, tagliandola a dadini (in alternativa puoi utilizzare altre verdure a tuo piacimento), poi pulisci i funghi
- cuoci le verdure a vapore o in acqua bollente, dopodiché scolale e falle poi saltare in padella
- aggiungi la besciamella e mescola il tutto
- crea ora gli strati delle lasagne ponendo sul fondo di una teglia un po’ di besciamella senza verdure. Poi metti uno strato di lasagne, besciamella e verdure e così via fino a riempire tutta la teglia
- cuoci in forno a 180 gradi per 45 minuti
Cotolette di pollo al forno: secondo piatto leggero
Le cotolette di pollo al forno sono un secondo piatto leggero che può essere servito in tavola il giorno di natale.
Per la preparazione della portata ti basta seguire pochi semplici passi:
- sbatti l’uovo con un pizzico di sale per l’impanatura della carne
- poni le fette di pollo impanate su uno strato di carta da forno con un filo d’olio su ognuna
- fai cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti circa
Continua la lettura:
Consigli per rimanere in forma dopo le vacanze: scegli perform, la giusta ricarica di proteine.

Prova il nostro Pudding Proteico al cioccolato!
Durante un momento di relax, consuma il nostro Pudding proteico a basse calorie.
Con il suo gusto piacevole, ti offre una grande ricarica giornaliera.
Inoltre, ha una dose equilibrata di proteine, vitamine e minerali, perfetto per chi si vuole mantenere in forma!
Prova anche tu il Pudding al Cioccolato Perform, ora con il 25% di sconto!
Categorie: Ricette Proteiche
Tempo di lettura: 4 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
3 ricette proteiche per i tuoi biscotti speziati natalizi
Il periodo più bello dell’anno è arrivato. E cosa c’è di meglio che assaporare la magia del Natale nei suoi tipici biscotti speziati natalizi e nel loro inconfondibile sapore? La risposta è farlo con un occhio di riguardo alla linea e all’apporto nutrizionale grazie...
Aperitivo light: come stupire gli amici con ricette insolite
L'estate è la stagione ideale per ritrovarsi con gli amici di fronte ad un aperitivo rinfrescante fino a tarda sera. Tuttavia, se si vuole preparare un apericena in casa non è sempre semplice stupirli con ricette light e non banali. Molto spesso, è piuttosto complesso...
Pranzo in spiaggia: 5 piatti da provare in riva al mare
L'estate è ufficialmente arrivata e con lei cominciano le intere giornate passate al mare tra bagni e ombrellone. Spesso per il pranzo in spiaggia si opta per semplici e veloci panini, comodi da trasportare e soprattutto da consumare. Ma le opzioni per un pasto...
Cheesecake proteica: un’idea fresca per restare in forma in estate
La prova costume è alle porte e molte persone sono già a dieta per poter arrivare in forma al momento delle giornate al mare.Se anche tu sei fra queste e hai paura di non riuscire a rinunciare agli zuccheri, leggi le righe che seguono: troverai alcune ricette di...
Porridge proteico: 3 ricette per la tua colazione estiva
Il porridge è una ricetta che fa parte della tipica tradizione culinaria anglosassone. Si tratta di un pasto sano, proteico ma soprattutto gustoso, dal momento che nella preparazione puoi aggiungere vari ingredienti. Tra i più gettonati: frutta frutta in guscio...