Le alternative alla palestra che renderanno la tua attività fisica più divertente
Categorie: Allenamento e Fitness
Tempo di lettura: 4 minuti
Fare attività fisica è molto importante per restare in forma e condurre una vita sana. Chi non ha una passione specifica, spesso sceglie la sala pesi come luogo in cui fare un po’ di movimento. Tuttavia, esistono numerose alternative alla palestra che possono rendere la tua pratica sportiva più divertente.
Vediamo insieme, nei prossimi paragrafi, alcune soluzioni che possono far sì che le ore di allenamento diventino più gradevoli.
Attività fisica: 6 possibili alternative alla palestra
Ci sono davvero numerose modalità per tenersi in forma sia in casa sia all’aria aperta. Molte di queste rappresentano delle ottime alternative alla palestra e, tra le altre cose, possono farti risparmiare i soldi di un abbonamento. Soprattutto se rientri tra quelle persone che preferiscono praticare sport o movimento fuori da uno spazio chiuso, magari a contatto con la natura.
1 – Pratica il nuoto, uno sport completo
Se stai cercando uno sport divertente, faticoso e stimolante, il nuoto può essere una buona soluzione. Infatti, si tratta di una tra le attività più complete che puoi svolgere per tenere in forma il tuo corpo.
Con questa pratica attivi tutti i muscoli senza sovraccaricare l’apparato scheletrico. Non solo: il nuoto è utile per mantenere flessibile il tuo corpo e bruciare calorie. Per farti un’idea, in 30 minuti se ne bruciano circa 220!
2 – Bici: sport ideale per chi ha poco tempo
Per andare in bicicletta non è necessario avere la passione per questo sport. Infatti, la bici rappresenta prima di tutto un mezzo di trasporto che, oltre ad aiutarti a restare in forma mentre raggiungi il luogo di destinazione, è anche eco-sostenibile.
Per quanto riguarda i benefici, il movimento della pedalata aiuta a rafforzare le gambe e la schiena, migliorando anche l’assetto cardiovascolare. Non solo, pedalare è un’ottima soluzione per sciogliere le tensioni e tornare di buon umore dopo una giornata stressante. Infine, si tratta di una pratica che può essere svolta sia in solitaria che in compagnia.

3 – Corsa: pratica ideale per sfogarsi all’aria aperta
Non c’è alternativa migliore per sfogarsi che una lunga corsa in un bel parco. Questa è la pratica perfetta per bruciare le calorie. Inoltre, la corsa è un’ottima soluzione per migliorare il sistema immunitario, il sistema cardiovascolare e, ultimo ma non meno importante, lo stato psicologico, dato anche dal fatto che si svolge prevalentemente all’aria aperta.
Tra i benefici di questo sport, troviamo i seguenti:
- abbassamento dei livelli di colesterolo e dei livelli di zucchero nel sangue
- rafforzamento dei muscoli del cuore
- accelerazione del metabolismo con conseguente facilitazione nella perdita di peso
Infine, la corsa è un’attività che non necessita di alcuno strumento particolare: basta un paio di scarpe da ginnastica e tanta buona volontà!
4 – Trekking: resta in forma allenandoti in natura
È risaputo che praticare sport all’aria aperta giova alla salute. Se sei appassionato della natura, puoi fare trekking, un’attività che ti permette di dedicarti a piacevoli escursioni in zone di boschive o di montagna.
Non solo: il trekking è una pratica che arreca benefici a livello fisico, ma agisce anche sul piano psichico. Difatti, camminare in mezzo alla natura, ascoltando in silenzio lo spazio circostante, favorisce il rilassamento. Per questo motivo è un’attività che è consigliata a chi soffre di stress.
5 – Ballo: un ottimo modo per svolgere attività aerobica
Il ballo è un ottimo modo per praticare attività aerobica senza neanche accorgersene. Dunque, il latino americano, l’hip hop e molti altri generi possono essere buone soluzioni per divertirsi, liberare la mente e tenere allenato il proprio fisico, dal momento che si bruciano parecchie calorie.
Se non fossi ancora convinto, sappi che, oltre ad essere un’esperienza divertente, la danza migliora anche il portamento, l’equilibrio e anche l’umore.
6 – L’arrampicata se ami le sfide
L’arrampicata è uno sport che sta diventando sempre più popolare soprattutto tra chi ama sfidare sé stesso e mettersi alla prova. Si tratta di un’attività che può essere praticata sia in palestra che all’aperto e, per quanto riguarda i benefici, arrampicare tonifica:
- i muscoli delle mani
- le braccia
- le spalle
- gli addominali
- i muscoli di gambe e glutei
Non solo, il climbing è una grande fonte di benessere: l’arrivo in cima ad una parete, che sia in palestra o su rocca, dà una sensazione di soddisfazione e di felicità. Dunque, i risvolti positivi di questa pratica non sono solo sul fisico, ma anche sulla mente.
Qualsiasi sia l’attività scelta, ricorda che durante un allenamento consumi una sostanziosa quantità di energie che dovranno essere recuperate. A questo proposito, ti consigliamo di provare i nostri prodotti proteici Perform, disponibili in numerosi gusti e facili da preparare.

Prova il protein shake al gusto di fragola
Dopo l’allenamento, goditi il protein shake al gusto di fragola.
Ti aiuterà a recuperare velocemente le energie perdute durante la pratica!
Categorie: Allenamento e Fitness
Tempo di lettura: 4 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
Scopri tutti i benefici dell’hot yoga
Uno dei problemi che ci si trova a fronteggiare quotidianamente è quello dello stress. Per fortuna, esistono innumerevoli rimedi che puoi mettere in atto per risanare il tuo corpo e il tuo umore, uno su tutti l’hot yoga. Con i tempi che corrono e gli impegni costanti,...
Allenarsi in spiaggia: ecco gli esercizi che sfruttano sabbia e mare per il tuo workout estivo
Non vuoi rinunciare alla tua sessione di workout anche nelle vacanze estive? Allenarsi in spiaggia sfruttando le potenzialità di sabbia e acqua del mare è possibile. Difatti, lo spazio del bagnasciuga dà la possibilità di praticare numerosi esercizi a corpo libero...
Mobilità articolare: cos’è, come migliorarla e perché è importante per raggiungere dei risultati di performance
La mobilità articolare o muscolare, conosciuta anche come flessibilità o articolarità, rappresenta la capacità motoria che permette di effettuare movimenti con un'elevata ampiezza di escursione delle articolazioni. Tale abilità dipende da numerosi fattori, a partire...
Scopri come allenarti con efficacia conoscendo le tue fibre muscolari
Il nostro corpo è composto da più di 650 muscoli, i quali, a loro volta, sono costituiti da fibre muscolari o fibrocellule o miocellule o miociti che costituiscono i fascicoli del muscolo scheletrico.Queste rappresentano le unità funzionali dei fascicoli del muscolo...
Burpee: come eseguirli e 2 varianti per consumare ancora più calorie
La parola Burpee (al plurale burpees) indica il nome di uno tra i più diffusi esercizi di ginnastica che si pratica a corpo libero. Questa pratica è nata nel lontano 1939 quando Royal H. Burpee - fisiologo americano - incluse nella propria tesi di laurea per il...