il Blog di Perform

Qual è il momento migliore della giornata per allenarsi?

m
}

Tempo di lettura: 4 minuti

Mattina, pausa pranzo o sera: qual è il momento migliore della giornata per allenarsi?
Si tratta in parte di una predisposizione personale, in parte di ritmi ed esigenze differenti da persona a persona e legate alla necessità di incastrare l’attività fisica nel tempo libero. Inoltre, ci sono altri fattori che incidono sull’allenamento, ad esempio lo stress, l’alimentazione e le abitudini del sonno.
In linea generale comunque, se sai ascoltare il tuo corpo puoi trovare la risposta alla domanda. Qui di seguito trovi alcuni consigli che possono tornarti utili.

Momento migliore per allenarsi: fattori che possono incidere sulla scelta

Oltre gli impegni e le esigenze che sono parte della tua agenda quotidiana, ci sono altri fattori che, se tenuti in considerazione, possono aiutarti a trovare il momento migliore per praticare attività fisica.
Nei prossimi paragrafi trovi un elenco di vantaggi e svantaggi legati ai vari momenti quotidiani in cui puoi effettuare il tuo allenamento.

Momento migliore per allenarsi

Allenamento mattutino: la giusta carica per affrontare la giornata

Un allenamento mattutino può darti la giusta carica per affrontare al meglio la giornata da un punto di vista delle energie e dell’umore ma può recarti anche altri vantaggi:

  • nelle prime ore della mattina, le palestre sono tendenzialmente vuote dunque non trovi la fila per utilizzare gli attrezzi
  • durante la stagione estiva, questo orario è perfetto perché puoi godere di una temperatura più fresca
  • se punti al dimagrimento, la prima mattinata è l’orario migliore per praticare sport: puoi sfruttare il picco di cortisolo e la stimolazione del GH che lavorano sinergicamente per aumentare l’effetto lipolitico (ovvero, brucia grassi)

 

Per quanto riguarda gli svantaggi di un allenamento all’inizio della giornata, sono i seguenti:

  • appena ti svegli, le tue articolazioni e i tuoi muscoli sono rigidi: per preparare il tuo corpo è necessario fare un buon riscaldamento
  • in generale si tende ad avere meno energia la mattina e ci vuole un po’ di tempo per far sì che il metabolismo e il sistema cardiovascolare si risveglino
  • se non sei una persona mattiniera, potresti avere qualche difficoltà a mantenere con costanza l’impegno preso con te stesso

 

Pratica sport in pausa pranzo per spezzare la tua giornata lavorativa

I lavoratori sedentari sono costretti per molte ore al giorno a posture errate che possono causare non poche conseguenze negative sul corpo. Spezzare la giornata lavorativa con una seduta di allenamento nell’ora di pranzo è un ottimo modo per curare la propria salute. Inoltre, questa scelta porta con sé altri vantaggi:

  • se la mattinata è stata stressante, un po’ di sport nella pausa può ridarti l’energia necessaria per affrontare il resto della giornata
  • puoi coinvolgere dei colleghi per rendere l’attività più divertente e motivante

Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi:

  • se la tua pausa pranzo è breve, non hai il tempo necessario per fare sport con il giusto riscaldamento pre-workout e mangiare
  • quando arrivano i primi caldi, allenarsi nell’ora di punta potrebbe essere pericoloso a causa delle alte temperature

A proposito di pausa pranzo, dai uno sguardo ai prodotti proteici Perform: snack ideali per recuperare le energie dopo lo sport con il giusto apporto di calorie e proteine.

Pratica sport il tardo pomeriggio o la sera e sfrutta la piena velocità del tuo corpo

Un allenamento effettuato nel tardo pomeriggio o in un orario serale ti consente di sfruttare appieno la prestanza del tuo corpo.
Ecco alcuni vantaggi di questi due momenti della giornata:

  • la temperatura corporea è al massimo e questo favorisce le performance
  • hai la possibilità di allenarti un po’ più intensamente perché dopo hai il tempo di recuperare
  • l’allenamento a fine giornata ti dà la possibilità di alleviare lo stress e passare una serata piacevole

Per contro, ci sono anche degli svantaggi:

  • dopo una lunga giornata di lavoro, perdere la motivazione prima di iniziare è facile
  • gli allenamenti intensi potrebbero causare troppa adrenalina e dunque recare qualche difficoltà nella ricerca del sonno. Per questo motivo, ti consigliamo di terminare la tua attività fisica almeno una o due ore prima di sdraiarti a letto. In questo modo dai tempo al sistema nervoso di ritornare alla normalità

Se ricerchi un’attività facile e da fare ovunque, resta sul blog e leggi:
Benefici della camminata veloce: dal fisico alla mente.

Un esplosione di gusto con lo shake alla fragola

Un esplosione di gusto con lo shake alla fragola

Lo shake alla fragola Perform è la giusta carica che ti serve per affrontare con la giusta carica i tuoi allenamenti.

Prenditi un piacevole momento di relax gustando uno spuntino a basse calorie, buono e gustoso.

m
}

Tempo di lettura: 4 minuti

Sfoglia le altre categorie del blog

ALIMENTAZIONE & BENESSERE

RICETTE PROTEICHE

ALLENAMENTO & FITNESS

I ❤️ PERFORM

Leggi gli articoli correlati

Scopri tutti i benefici dell’hot yoga

Uno dei problemi che ci si trova a fronteggiare quotidianamente è quello dello stress. Per fortuna, esistono innumerevoli rimedi che puoi mettere in atto per risanare il tuo corpo e il tuo umore, uno su tutti l’hot yoga. Con i tempi che corrono e gli impegni costanti,...