Lunch Box perfetta: tre ricette per un pranzo leggero e salutare anche in ufficio
Categorie: Alimentazione e Benessere
Tempo di lettura: 4 minuti
Con il vertiginoso aumento dei prezzi per i prodotti alimentari, alcune persone che fanno un lavoro d’ufficio potrebbero dover sostenere una spesa eccessiva per recarsi quotidianamente al ristorante. Dunque, una buona soluzione potrebbe essere quella di prepararsi una lunch box. In questo modo, è possibile risparmiare e cogliere l’occasione per mangiare del cibo genuino cucinato in casa.
Nell’articolo che segue ti suggeriamo alcune semplici ricette perfette per un pranzo in ufficio.
Tre ricette perfette per una lunch box
Portarsi il pranzo da casa può essere un’alternativa che reca vantaggi non solo dal punto di vista economico, ma anche sul piano salutare.
Difatti, molto spesso la pausa lavorativa che spezza la giornata ha una durata media di un’ora. Molti trascorrono questo tempo al chiuso in un bar o in un ristorante o, alla peggio, restano in ufficio davanti al computer. Non solo: la fretta porta a consumare piatti veloci e pesanti, scelti per noia e con poca consapevolezza.
Prepararsi la famosa “schiscetta” può essere allora un’ottima soluzione per:
- risparmiare soldi
- mangiare più sano
- approfittare di eventuali belle giornate per pranzare all’aperto
Se hai paura che la preparazione ti rubi troppo tempo, non ti preoccupare: il trucco sta nel preparare una cena abbondante la sera prima e destinarne una parte al pranzo successivo. Nei prossimi paragrafi ti lasciamo alcune ricette semplici e veloci che puoi creare con pochi ingredienti.
Invece, per uno spuntino mattutino o una merenda pomeridiana, ti consigliamo i nostri prodotti proteici Perform, ottimi per recuperare subito l’energia necessaria a continuare la giornata.

1 – Cous cous con pollo e verdure
Il cous cous con pollo e verdure è una ricetta molto semplice da preparare che può sostituire il solito panino. Inoltre, si tratta di un piatto completo che allo stesso tempo è leggero e salutare.
Per la preparazione ti basterà seguire i prossimi passi:
- taglia finemente uno scalogno e mettilo a rosolare in padella
- lava carote e zucchine, tagliale a cubetti e uniscile allo scalogno
- pulisci il pollo e taglialo a dadini, quindi mettilo a cuocere in una padella con un filo d’olio
- lascia cuocere il pollo per qualche minuto, dopodiché toglilo dalla padella
- nella stessa padella dove hai cotto il pollo unisci lo scalogno, le carote insieme a due mestoli di brodo vegetale
- prepara il cous cous coprendolo con il brodo vegetale. Lascia che si gonfi per circa cinque minuti
- lascia raffreddare le verdure e versale nella ciotola con il cous cous insieme al pollo
- aggiungi sale e pepe a piacere
2 – Insalata di riso
L’insalata di riso è un piatto classico e genuino che può essere preparato anche in versione vegetariana. Fresca e leggera, può essere cucinata con una grande varietà di ingredienti.
La preparazione è molto semplice:
- poni sul fuoco una pentola colma di acqua già salata
- metti i piselli e sbollentali per 3 minuti circa, poi versa il riso nella stessa pentola
- intanto occupati delle verdure che puoi scegliere a piacere. Lavale, tagliale a cubetti e saltale in padella
- taglia a cubetti il prosciutto e del formaggio magro
- aggiungi olive denocciolate
- scola il riso 2-3 minuti prima del tempo indicato nella confezion
- lascialo raffreddare e poi uniscilo al condimento
3 – Pasta fredda con pomodorini e feta
La pasta fredda con pomodorini e feta è un piatto molto semplice e veloce da preparare, ma soprattutto è sano e ricco dei classici sapori mediterranei.
Gli ingredienti sono pochi e genuini:
- pomodorini maturi
- olive nere
- formaggio feta
- olio d’oliva
- basilico fresco
Per quanto riguarda il procedimento, ecco i passi da seguire:
- fai bollire dell’acqua salata e cuoci la pasta al dente
- una volta cotta, scola la pasta, passala sotto l’acqua fredda e ponila in un contenitore
- lava le olive e i pomodori e tagliali a spicchi
- lava anche il basilico, poi asciugalo e tritalo
- condisci il tutto con un filo d’olio, mescola per bene e poi unisci la feta tagliata a cubetti

Prova il nostro Shake Perform al gusto di vaniglia
Arrivare all’ora di pranzo affamati non è mai una buona idea.
Prova lo shake al gusto di vaniglia, uno spuntino sano e gustoso.
Prova anche tu lo Shake alla Vaniglia Perform, ora con il 25% di sconto!
Categorie: Alimentazione e Benessere
Tempo di lettura: 4 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
Caduta dei capelli autunnale: l’alimentazione può aiutare
Ti è mai capitato di trovarti alle prese con le difficoltà causate dal cambio stagione? Con l’arrivo dell'autunno, ecco l’insorgere di alcune problematiche fastidiose, come la caduta dei capelli autunnale. Ma una soluzione è possibile anche grazie ai prodotti proteici...
Cibi estivi: tutti i consigli per una spesa sostenibile e stagionale
Ogni volta che vai al supermercato ti trovi in difficoltà di fronte agli scaffali colmi di prodotti e non sai cosa scegliere per una dieta stagionale? Fare una spesa sostenibile è possibile. Con qualche accorgimento specifico, si è in grado di acquistare una grande...
Lo zucchero fa male? Tra verità e falsi miti, ecco come consumarlo consapevolmente
È risaputo che consumare quotidianamente un'elevata quantità di zucchero fa male poiché può causare un deterioramento progressivo del nostro corpo. Tuttavia, per condurre una vita sana, la soluzione non deve essere necessariamente l'eliminazione.Come consumare lo...
4 fonti di proteine vegetali che non ti aspetteresti
In linea generale si tende a credere che l'unico modo per soddisfare il proprio fabbisogno proteico sia quello di assumere proteine di origine animale. In realtà, esistono numerose fonti di proteine vegetali che, se dosate in maniera corretta, possono compensare...
Calcolare il fabbisogno calorico giornaliero: una guida
Il fabbisogno calorico giornaliero rappresenta la quantità di calorie che un soggetto deve assumere quotidianamente per compensare le funzioni metaboliche basali e le varie attività fisiche che svolge. Nello specifico, l'equilibrio si raggiunge nel momento in cui le...