Come ridurre le calorie: 5 semplici trucchi
Categorie: Alimentazione e Benessere
Tempo di lettura: 4 minuti
Le cattive abitudini alimentari unite ad una totale mancanza di esercizio fisico possono portare ad un aumento di peso. Ma come ridurre le calorie senza saltare i pasti?
Nei prossimi paragrafi trovi alcuni consigli che possono aiutarti a perdere peso e sentirti a tuo agio con il tuo corpo.
5 passi da compiere per ridurre le calorie e mantenere un peso ideale
Prima di impostare un programma di dimagrimento è bene verificare la quantità di calorie che sei solito consumare ogni giorno. Non solo, una dieta equilibrata va sempre accompagnata ad una buona sessione di attività fisica.
Tuttavia, ci sono una serie di semplici trucchi che possono aiutarti a ridurre le calorie e a perdere peso. Vediamoli nel dettaglio qui di seguito.
Leggi anche:
Consigli per rimanere in forma dopo le vacanze: scegli Perform, la giusta ricarica di proteine

1 – Dormire bene può aiutarti a perdere peso
La perdita di peso è collegata anche al numero di ore di sonno giornaliero. Infatti, un cattivo riposo provoca una maggiore produzione di ormoni che stimolano l’appetito e inibiscono il segnale di sazietà che arriva al cervello.
In più, dormire bene apporta ulteriori benefici al tuo organismo, tra cui:
- garantisce energie a sufficienza per affrontare la giornata
- diminuisce le probabilità di ammalarsi
- riduce lo stress
Avevamo approfondito questo tema nel nostro articolo Consigli utili per ricaricarsi di energia positiva e ritrovare il benessere psicofisico.
2 – Bevi molta acqua e limita il consumo di bevande zuccherate
La riduzione della quantità di calorie è strettamente legata anche al consumo di liquidi. Nello specifico, bere almeno due litri di acqua al giorno porta con sé numerosi vantaggi:
- aiuta a metabolizzare i grassi e, a poco a poco, eliminarli
- riempie lo stomaco per sopprimere la sensazione di appetito
- contribuisce ad eliminare le tossine e contrasta la stitichezza
Inoltre, una limitazione di tutte le bevande gassate e zuccherate non può che aiutare nella diminuzione delle calorie giornaliere. A questo proposito ti consigliamo di provare i nostri shake Perform, integratori proteici che trovi in diversi gusti: al cioccolato, alla vaniglia, al caffè e alla fragola.
3 – Fai attenzione alle modalità di cottura
Anche la modalità di cottura può far precipitare in basso il numero di calorie assunte. In particolare, esistono delle tecniche di cottura light, per esempio:
- bollitura: permette di cuocere i cibi senza aggiungere grassi. Viene molto utilizzata per le verdure ma anche per la carne e il pesce. È consigliata nel caso in cui poi si deve utilizzare anche l’acqua di cottura, sotto forma di brodo, per la ricetta. Con questo metodo di cottura si ha una parziale perdita di nutrienti importanti come sali e vitamine.
- a vapore: consiste nel collocare gli alimenti in appositi cestelli posti sopra all’acqua in ebollizione. In questo modo, viene sfruttato il calore per cuocere delicatamente carne, pesce e verdure e non si ha il fenomeno del dilavamento dei nutrienti
- al forno: in sostituzione alla frittura, è ottimo per cucinare cibi saporiti e poveri di grassi
- alla griglia: consente di esaltare il sapore dei cibi. Tuttavia è necessario fare attenzione che non si formino bruciature troppo marcate perchè i residui bruciati sono cancerogeni
4 – Mangia più frutta e verdura e riduci le calorie
Aggiungere frutta e verdura alla tua dieta giornaliera ha molti vantaggi per la salute. Difatti, questi alimenti apportano poche calorie e contemporaneamente ti aiutano a diminuire il consumo di altri prodotti. Relativamente alle verdure è possibile consumarne a volontà. Per la frutta invece è meglio non eccedere oltre le 2-3 porzioni al giorno perchè la frutta è zuccherina. In particolare frutti come fichi, cachi, uva e banane non sono consigliati per chi è a dieta.
Nello specifico, l’assunzione di verdura cruda è preziosa per il benessere del tuo organismo e, se mangiata all’inizio dei pasti, ti aiuta a non abbuffarti. Sceglila sempre di stagione. Perché? Ne abbiamo parlato in questo articolo.
5 – Riduci le calorie sostituendo il burro e l’olio nelle ricette dolci e salate
Esistono diversi modi per sostituire il burro e ridurre i grassi. Per esempio, utilizzando:
- margarina vegetale senza grassi trans idrogenati e fortificata
- burro vegetale adatto anche a chi fa una scelta vegana
- panna vegetale adatta anche a chi fa una scelta vegana
- avocado
A questo proposito, potrebbe interessarti il nostro articolo in cui ti diamo qualche consiglio su come preparare un dolce leggero estivo con il pudding Perform.
Per quanto riguarda invece le modalità per ridurre il consumo di olio, al suo posto si possono usare diversi ingredienti:
- aceto: per insaporire le insalate, le patate lesse e le verdure cotte
- limone: qualche goccia dona sapore, oltre ad essere sgrassante
- succo d’arancia: un liquido acido ma meno calorico, è ottimo con i finocchi
- olio di semi: in generale è più leggero nel gusto e meno saporito di quello di oliva. Puoi utilizzarlo per condire le insalate o per sostituire l’olio di oliva in cottura. In alternativa puoi provare anche l’olio di semi di zucca e quello di semi di arachide
- yogurt: da usare bianco al naturale e non zuccherato, ha una consistenza perfetta per condire le insalate e altri piatti freddi

Hai già provate il nostro shake alla fragola?
Tutto l’irresistibile gusto fresco della fragola e con poche calorie.
Integra la tua dieta con la giusta dose di proteine, vitamine e minerali per affrontare la giornata con una carica in più.
Categorie: Alimentazione e Benessere
Tempo di lettura: 4 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
Caduta dei capelli autunnale: l’alimentazione può aiutare
Ti è mai capitato di trovarti alle prese con le difficoltà causate dal cambio stagione? Con l’arrivo dell'autunno, ecco l’insorgere di alcune problematiche fastidiose, come la caduta dei capelli autunnale. Ma una soluzione è possibile anche grazie ai prodotti proteici...
Cibi estivi: tutti i consigli per una spesa sostenibile e stagionale
Ogni volta che vai al supermercato ti trovi in difficoltà di fronte agli scaffali colmi di prodotti e non sai cosa scegliere per una dieta stagionale? Fare una spesa sostenibile è possibile. Con qualche accorgimento specifico, si è in grado di acquistare una grande...
Lo zucchero fa male? Tra verità e falsi miti, ecco come consumarlo consapevolmente
È risaputo che consumare quotidianamente un'elevata quantità di zucchero fa male poiché può causare un deterioramento progressivo del nostro corpo. Tuttavia, per condurre una vita sana, la soluzione non deve essere necessariamente l'eliminazione.Come consumare lo...
4 fonti di proteine vegetali che non ti aspetteresti
In linea generale si tende a credere che l'unico modo per soddisfare il proprio fabbisogno proteico sia quello di assumere proteine di origine animale. In realtà, esistono numerose fonti di proteine vegetali che, se dosate in maniera corretta, possono compensare...
Calcolare il fabbisogno calorico giornaliero: una guida
Il fabbisogno calorico giornaliero rappresenta la quantità di calorie che un soggetto deve assumere quotidianamente per compensare le funzioni metaboliche basali e le varie attività fisiche che svolge. Nello specifico, l'equilibrio si raggiunge nel momento in cui le...