È arrivato il momento della zucca: tutti i benefici di questo alimento per il corpo
Categorie: Alimentazione e Benessere
Tempo di lettura: 4 minuti
Ricca di benefici per la salute, la zucca è un alimento appartenente alla famiglia delle cucurbitaceae. Si tratta del cibo tipico della stagione autunnale e si adatta a numerose ricette dolci e salate.
Proprio in virtù di questa sua versatilità, è utile sapere quali sono tutte le sue proprietà nutrizionali e i vantaggi che può apportare all’organismo. Continua a leggere!
Proprietà nutrizionali e benefici della zucca
La zucca è un ortaggio povero di calorie, ricco di fibre e di proprietà antiossidanti. Il periodo giusto per acquistare questo alimento è proprio la stagione autunnale in cui può fare da protagonista a numerosi piatti caldi ma anche a gustosi dolci. Ne abbiamo suggeriti alcuni nel nostro articolo sulle ricette light da fare ad Halloween.
Ma quali sono le proprietà nutrizionali e i benefici della zucca per il corpo?
Proprietà nutrizionali della zucca
Come detto in apertura, la zucca appartiene alla famiglia delle cucurbitaceae e rappresenta uno fra gli ortaggi più leggeri in assoluto. Le sue proprietà nutrizionali variano a seconda della parte che introduciamo attraverso l’alimentazione.
Nello specifico:
- La polpa della zucca contiene più del 90% di acqua, un vero e proprio vantaggio per chi segue una dieta ipocalorica perché risulta un alimento saziante. Oltre ad essere povera di zuccheri e grassi, apporta una grande quantità di sali minerali. Inoltre, è ricca di vitamine, in particolare contiene grandi quantità di betacarotene, elemento con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
- I semi di zucca detengono proprietà nutrizionali benefiche: grazie alla presenza di sali minerali, in particolar modo la cucurbitina, acidi grassi essenziali, acido linoleico e acido alfa-linoleico.
Effetti benefici della zucca per l’organismo
L’autunno è una stagione caratterizzata da un forte squilibrio meteorologico: i frequenti e rapidi abbassamenti di temperatura possono creare fastidi all’organismo.
In queste condizioni, la zucca rappresenta un ottimo alleato per la salute. Difatti, si tratta di un cibo famoso per i numerosi benefici che apporta al corpo. In particolare:
- favorisce il corretto funzionamento intestinale: il buon contenuto di fibre e di acqua contribuisce a mantenere una flora equilibrata, facilitando il transito intestinale
- previene patologie cardiovascolari: la presenza del betacarotene, antiossidante per eccellenza, contrasta la comparsa dei radicali liberi e dunque l’invecchiamento cellulare
- possiede proprietà benefiche contro il diabete e l’ipertensione: grazie alla sua povertà di zuccheri e la sua ricchezza di vitamine , sali minerali e fibre, è efficace nel controllo del metabolismo e nella regolarizzazione del tasso di glicemia nel sangue
- rafforza il sistema immunitario: la vitamina A e C sono ottime alleate per un corretto funzionamento del sistema immunitario e per prevenire le forme di influenza tipiche della stagione autunnale
- aiuta a calmare l’ansia e ad allontanare l’insonnia: i semi di zucca contengono il magnesio che rappresenta un miorilassante naturale che favorisce la distensione dei muscoli. Sono inoltre fonte di triptofano, un amminoacido precursore dei due ormoni serotonina e melatonina. A questo proposito, potrebbe interessarti il nostro articolo in cui parliamo di come ricaricarsi di energia positiva e ritrovare il benessere psicofisico.
- ha un importante effetto diuretico: la cucurbitina, amminoacido presente in grandi quantità nei semi di zucca, contribuisce a combattere difficoltà nella diuresi grazie alle proprietà vermifughe e antiparassitarie. I semi sono ricchi di betasteroli che sarebbero in grado di ridurre il colesterolo nel sangue e diminuire i sintomi e i disturbi che caratterizzano la post-menopausa.
- agisce nutrendo e proteggendo la pelle, i capelli e le unghie: la polpa della zucca è un’alleata contro le scottature ed è in grado di alleviare il dolore apportato da infiammazioni cutanee, può essere utilizzata per preparare dei medicamenti casalinghi contro le ustioni. Inoltre può essere utilizzata per la preparazione di maschere e creme di bellezza e nutrienti per il viso, oltre che per prodotti fortificanti per capelli deboli e unghie fragili.
Per ulteriori spunti:
Cibi autunnali: cosa mangiare per rimettersi in forma dopo l’estate.

Varietà di zucca
La zucca si presenta in varietà differenti, ognuna con le proprie forme e caratteristiche. Tra le tipologie più conosciute, citiamo le seguenti:
- Zucca Spaghetti: dalla forma ovale e con una polpa giallo chiaro, è composta da tanti filamenti che una volta cotti assumono proprio l’aspetto di un piatto di spaghetti
- Zucca lunga di Napoli: tra le tipologie più diffuse, di solito viene venduta a tranci. Si caratterizza per un colore arancio intenso e per una grande quantità di polpa. Si può consumare sia cotta che cruda
- Zucca mantovana: una polpa densa e farinosa la rende perfetta per dei ripieni di pasta fresca, difatti i tortelli di zucca contengono spesso questa tipologia di zucca. Data la sua dolcezza, è ottima anche per preparare creme per ricette dolci.
- Marina di Chioggia: la sua forma irregolare e dal colore rosso bruno la rende inconfondibile. È una tipologia di zucca tardiva, dalla polpa molto saporita. Ottima per i ripieni e per i risotti
Se, dopo averne scoperto i benefici, ti è venuta voglia di preparare un pranzo o una cena a base di zucca, il nostro consiglio è quello di ricordarti di abbinare delle proteine ai tuoi piatti. Puoi farlo in maniera light e gustosa con i prodotti proteici Perform che, con poche calorie, ti permettono di mangiare un dolce proteico di fine pasto senza sensi di colpa!

Prova i pudding Perform!
Se cerchi uno snack leggero e con poche calorie da integrare nella tua dieta proteica, allora il pudding Perform è ciò che fa per te!
Provalo nelle varianti vaniglia e cioccolato.
Prova anche tu il Pudding alla Vaniglia Perform, ora con il 25% di sconto!
Categorie: Alimentazione e Benessere
Tempo di lettura: 4 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
Caduta dei capelli autunnale: l’alimentazione può aiutare
Ti è mai capitato di trovarti alle prese con le difficoltà causate dal cambio stagione? Con l’arrivo dell'autunno, ecco l’insorgere di alcune problematiche fastidiose, come la caduta dei capelli autunnale. Ma una soluzione è possibile anche grazie ai prodotti proteici...
Cibi estivi: tutti i consigli per una spesa sostenibile e stagionale
Ogni volta che vai al supermercato ti trovi in difficoltà di fronte agli scaffali colmi di prodotti e non sai cosa scegliere per una dieta stagionale? Fare una spesa sostenibile è possibile. Con qualche accorgimento specifico, si è in grado di acquistare una grande...
Lo zucchero fa male? Tra verità e falsi miti, ecco come consumarlo consapevolmente
È risaputo che consumare quotidianamente un'elevata quantità di zucchero fa male poiché può causare un deterioramento progressivo del nostro corpo. Tuttavia, per condurre una vita sana, la soluzione non deve essere necessariamente l'eliminazione.Come consumare lo...
4 fonti di proteine vegetali che non ti aspetteresti
In linea generale si tende a credere che l'unico modo per soddisfare il proprio fabbisogno proteico sia quello di assumere proteine di origine animale. In realtà, esistono numerose fonti di proteine vegetali che, se dosate in maniera corretta, possono compensare...
Calcolare il fabbisogno calorico giornaliero: una guida
Il fabbisogno calorico giornaliero rappresenta la quantità di calorie che un soggetto deve assumere quotidianamente per compensare le funzioni metaboliche basali e le varie attività fisiche che svolge. Nello specifico, l'equilibrio si raggiunge nel momento in cui le...