Pranzo in spiaggia: 5 piatti da provare in riva al mare
Categorie: Ricette Proteiche
Tempo di lettura: 4 minuti
L’estate è ufficialmente arrivata e con lei cominciano le intere giornate passate al mare tra bagni e ombrellone. Spesso per il pranzo in spiaggia si opta per semplici e veloci panini, comodi da trasportare e soprattutto da consumare.
Ma le opzioni per un pasto gustoso e leggero da mangiare in riva al mare sono moltissime.
Vediamo insieme, qui di seguito, alcune ricette sfiziose che puoi preparare per una giornata in spiaggia.
5 ricette da preparare per un pranzo in spiaggia
Se siete amanti del caldo e non aspettate altro che il weekend per passare qualche ora in riva al mare, sapete che il pranzo è un elemento fondamentale a cui pensare. Preparare con anticipo i piatti a casa non è solo una soluzione più salutare, ma anche economica e pratica.
Sei a corto di idee? Esistono numerose soluzioni veloci che puoi gustare facilmente sotto l’ombrellone.
Inoltre, un boost di energia a metà pomeriggio ti consigliamo di dare un’occhiata ai nostri prodotti proteici Perform. Sono perfetti da portare in un thermos insieme a del ghiaccio per uno spuntino in spiaggia fresco e sano.
Continua a leggere l’articolo per scoprire 5 imperdibili ricette!
1 – Insalata di ceci
L’insalata di ceci estiva è un’ottima idea per un pasto con ingredienti freschi e salutari.
Ecco i passi da seguire per la preparazione:
- lava e asciuga gli ortaggi di stagione che più preferisci (come peperoni, zucchine, pomodorini o cetrioli)
- trita alcune foglie di menta in un mixer con olio e succo di limone. Dopodiché versa la salsa ottenuta in una ciotola.
- scola i ceci precotti e ponili in un contenitore capiente insieme alle verdure tagliate a dadini
- aggiungi della scorza di limone grattugiata e condisci il tutto con l’olio alla menta che hai preparato in precedenza
- mescola e unisci, a piacere, della feta tagliata a piccoli pezzi
Potrebbe interessarti anche:
Lunch Box perfetta: tre ricette per un pranzo leggero e salutare anche in ufficio
2 – Pasta fredda con pesto e gamberi
La pasta fredda con pesto e gamberi è una ricetta estiva insolita ma perfetta da mangiare sotto l’ombrellone.
Qui di seguito trovi le istruzioni per la preparazione del piatto:
- versa dell’olio d’oliva in una padella e fai rosolare i gamberetti per un paio di minuti
- cuoci la pasta e, una volta scolata, lasciala raffreddare in un contenitore
- prepara un pesto veloce tritando in un mixer basilico, pinoli, grana e olio d’oliva
- condisci la pasta con il pesto, i gamberetti e qualche pomodorino fresco
- mescola il tutto e poni la pasta in frigo per almeno un’ora

3 – Insalata di riso
Piatto estivo per eccellenza, l’insalata di riso è una ricetta fresca, leggera e ricca di gusto.
Per il procedimento ti basta seguire i prossimi passi:
- fai bollire dell’acqua in una pentola e sbollenta i piselli freschi per circa 3 minuti
- nella stessa pentola fai cuocere il riso, avendo cura di lasciarlo al dente
- intanto occupati del condimento: lava e taglia pomodori, ravanelli, carote e peperoni. Se lo desideri aggiungi del prosciutto cotto e della mozzarella a dadini.
- unisci tutti gli ingredienti insieme a un filo d’olio e del succo di limone
- copri l’insalata di riso con la pellicola e lasciala in frigo fino al momento di uscire per andare al mare
4 – Frittata di zucchine e ricotta
La frittata zucchine e ricotta è un piatto perfetto da portare sotto l’ombrellone perché è ottima anche fredda. Inoltre, è molto pratica perché può essere preparata anche la sera prima.
Ecco la velocissima ricetta:
- lava e taglia le zucchine a rondelle e saltale in padella con olio, scalogno e prezzemolo
- sbatti le uova insieme a ricotta, sale e pepe
- unisci le due preparazioni e cuoci in padella fino a doratura da entrambi i lati
5 – Melanzane della nonna
Le melanzane della nonna sono una tra le ricette più facili e veloci che puoi preparare per un pranzo in spiaggia.
Per la preparazione, segui i prossimi passi:
- lava e taglia le melanzane in due. Poi incidi l’interno a quadretti senza staccare la polpa.
- allarga con le mani la polpa e inserisci aglio, origano e sale
- scalda dell’olio in padella e fai cuocere le melanzane per 10 minuti
- poni in una vaschetta e accompagna insieme a dei crackers di semi e dei pomodorini

Prova il nostro Shake Perform al gusto di fragola
Prova lo shake Perform al gusto di fragola.
Ricarica perfetta per affrontare il caldo estremo!
Categorie: Ricette Proteiche
Tempo di lettura: 4 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
3 ricette proteiche per i tuoi biscotti speziati natalizi
Il periodo più bello dell’anno è arrivato. E cosa c’è di meglio che assaporare la magia del Natale nei suoi tipici biscotti speziati natalizi e nel loro inconfondibile sapore? La risposta è farlo con un occhio di riguardo alla linea e all’apporto nutrizionale grazie...
Aperitivo light: come stupire gli amici con ricette insolite
L'estate è la stagione ideale per ritrovarsi con gli amici di fronte ad un aperitivo rinfrescante fino a tarda sera. Tuttavia, se si vuole preparare un apericena in casa non è sempre semplice stupirli con ricette light e non banali. Molto spesso, è piuttosto complesso...
Cheesecake proteica: un’idea fresca per restare in forma in estate
La prova costume è alle porte e molte persone sono già a dieta per poter arrivare in forma al momento delle giornate al mare.Se anche tu sei fra queste e hai paura di non riuscire a rinunciare agli zuccheri, leggi le righe che seguono: troverai alcune ricette di...
Porridge proteico: 3 ricette per la tua colazione estiva
Il porridge è una ricetta che fa parte della tipica tradizione culinaria anglosassone. Si tratta di un pasto sano, proteico ma soprattutto gustoso, dal momento che nella preparazione puoi aggiungere vari ingredienti. Tra i più gettonati: frutta frutta in guscio...
3 ricette leggere con le fragole
Quando sui banchi della frutta si trovano le fragole, significa che la stagione calda è ufficialmente cominciata. Questo frutto, se fresco, è buono da mangiare anche solo con l'aggiunta di qualche goccia di limone. Tuttavia, è soprattutto un ottimo ingrediente per...