Cosa mangiare dopo l’allenamento? Qualche consiglio leggero e gustoso
Categorie: Ricette Proteiche
Tempo di lettura: 3 minuti
L’alimentazione post-workout è fondamentale. Infatti, il corpo durante lo sforzo fisico è sottoposto a uno stress notevole a cui reagisce attivando alcuni meccanismi fisiologici. Capendo cosa mangiare dopo allenamento riuscirai a garantire al tuo fisico un recupero muscolare più veloce ed efficace che completa l’attività sportiva massimizzandone i risultati.
Continua a leggere l’articolo per scoprire quali macronutrienti preferire e quali cibi sono da preferire!
Cosa succede al corpo durante l’allenamento
Allenare il corpo in preparazione alla prova costume o anche solo per rimettersi in forma significa scatenare alcune reazioni che lo portano ad essere più performante, definito e scattante. In particolare, i muscoli mettono in atto due processi principali:
- Utilizzano le riserve di glicogeno che hanno immagazzinato nel corso della giornata
- Scompongono e rompono alcune delle proteine di cui sono composti, formandone di nuove
Quindi, nel post allenamento sarà fondamentale aiutare il fisico a ricostruire entrambi gli elementi. Per riuscirci dobbiamo essenzialmente mangiare bene, introducendo la giusta proporzione di macronutrienti attraverso i cibi migliori.

Quali macronutrienti mangiare dopo l’allenamento per favorire il recupero
I macronutrienti più importanti da ingerire nel pasto dopo l’allenamento sono le proteine e i carboidrati:
- Le prime sono fondamentali per ridurre la quantità di proteine scomposte a causa dello sforzo fisico e per favorire la crescita muscolare grazie a una sintesi proteica più elevata.
- I secondi ricostituiscono le scorte di glicogeno consumate, permettendo al muscolo di recuperare più velocemente. Ovviamente la quantità di carboidrati da ingerire varia molto in base all’attività svolta: saranno di più per sforzi molto prolungati e leggermente di meno per l’allenamento breve e intenso.
Oltre a questi due elementi non bisogna dimenticare neanche i grassi. Difatti, nonostante spesso siano visti in maniera negativa per la loro capacità di rallentare l’assorbimento degli altri due macronutrienti, in realtà post-workout sono molto funzionali. Certo, sempre con moderazione e preferendo i grassi buoni come gli Omega 3.
Quali cibi è meglio mangiare dopo allenamento
Una volta visti i macronutrienti fondamentali, è il momento di passare alla pratica e chiedersi: quali cibi è meglio preferire dopo allenamento?
Vediamo alcuni esempi dei migliori alimenti divisi per categoria:
- Grassi – Sono ottimi il burro di arachidi, le noci e la frutta secca in generale, l’avocado, l’olio EVO
- Carboidrati – Perfette le patate dolci, il riso e la pasta integrali, verdura e frutta di stagione, la quinoa, il farro e tutti i cereali
- Proteine – Bene le uova, il tonno e il salmone, la ricotta, il petto di pollo e lo yogurt greco.
Sempre in ambito di proteine sono poi utilissime le barrette e le polveri da miscelare a latte o acqua. Ad esempio, integratori proteici Perform ti permettono di averne il giusto apporto con un gusto impareggiabile. Puoi utilizzarli sia come snack, sia come integrazione ai normali pasti senza aggiungere calorie al tuo regime alimentare. Prova adesso lo shake alla fragola o il pudding al cioccolato!

Gustati lo shake al cioccolato!
Gli shake di Perform accontentano anche i palati più esigenti con il loro sapore unico e armonioso.
Adatti in ogni momento della giornata e veloci da preparare sono la piacevole integrazione al tuo apporto proteico giornaliero e ti aiutano a ricaricare le forze ogni volta che ne hai il bisogno.
Categorie: Ricette Proteiche
Tempo di lettura: 3 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
3 ricette proteiche per i tuoi biscotti speziati natalizi
Il periodo più bello dell’anno è arrivato. E cosa c’è di meglio che assaporare la magia del Natale nei suoi tipici biscotti speziati natalizi e nel loro inconfondibile sapore? La risposta è farlo con un occhio di riguardo alla linea e all’apporto nutrizionale grazie...
Aperitivo light: come stupire gli amici con ricette insolite
L'estate è la stagione ideale per ritrovarsi con gli amici di fronte ad un aperitivo rinfrescante fino a tarda sera. Tuttavia, se si vuole preparare un apericena in casa non è sempre semplice stupirli con ricette light e non banali. Molto spesso, è piuttosto complesso...
Pranzo in spiaggia: 5 piatti da provare in riva al mare
L'estate è ufficialmente arrivata e con lei cominciano le intere giornate passate al mare tra bagni e ombrellone. Spesso per il pranzo in spiaggia si opta per semplici e veloci panini, comodi da trasportare e soprattutto da consumare. Ma le opzioni per un pasto...
Cheesecake proteica: un’idea fresca per restare in forma in estate
La prova costume è alle porte e molte persone sono già a dieta per poter arrivare in forma al momento delle giornate al mare.Se anche tu sei fra queste e hai paura di non riuscire a rinunciare agli zuccheri, leggi le righe che seguono: troverai alcune ricette di...
Porridge proteico: 3 ricette per la tua colazione estiva
Il porridge è una ricetta che fa parte della tipica tradizione culinaria anglosassone. Si tratta di un pasto sano, proteico ma soprattutto gustoso, dal momento che nella preparazione puoi aggiungere vari ingredienti. Tra i più gettonati: frutta frutta in guscio...