il Blog di Perform

Pudding Perform: spuntino proteico caldo per combattere la stanchezza autunnale

m

Categorie: I love Perform

}

Tempo di lettura: 3 minuti

Uno spuntino proteico caldo è un ottimo alleato per combattere la spossatezza autunnale. Infatti, il passaggio tra l’estate e l’autunno può risultare davvero traumatico: le giornate si accorciano, il clima diventa più rigido e le precipitazioni sono più frequenti. In linea generale, il corpo ha bisogno di tempo per abituarsi a questi cambiamenti.
Vediamo insieme in quali momenti della giornata è consigliato assumere uno spuntino proteico autunnale.

In quali momenti della giornata è bene mangiare uno spuntino proteico caldo?

È risaputo che una dieta equilibrata che aiuti ad evitare i cosiddetti “attacchi di fame” durante la giornata, si compone di cinque pasti. Oltre alla colazione, il pranzo e la cena, sono altrettanto importanti gli spuntini di metà mattinata e di metà pomeriggio.
In generale, lo spuntino di metà mattinata e la merenda pomeridiana dovrebbero rappresentare il 5-10 % dell’energia complessiva quotidiana.
Quindi, se vuoi essere sicuro che il tuo spuntino proteico caldo abbia tutto ciò che serve per contrastare la tipica pesantezza autunnale, segui le indicazioni che trovi nelle prossime righe.

Quali proprietà deve avere uno spuntino proteico autunnale?

La stagione appena iniziata è caratterizzata da frequenti sbalzi di temperatura che possono causare vari squilibri nell’organismo, raffreddandolo e causando le prime infiammazioni alla gola.

Per prevenire questi “incidenti di percorso”, è buona regola includere nella propria dieta alimenti che contengano vitamine A, B, C ed E, ricchi di proprietà antiossidanti e infiammatorie, oltre che fonti inesauribili di potassio. Quest’ultimo è un elemento fondamentale per combattere il senso di stanchezza dato dal repentino cambio di stagione.

Per quanto riguarda invece i cibi da evitare, gli alimenti ricchi di zuccheri semplici e di grassi saturi causano una maggiore sensazione di affaticamento e di spossatezza e non combattono le infiammazioni tipiche stagionali.
Il latte è un’ottima alternativa sia per lo snack di metà mattinata che per la merenda pomeridiana.

Quando le temperature si abbassano, uno spuntino caldo è ciò che ci vuole per riscaldarsi e recuperare energie. Basta berne un bicchiere con circa 200/250 grammi, meglio parzialmente scremato, a cui si possono aggiungere dei muesli o, in alternativa, un quadratino di cioccolato fondente. Quest’ultimo aiuta la produzione di triptofano e serotonina, ormoni che favoriscono il rilassamento dell’organismo.

L’importanza degli spuntini per il nostro organismo

Uno dei vantaggi principali dello spuntino è quello di evitare di arrivare ai pasti principali eccessivamente affamati. In questi casi, potrebbe essere difficile tenere sotto controllo l’apporto calorico e sovraccaricare l’apparato digerente. A questo proposito, ti consigliamo di leggere il nostro articolo in cui parliamo di come combattere gli attacchi di fame e cosa mangiare per evitarli.
Tra gli altri benefici dello snack troviamo:

  • migliore distribuzione delle energie durante l’intero arco della giornata
  • mantenimento dei livelli di glicemia più costanti
  • maggiore capacità di attenzione evitando cali di rendimento durante le attività quotidiane
  • capacità di integrare i pasti principali con nutrienti che non sono stati consumati

 

L'importanza degli spuntini

Il pudding di Perform: un prodotto proteico – da fare anche caldo – per uno spuntino gustoso

Un ottimo esempio di spuntino proteico è rappresentato dai Pudding Perform. Difatti, sono disponibili in 2 varietà di gusto (vaniglia o cioccolato) e puoi scegliere se consumarli freddi oppure caldi.
La preparazione è sempre la stessa:

  • versa 4 misurini di prodotto dentro 200ml di acqua
  • shakera qualche secondo per favorire lo scioglimento
  • lascia riposare due minuti

Finito il procedimento, puoi decidere di gustare il tuo pudding subito, oppure riscaldarlo leggermente. In questo secondo caso, non eccedere con le temperature per non degradare i nutrienti.

Un altro consiglio: puoi sostituire l’acqua con del latte scremato o una bevanda vegetale. Ricorda però che, così facendo, ne aumenti l’apporto calorico e proteico!

Vaniglia o Cioccolato? Prova i Pudding Perform!

Vaniglia o Cioccolato? Prova i Pudding Perform!

I Pudding Perform sono la soluzione ideale contro la stanchezza autunnale.

Provali caldi per riscaldarti e recuperare le energie!

 

Prova anche tu il Pudding alla Vaniglia Perform, ora con il 25% di sconto!

m

Categorie: I love Perform

}

Tempo di lettura: 3 minuti

Sfoglia le altre categorie del blog

ALIMENTAZIONE & BENESSERE

RICETTE PROTEICHE

ALLENAMENTO & FITNESS

I ❤️ PERFORM

Leggi gli articoli correlati

La ricetta per uno spumone al caffè proteico come al bar

Hai voglia di uno spumone al caffè proteico come al bar ma non sai come prepararlo? In realtà, si tratta di una ricetta molto semplice e veloce da realizzare anche a casa. Dal gusto intenso e dalla consistenza cremosa, lo spumone al caffè proteico è infatti...