il Blog di Perform

Ricette light per Halloween: cosa cucinare per la notte più paurosa dell’anno?

m

Categorie: Ricette Proteiche

}

Tempo di lettura: 3 minuti

Halloween si avvicina e qual è il modo migliore per trascorrerlo se non preparando una cena per gli amici?

Spesso, quando si cercano piatti da cucinare per questa festa, si pensa subito ai dolci, ma esistono numerose ricette light per Halloween anche salate.

Qui di seguito trovi qualche consiglio per creare piatti spaventosi ma sfiziosi.

4 ricette light per Halloween facili e gustose

L’ingrediente predominante per le ricette light di Halloween è senza dubbio la zucca.

Esistono tantissime possibilità per utilizzare questa verdura all’interno dei tuoi piatti sia dolci che salati. Si tratta di un alimento povero di calorie e ricco di betacarotene, vitamine A, B ed E, oltre a sali minerali tra cui il calcio, il potassio, il fosforo e il rame.

Visto che si avvicina il ponte e molti decidono di fare una breve fuga dalla città, potrebbe interessarti leggere il nostro articolo in cui diamo alcuni consigli per allenarsi in vacanza e rimanere in forma anche fuori casa.

Nei prossimi paragrafi ti proponiamo quattro ricette light a base di zucca.

Ricette spaventose alla zucca per halloween

Lasagne light alla zucca: un primo piatto ideale per Halloween

Le lasagne light alla zucca sono un primo piatto ideale da preparare per la serata di Halloween. Ecco i passi da seguire per la ricetta:

  • ammorbidisci i fogli di pasta sbollentandoli qualche secondo in una pentola con acqua bollente
  • infarina le forme con la semola di grano duro e lascia riposare il tutto
  • nel frattempo prepara la besciamella: tosta 2 cucchiai di farina in un pentolino, aggiungi 2 bicchieri di latte e mescola fino a quando non ottieni una cremina densa
  • pulisci la zucca e cuocila in un pentolino insieme a dell’acqua per far si che diventi più morbida
  • condisci le lasagne e comincia a creare degli strati in cui alterni besciamella, pasta sfoglia e zucca
  • cuoci in forno a 180° per mezz’ora

Riso venere con zucca: un piatto dall’aspetto suggestivo e caratteristico

Il riso venere con la zucca è un piatto gustoso dall’aspetto suggestivo e dai colori caratteristici della festa di Halloween.

Il procedimento è semplice:

  • taglia una cipolla in pezzetti piccoli
  • dopo averla tagliata, metti la zucca in una teglia con olio, sale, pepe, rosmarino, cipolla e latte
  • inforna per 20/30 minuti a 180°
  • frulla il tutto per ottenere una crema (non troppo densa)
  • fai bollire dell’acqua con un po’ di sale e metti il riso: lascia cuocere per circa 20 minuti
  • cotto il riso, uniscilo alla crema di zucca e servi in tavola, magari con un giro d’olio extravergine di oliva

Crocchette di zucca e ceci: alternativa light vegana per Halloween

Se non sai cosa cucinare ad Halloween, le crocchette di zucca e ceci sono un’ottima ricetta proteica che si intona perfettamente alle sfumature della festa più paurosa dell’anno.

Gustose, appetitose e molto saporite, sono un’ottima idea per far mangiare legumi e verdure anche ai più piccoli. Ecco come preparare le crocchette di zucca e ceci:

  • per prima cosa, taglia la zucca a cubetti (140g) e mettila in un pentolino con dell’acqua e un pizzico di sale
  • accendi il fuoco, copri il tutto con un coperchio e cuoci per circa 15-20 minuti (la zucca si deve ammorbidire)
  • una volta che la zucca è diventata più morbida, elimina l’acqua in eccesso e frullala insieme a della cipolla e un po’ di sale
  • a questo punto aggiungi i ceci (140g) e frulla ancora, poi usa il pangrattato (50g) e mescola il tutto finché non hai ottenuto un composto modellabile
  • forma delle polpette di una grandezza media, posizionale su una teglia rivestita di carta da forno con sopra un filo d’olio
  • inforna a 180° per 15 minuti circa

Torta light alla zucca: il dolce perfetto per la serata di Halloween

Per gli amanti dei dolci light, la torta di zucca rappresenta una soluzione leggera in grado di soddisfare la golosità senza dover ricorrere all’utilizzo del burro.

La ricetta è molto semplice:

  • taglia a cubetti la polpa di zucca e aggiungi dell’olio di semi (50g), quindi frulla il tutto per ottenere una crema
  • trasferisci il composto in una ciotola e unisci zucchero (80g), latte di mandorla (50g), albumi (150g), farina di farro (250g) e una bustina di lievito per preparazioni dolci
  • versa la crema in una teglia rivestita di carta da forno e cuoci per circa 40 minuti a 180°
  • lascia raffreddare completamente prima di servirlo ai tuoi ospiti

Se invece vorresti uno snack light ma gustoso, prova i nostri Shake & Pudding Perform: sono facilissimi da preparare e ti permettono di goderti un dolce senza sensi di colpa ogni volta che vuoi, oltre che apportare una buona quantità di proteine alla tua dieta.

Infine, scopri tante altre ricette nella sezione Ricette Proteiche del blog!

Un budino proteico da paura!

Un budino proteico da paura!

I pudding Perform sono ciò di cui hai bisogno quando il tuo corpo e la tua mente richiedono una pausa. Nei gusti vaniglia e cioccolato sono la soluzione perfetta, a basse calorie, con cui ricaricarsi.

Apportano la quantità di proteine giornaliera necessaria e integrano la tua dieta con vitamine e minerali.

Prova anche tu il Pudding al Cioccolato Perform, ora con il 25% di sconto!

m

Categorie: Ricette Proteiche

}

Tempo di lettura: 3 minuti

Sfoglia le altre categorie del blog

ALIMENTAZIONE & BENESSERE

RICETTE PROTEICHE

ALLENAMENTO & FITNESS

I ❤️ PERFORM

Leggi gli articoli correlati

3 ricette proteiche per i tuoi biscotti speziati natalizi

Il periodo più bello dell’anno è arrivato. E cosa c’è di meglio che assaporare la magia del Natale nei suoi tipici biscotti speziati natalizi e nel loro inconfondibile sapore? La risposta è farlo con un occhio di riguardo alla linea e all’apporto nutrizionale grazie...

Aperitivo light: come stupire gli amici con ricette insolite

L'estate è la stagione ideale per ritrovarsi con gli amici di fronte ad un aperitivo rinfrescante fino a tarda sera. Tuttavia, se si vuole preparare un apericena in casa non è sempre semplice stupirli con ricette light e non banali. Molto spesso, è piuttosto complesso...

Pranzo in spiaggia: 5 piatti da provare in riva al mare

L'estate è ufficialmente arrivata e con lei cominciano le intere giornate passate al mare tra bagni e ombrellone. Spesso per il pranzo in spiaggia si opta per semplici e veloci panini, comodi da trasportare e soprattutto da consumare. Ma le opzioni per un pasto...

Porridge proteico: 3 ricette per la tua colazione estiva

Il porridge è una ricetta che fa parte della tipica tradizione culinaria anglosassone. Si tratta di un pasto sano, proteico ma soprattutto gustoso, dal momento che nella preparazione puoi aggiungere vari ingredienti. Tra i più gettonati: frutta frutta in guscio...