il Blog di Perform

Foam Roller: cos’è, perché dovresti averlo e quali esercizi puoi farci

m
}

Tempo di lettura: 4 minuti

Il Foam Roller, altrimenti conosciuto come rullo da massaggio, è un attrezzo fitness che viene utilizzato per compiere movimenti distensivi, ma anche veri e propri esercizi allenanti.

In particolare, le pratiche che si possono mettere in atto con questo strumento sono numerose. Non solo, questo attrezzo apporta diversi vantaggi al tuo corpo e al tuo stato di forma fisica.

Vediamo insieme, nell’articolo che segue:

Tutto quello che devi sapere sul Foam Roller

Il Foam Roller, o rullo da massaggio, è un attrezzo fitness dalla forma cilindrica, in plastica e ricoperto di una schiuma dalla superficie irregolare. Può essere utilizzato per effettuare numerose pratiche. Ad esempio:

  • automassaggio
  • scioglimento di tensioni muscolo – fasciali
  • accelerazione del recupero in seguito ad un workout particolarmente intenso

Spesso questo strumento è usato dagli atleti in fase di post allenamento con la finalità di prevenire eventuali contratture o stiramenti muscolari. Ma non solo: il rullo è un’ottima soluzione anche per coloro che non praticano sport a livello agonistico, visto che eseguire degli automassaggi è sempre molto utile.

Ma in che modo e quando va usato questo strumento? Scopriamolo insieme nei prossimi paragrafi.

    Come si usa il Foam Roller

    Pur essendo un attrezzo apparentemente semplice, il modo in cui va utilizzato il Foam Roller non è così intuitivo. Difatti, per un uso corretto di questo strumento è sicuramente indispensabile avere una buona conoscenza del proprio corpo. Quindi, è sempre meglio seguire le indicazioni di un esperto prima di inserirlo nella propria workout session.

    Ad ogni modo, ecco alcuni consigli:

    • posizionarlo a terra o sopra ad una superficie piana molto ampia
    • lavorare su un unico gruppo muscolare per volta
    • effettuare movimenti piccoli, dunque massaggiare ridotte sezioni di corpo per volta
    • rilassare il corpo durante il rotolamento
    • una volta identificato il punto dove risiede una maggiore tensione, soffermarsi e insistere

    Allo stesso modo, anche gli esercizi che si possono praticare con questo attrezzo sono differenti. Vediamo alcuni esempi:

    • quadricipiti/bicipiti femorali: poni il Foam Roller sotto la coscia sinistra e appoggia la gamba destra sopra la gamba sinistra. Fai rotolare l’attrezzo lentamente e in maniera costante. Ripeti per 10/12 passaggi
    • schiena/spalle: sdraiati supino con le gambe piegate e i piedi piantati a terra, con le mani dietro la nuca. Posiziona il Foam Roller nella parte alta della schiena e fallo scivolare prima su e giù, poi avanti e indietro, sempre molto lentamente
    • glutei: posiziona il rullo sotto ai glutei e porta la caviglia destra sopra al ginocchio sinistro. Procedi effettuando lenti passaggi avanti e indietro e poi esegui lo stesso movimento sull’altro lato
    • zona lombare: poni lo strumento sotto la parte bassa della schiena, spingi verso il petto l’arto sinistro e abbraccia il ginocchio sinistro. Massaggia quindi con il rullo la parte sinistra della schiena

     

    Come si usa il Foam Roller

    Quando utilizzare il Foam Roller

    Il rullo da massaggio è un attrezzo che può essere usato in varie fasi del workout. Nello specifico, puoi avvalertene:

    • prima dell’allenamento: favorisce il riscaldamento dei muscoli, incrementa l’ampiezza del movimento e aumenta l’efficacia neuromuscolare
    • dopo l’allenamento: riduce la stanchezza muscolare, aumenta l’elasticità e favorisce il recupero
    • tra una gara e l’altra: se tra una competizione e un’altra si ha una pausa abbastanza lunga, l’utilizzo del Foam Roller può avere effetti positivi perché accelera il recupero attraverso il drenaggio dei muscoli

    Per facilitare la ripresa energetica dopo un allenamento, ti consigliamo di provare i nostri prodotti proteici Perform.

    I benefici del Foam Roller

    L’utilizzo del Foam Roller può portare numerosi benefici, ad esempio:

    • riduce la presenza di sintomi dolorosi caratteristici di alcune patologie croniche delle articolazioni
    • facilita la riabilitazione che deve essere effettuata in seguito ad un infortunio muscolare dei tendini, dei legamenti o delle articolazioni (sempre previo consulto medico)
    • migliora l’equilibrio sia degli sportivi sia delle persone più sedentarie
    • rappresenta un ottimo supporto per tutti gli esercizi di allungamento muscolare
    • nel caso in cui si effettui un riscaldamento “sul posto” (ovvero, quando non si ha la possibilità di correre o effettuare altre azioni in movimento), il rullo da massaggio rappresenta un aiuto perfetto

     

    Alcune controindicazioni del Foam Roller

    Nonostante i numerosi benefici elencati appena sopra, l’utilizzo del rullo da massaggio ha anche qualche controindicazione a cui prestare attenzione. In particolare, è bene non farne uso in caso di:

    • presenza di infiammazioni acute
    • dolori intensi in qualsiasi parte del corpo
    • ernia del disco o lombalgia
    • osteoporosi
    • instabilità articolare
    • protesi articolari
    • stato di gravidanza

     

    Prova il nostro Pudding alla Vaniglia!

    Prova il nostro Pudding alla Vaniglia!

    Dopo una sessione di allenamento intensa, hai bisogno di recuperare molte energie.

     

    Prova il nostro Pudding alla Vaniglia, un prodotto ricco di proteine che ti fornisce subito la ricarica necessaria!

    Prova anche tu il Pudding alla Vaniglia Perform, ora con il 25% di sconto!

    m
    }

    Tempo di lettura: 4 minuti

    Sfoglia le altre categorie del blog

    ALIMENTAZIONE & BENESSERE

    RICETTE PROTEICHE

    ALLENAMENTO & FITNESS

    I ❤️ PERFORM

    Leggi gli articoli correlati

    Scopri tutti i benefici dell’hot yoga

    Uno dei problemi che ci si trova a fronteggiare quotidianamente è quello dello stress. Per fortuna, esistono innumerevoli rimedi che puoi mettere in atto per risanare il tuo corpo e il tuo umore, uno su tutti l’hot yoga. Con i tempi che corrono e gli impegni costanti,...