Conosci i benefici del NEAT? Scopri cos’è
Categorie: Alimentazione e Benessere
Tempo di lettura: 4 minuti
“NEAT” è l’acronimo di Non-Exercise Activity Thermogenesis, definizione che può essere tradotta con “Termogenesi da attività non associabile all’esercizio fisico”.
Stiamo quindi parlando di processo fisiologico che reca numerosi benefici al corpo e che aiuta a condurre una vita attiva aumentando il consumo energetico, senza necessariamente praticare sport.
Vediamo insieme, nei prossimi paragrafi, in che cosa consiste il NEAT.
NEAT: che cos’è e come aumentarlo
Il concetto di NEAT potrebbe sembrare poco chiaro ma, fondamentalmente, indica la quantità di calorie che vengono consumate quotidianamente escludendo la pratica di uno sport. Nel dettaglio, questa definizione include tutte le varie attività che non sono considerate un vero e proprio esercizio fisico.
Contrariamente a quanto si possa pensare, il nostro metabolismo è sempre al lavoro per consumare energie. Nei periodi in cui effettui maggiore movimento, il tuo corpo brucerà una maggiore quantità di calorie. Al contrario, quando sei a riposo ne consumerai meno. Tuttavia, il fisico spende energie anche quando è a riposo.
Nel dettaglio, il consumo energetico giornaliero oltre allo sport è composto da:
- tasso metabolico basale: la quantità di energie che il fisico utilizza per espletare le funzioni fisiologiche vitali (di solito è pari al 60-70% delle calorie totali che vengono bruciate dall’organismo e aumenta – anche – in base al proprio grado di allenamento)
- effetto termico del cibo: l’energia utilizzata dal corpo per convertire il cibo in altra energia oppure per assimilarlo (pari al 10% circa dell’energia che ci serve per vivere)
- effetto termico dell’attività fisica: si tratta del dispendio energetico residuo dato dalle attività non fisiche. Ad esempio il consumo di ossigeno che avviene in seguito ad attività come alzarsi troppo in fretta da una posizione sdraiata o fare uno scatto per non perdere l’autobus.
Le attività che ti aiutano ad aumentare il NEAT possono essere tra le tantissime attività che espletiamo durante la giornata :
- recarsi sul luogo di lavoro camminando oppure usando la bicicletta
- cucinare
- andare a fare la spesa
- portare il proprio cane a fare una passeggiata
- mettere in ordine la propria abitazione
- evitare di prendere l’ascensore preferendo le scale
- fare giardinaggio
Insomma, tutti quei movimenti che mettiamo in atto senza la volontà di mettere in pratica uno stimolo allenante.

Potrebbe interessarti anche:
Alcuni esercizi efficaci per il tuo allenamento brucia grassi
Ne consegue che il consumo calorico dato dal NEAT dipende dalla quantità di movimento che facciamo quotidianamente. Per questo motivo non è possibile calcolare una percentuale con una formula. In linea generale, meno tempo stai seduto, più alta è la quantità di calorie che bruci con il NEAT che tendenzialmente oscilla tra il 15% e il 30% del consumo totale.
Inoltre, va detto che il totale di passi effettuati ogni giorno non costituiscono il totale del NEAT e non forniscono molte informazioni riguardo ai movimenti involontari che facciamo. Tuttavia rimangono un valido riferimento per monitorare il proprio grado di sedentarietà.
Continua a leggere per conoscere alcuni consigli che possono aiutarti ad aumentare il NEAT. Scoprirai ad esempio che un trucco per accelerare il metabolismo è fare tanti piccoli spuntini non troppo distanti tra loro nella giornata. A questo proposito ti consigliamo di provare il nostri prodotti proteici Perform.
Alcuni consigli per aumentare il NEAT
Il principio che sta alla base del NEAT è che ogni movimento, anche se minimo, ti aiuta a consumare più energie. Ecco dunque alcuni consigli per aumentarlo:
- crea una tua routine di movimenti: per esempio, quando sei al lavoro e vuoi fare una pausa, invece che restare seduto e cambiare semplicemente pagina web, alzati e approfitta per fare qualche movimento di stretching o una breve camminata, oltre ad aumentare il dispendio calorico questa azione aiuta ad evitare posture scorrette e a sgranchirsi un po’
- stai il più possibile in piedi: negli spostamenti sui mezzi, quando sei in riunione o davanti alla scrivania, quando stai usando il cellulare cerca di rimanere in piedi
- evita gli ascensori o le scale mobili: devi sapere che se sali le scale per 15 minuti al giorno puoi bruciare in media 120 calorie. Si tratta quindi di un’ottima attività di workout che puoi effettuare ogni giorno
- parcheggia lontano dalla destinazione se usi l’auto per gli spostamenti
- muoviti il più possibile a piedi e in bicicletta
- dedicati ciclicamente alle faccende domestiche: non limitarti a mettere in ordine ma effettua invece una pulizia profonda
- se hai un appuntamento e sei in anticipo oppure stai aspettando l’autobus o il treno, non stare fermo: cammina
- consuma piccole e frequenti merende composte ad esempio da un frutto fresco e/o frutta in guscio per sfruttare il dispendio calorico dato dall’atto del mangiare e digerire
Perché il NEAT è importante?
Sul totale del consumo energetico giornaliero, il NEAT ha un’influenza del 20%. Ne consegue che lavorare su questo fattore ti dà la possibilità di aumentare la spesa energetica arrivando quindi a creare un deficit calorico superiore.
Dunque, coloro che stanno seguendo una dieta, potranno rendere il proprio percorso di remise en forme più semplice e più sostenibile aumentando il NEAT. Difatti, questo rappresenta uno degli strumenti migliori insieme alla dieta e all’esercizio fisico per perdere peso in maniera costante.

Prova il nostro Shake al gusto cioccolato
Hai voglia di dolce ma non vuoi sgarrare? Prova lo Shake al gusto di cioccolato.
Uno spuntino proteico e gustoso!
Prova anche tu lo Shake al Cioccolato Perform, ora con il 25% di sconto!
Categorie: Alimentazione e Benessere
Tempo di lettura: 4 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
Caduta dei capelli autunnale: l’alimentazione può aiutare
Ti è mai capitato di trovarti alle prese con le difficoltà causate dal cambio stagione? Con l’arrivo dell'autunno, ecco l’insorgere di alcune problematiche fastidiose, come la caduta dei capelli autunnale. Ma una soluzione è possibile anche grazie ai prodotti proteici...
Cibi estivi: tutti i consigli per una spesa sostenibile e stagionale
Ogni volta che vai al supermercato ti trovi in difficoltà di fronte agli scaffali colmi di prodotti e non sai cosa scegliere per una dieta stagionale? Fare una spesa sostenibile è possibile. Con qualche accorgimento specifico, si è in grado di acquistare una grande...
Lo zucchero fa male? Tra verità e falsi miti, ecco come consumarlo consapevolmente
È risaputo che consumare quotidianamente un'elevata quantità di zucchero fa male poiché può causare un deterioramento progressivo del nostro corpo. Tuttavia, per condurre una vita sana, la soluzione non deve essere necessariamente l'eliminazione.Come consumare lo...
4 fonti di proteine vegetali che non ti aspetteresti
In linea generale si tende a credere che l'unico modo per soddisfare il proprio fabbisogno proteico sia quello di assumere proteine di origine animale. In realtà, esistono numerose fonti di proteine vegetali che, se dosate in maniera corretta, possono compensare...
Calcolare il fabbisogno calorico giornaliero: una guida
Il fabbisogno calorico giornaliero rappresenta la quantità di calorie che un soggetto deve assumere quotidianamente per compensare le funzioni metaboliche basali e le varie attività fisiche che svolge. Nello specifico, l'equilibrio si raggiunge nel momento in cui le...