il Blog di Perform

Come smaltire il cenone (o il pranzo) di Natale: un workout per prepararsi al Capodanno

m
}

Tempo di lettura: 4 minuti

Tra il cenone della vigilia, il pranzo di Natale e quello di Santo Stefano, l’assunzione di calorie nelle feste natalizie potrebbe essere elevata. Infatti, i pasti in famiglia si compongono di numerose portate: antipasti, primi, secondi, contorni fino ad arrivare ad una serie di innumerevoli dolci. Un processo che porta a stare seduti a tavola ore intere per poi alzarsi e sentirsi appesantiti. Ma come smaltire tutti i grassi accumulati?

Nell’articolo che segue trovi alcuni consigli utili per bruciare le calorie accumulate durante le feste attraverso sport e alimentazione ed arrivare in forma alla notte di Capodanno.

Consigli utili per smaltire il pranzo di Natale e arrivare in forma a Capodanno

Nonostante sia risaputo che i pasti delle festività natalizie possano portare ad un aumento di peso, la maggior parte degli italiani non rinuncia ai pranzi e alle cene in famiglia.

Dunque vogliamo darti qualche dritta utile per smaltire il cibo assimilato nei giorni di festa ed arrivare più in forma di prima alla notte di Capodanno. Inoltre, sempre su questo argomento, abbiamo scritto un altro interessante articolo che ti consigliamo di recuperare: Come ridurre le calorie.

Previeni con un pranzo di natale light: un’ottima soluzione per godersi le feste senza sensi di colpa

Anche se la tradizione natalizia vuole che le tavole siano ricche di prodotti tipici di ogni genere, esistono numerose ricette light sfiziose che possono sostituire le portate classiche. Insomma, prevenire è sempre meglio che curare.

Quindi, il primo passo da cui partire per la creazione di un menù di natale leggero è quello di strutturare una dettagliata lista della spesa prima di recarsi al supermercato per acquistare il cibo. In altre parole, compra solo ciò che hai deciso di cucinare in modo da non rischiare di cedere alle tentazioni.

Inoltre, è bene evitare ogni tipo di digiuno. Spesso infatti capita che, a causa della durata prolungata dei pasti, si tenda a saltare quello successivo. Un’azione che non è salutare per il nostro organismo poiché provoca scompensi all’assetto ormonale.

Al contrario, si consiglia di optare per pasti leggeri che siano alternati da spuntini. A questo proposito, ti consigliamo di provare i nostri prodotti proteici Perform: facili e veloci da preparare, sono un’ottima alternativa per uno snack leggero e gustoso.

Ti potrebbe interessare anche:
Ricette natalizie leggere: ecco 3 suggerimenti per un pranzo o una cena senza sensi di colpa.

Cibi depurativi per smaltire i pasti natalizi

Il senso di pienezza e gonfiore non passa? Non preoccuparti, esistono dei cibi depurativi che possono aiutarti a riportare tutto in equilibrio.

Ecco cosa mangiare per depurare il tuo organismo dopo le abbuffate natalizie:

  • innanzi tutto, ricordati di bere molta acqua: l’idratazione aiuta a purificare il fegato eliminando le tossine accumulate
  • verdure a foglia verde: broccoli, spinaci, bietole e cavoli di ogni tipo contengono enzimi che aiutano ad espellere le tossine
  • frutta di stagione: in particolare kiwi e arance sono fonti di vitamina C che stimola l’azione antiossidante
  • tè e tisane: le bevande calde non sono solo un’ottima coccola per contrastare il clima rigido invernale, ma hanno anche proprietà depurative utili a smaltire i pasti natalizi
Come smaltire il pranzo di Natale

Workout: esercizi fisici per smaltire il pranzo di natale

Tra le soluzioni per smaltire il pranzo di natale, riportiamo ovviamente anche l’attività fisica. Non stiamo parlando di sport estremi, ma semplicemente di alcuni facili esercizi che possono essere svolti a casa o all’aperto.

Per esempio, una delle pratiche più efficaci per tornare in forma è quella degli squat: si può partire con un allenamento leggero composto da 5 ripetizioni per 3 serie totali.

In aggiunta, gli addominali rappresentano un buon esercizio per alleggerirsi. Anche in questo caso si tratta di una pratica che può essere svolta nella propria abitazione o in spazi pubblici a seconda del proprio grado di sopportazione del freddo.

Dopo esserti occupato di gambe e addome, è giusto concludere la sessione di allenamento con braccia e spalle. Rimanendo nel campo del corpo libero, un buon esercizio sono le flessioni sulle braccia, che puoi eseguire anche tenendo le ginocchia a terra per ridurre il grado di intensità.

In linea generale ti consigliamo di concludere con una camminata ogni pasto poiché aiuta a digerire e a tenere bassi i trigliceridi nel sangue. A questo proposito, consulta il nostro articolo in cui elenchiamo i benefici della camminata veloce, oppure vai all’articolo in cui approfondiamo una serie di sport interessanti per allenarsi con il freddo!

Riassumendo, quindi, ecco un piccolo circuito da seguire tra Natale e Capodanno:

  • Squat: 5 ripetizioni
  • Addominali: 15 ripetizioni
  • Flessioni sulle braccia: 5 ripetizioni (o 8, se con le ginocchia a terra)

Ripeti tutto per 3 volte e termina il workout con una bella camminata all’aria aperta di almeno mezz’ora!

Ti piace il gusto Fragola? Prova il nostro Shake!

Ti piace il gusto Fragola? Prova il nostro Shake!

Gustati uno shake alla Fragola ad alto contenuto di proteine e povero di grassi e zuccheri.

E’ l’ideale per intergrare l’alimentazione quotidiana e per supportarti nei momenti di grandi stress.

Provalo anche tu!

m
}

Tempo di lettura: 4 minuti

Sfoglia le altre categorie del blog

ALIMENTAZIONE & BENESSERE

RICETTE PROTEICHE

ALLENAMENTO & FITNESS

I ❤️ PERFORM

Leggi gli articoli correlati

Scopri tutti i benefici dell’hot yoga

Uno dei problemi che ci si trova a fronteggiare quotidianamente è quello dello stress. Per fortuna, esistono innumerevoli rimedi che puoi mettere in atto per risanare il tuo corpo e il tuo umore, uno su tutti l’hot yoga. Con i tempi che corrono e gli impegni costanti,...