il Blog di Perform

Colazione proteica: il segreto per raggiungere tutti i tuoi obiettivi di forma fisica

}

Tempo di lettura: 4 minuti

I professionisti della nutrizione affermano che la colazione è il pasto più importante di tutta la giornata. Difatti, dopo aver trascorso un lungo periodo di digiuno durante il riposo notturno, il corpo ha bisogno di un rincaro energetico poiché durante la notte ha continuato a lavorare. In particolare, la mattina appena svegli, è bene fornire all’organismo un’alimentazione proteica.

Vediamo insieme, nei prossimi paragrafi, come preparare una buona colazione proteica.

5 idee per preparare la colazione proteica

Per preparare la colazione ricca di proteine, la prima cosa da sapere è quali sono gli alimenti che contengono in buona quantità questi amminoacidi.
Nel dettaglio, le proteine più complete sono definite ad “alto valore biologico” e principalmente sono contenute in:

  • uova
  • latte e derivati, dunque yogurt e formaggi
  • carne e pesce
  • legumi

Tuttavia, la soluzione non è assumere eccessive quantità di questi macronutrienti, poiché troppe proteine non vengono assorbite dall’intestino ma sono scartate ed eliminate. Piuttosto il segreto sta nell’assumerle in più pasti, ma in quantitativi meno abbondanti.

Come accennato in precedenza, la colazione viene definita il pasto più importante della giornata dal momento che apporta circa il 15% del totale delle calorie quotidiane.

Nei prossimi paragrafi trovi alcuni suggerimenti per una buona colazione proteica.

Idee Colazione Proteica

1 – Frullato proteico con frutta secca

Un frullato proteico è un’ottima alternativa per la colazione. Infatti, è proprio la mattina il momento in cui il corpo assorbe più sostanze nutritive.

Gli ingredienti utilizzabili per questa ricetta sono numerosi e la preparazione richiede davvero poco tempo. Tra le versioni più comuni e più amate, si trova lo shake con yogurt greco o bianco insieme a qualsiasi tipologia di frutta fresca. A questo proposito, ti consigliamo di provare i nostri Shake e Pudding Perform, prodotti proteici facili e veloci da preparare e da gustare.

2 – Uova con pane integrale

Le uova sono un alimento contenente proteine ad alto valore biologico (che si trovano principalmente nell’albume) e prive di carboidrati. Per questo è bene cuocerle in padella antiaderente senza aggiunta di grassi e accostare una fonte glucidica, per esempio una fetta di pane integrale.

3 – Porridge con fiocchi d’avena

Il porridge con fiocchi d’avena è una ricetta che fornisce un alto apporto proteico e ha un elevato potere saziante. Inoltre ha un basso indice glicemico ed è veloce e semplice da preparare.

Non ci sono ingredienti fissi: il porridge dà la possibilità di scegliere un’ampia varietà di alimenti. Per quanto riguarda invece la preparazione, esistono due metodi differenti. Nel primo caso, i passi da seguire sono:

  • porre in un pentolino 5 cucchiai di fiocchi d’avena
  • aggiungere mezzo bicchiere d’acqua
  • una volta raggiunta l’ebollizione, cuocere per circa 5 minuti mescolando in maniera costante fino a quando non si ottiene una consistenza cremosa

Invece, se la mattina non hai molto tempo, puoi preparare il porridge la sera prima in questo modo:

  • poni i fiocchi d’avena in una tazza
  • ricoprili di latte e metti tutto in frigo
  • la mattina successiva mescola il tutto e aggiungi gli altri ingredienti

 

4 – Toast dolce o salato

Il toast alla mattina, che sia dolce o salato, rappresenta una buona abitudine che sarebbe bene acquisire. Questo piatto, oltre ad essere una gioia per il palato, fornisce l’energia necessaria per cominciare bene la giornata.

Tra i vari ingredienti che si possono spalmare sul pane tostato si trovano:

  • miele e zucchero, con l’aggiunta di cannella o cacao amaro
  • tofu spalmabile o yogurt, condito con semi o cereali
  • burro d’arachidi con banane, fragole e mirtilli
  • uovo cotto in una padella antiaderente insieme al pane
  • avocado con uova strapazzate oppure dell’altra frutta

 

5 – Yogurt greco con frutta secca

Lo yogurt greco è un alimento ricco di proteine dall’alto valore biologico. Unito a della frutta in guscio o fresca, oppure dei fiocchi d’avena, rappresenta una buona soluzione proteica mattutina.

Tutti i vantaggi di una colazione proteica

Le proteine sono macronutrienti essenziali per assicurare una buona fonte di energia fin dal mattino oltre che per garantire un buon funzionamento dell’organismo.

Di conseguenza, ecco quali sono i vantaggi di una colazione proteica:

  • consente al corpo di cominciare la giornata con una buona dose di concentrazione
  • evita picchi glicemici
  • garantisce un maggiore senso di sazietà attivando il metabolismo e allontanando così l’eventuale insorgenza di attacchi di fame
  • favorisce il dimagrimento

In aggiunta, che sia dolce o salata, la colazione a base di proteine si può adattare a tutti i regimi alimentari, compreso quello vegano. Difatti sono proprio molti alimenti di origine vegetale a contenere buone quantità di proteine.

Prova il nostro pudding al cioccolato con frutti di bosco!

Prova il nostro pudding al cioccolato con frutti di bosco!

Una buona alternativa per una colazione proteica è data dal pudding Perform al cioccolato a cui aggiungere i frutti di bosco.

Si tratta infatti di un pasto che apporta tutti i nutrimenti indispensabili per il tuo benessere.

Prova anche tu il Pudding al Cioccolato Perform, ora con il 25% di sconto!

}

Tempo di lettura: 4 minuti

Sfoglia le altre categorie del blog

ALIMENTAZIONE & BENESSERE

RICETTE PROTEICHE

ALLENAMENTO & FITNESS

I ❤️ PERFORM

Leggi gli articoli correlati

Caduta dei capelli autunnale: l’alimentazione può aiutare

Ti è mai capitato di trovarti alle prese con le difficoltà causate dal cambio stagione? Con l’arrivo dell'autunno, ecco l’insorgere di alcune problematiche fastidiose, come la caduta dei capelli autunnale. Ma una soluzione è possibile anche grazie ai prodotti proteici...

Cibi estivi: tutti i consigli per una spesa sostenibile e stagionale

Ogni volta che vai al supermercato ti trovi in difficoltà di fronte agli scaffali colmi di prodotti e non sai cosa scegliere per una dieta stagionale? Fare una spesa sostenibile è possibile. Con qualche accorgimento specifico, si è in grado di acquistare una grande...

4 fonti di proteine vegetali che non ti aspetteresti

In linea generale si tende a credere che l'unico modo per soddisfare il proprio fabbisogno proteico sia quello di assumere proteine di origine animale. In realtà, esistono numerose fonti di proteine vegetali che, se dosate in maniera corretta, possono compensare...

Calcolare il fabbisogno calorico giornaliero: una guida

Il fabbisogno calorico giornaliero rappresenta la quantità di calorie che un soggetto deve assumere quotidianamente per compensare le funzioni metaboliche basali e le varie attività fisiche che svolge. Nello specifico, l'equilibrio si raggiunge nel momento in cui le...