Centrifugato, estratto di frutta e frullato: differenze e ricette facili
Categorie: Alimentazione e Benessere
Tempo di lettura: 4 minuti
Centrifugati, estratti di frutta e frullati sono tre bevande che si preparano con frutta fresca e/o verdura. Ognuno di questi tre drinks prevede ricette differenti e si distingue dagli altri per alcune caratteristiche.
Inoltre, si tratta di tre soluzioni gustose che ti danno la possibilità di arricchire la tua dieta con preziose sostanze nutritive che rappresentano una valida alternativa anche per i più piccoli.
Vediamo insieme, nei prossimi paragrafi, quali sono le differenze principali tra queste tre bevande e alcune ricette facili da cui puoi prendere spunto.
Quali sono le differenze tra centrifugato, estratto di frutta e frullato?
La differenza tra centrifugato, frullato ed estratto risiede soprattutto nella parte del frutto (o della verdura) che rimane nel bicchiere e che, quindi, consumerai.
Infatti, in base all’elettrodomestico che utilizzi, la consistenza e la composizione della bevanda che otterrai sarà differente.
Nel dettaglio, ecco le principali caratteristiche delle tre bevande.
Centrifugati
I centrifugati sono bevande dalla consistenza piuttosto densa composte principalmente dal succo della frutta o della verdura che viene utilizzata. Per la preparazione è fondamentale avere in casa una centrifuga, strumento che estrae il succo dai prodotti vegetali crudi rimuovendo le fibre.
Infatti, va detto che un centrifugato di frutta non contiene fibre.Tuttavia, il vantaggio è quello di poter utilizzare una grande varietà di verdure senza dover aggiungere altri liquidi in quanto la centrifuga riesce a estrarre succo anche da frutti e verdure che non si possono spremere.
Inoltre queste bevande hanno un alto potere idratante e non contengono né zuccheri né conservanti aggiunti, questo vale anche per gli estratti e i frullati a patto che non vengano aggiunti zucchero o altro.
Estratti di frutta
Anche gli estratti di frutta contengono unicamente il succo della frutta o della verdura utilizzate.
Vanno preparati con un estrattore a freddo che fa pressione sui vegetali e separa così la polpa dal succo mantenendo intatte le proprietà degli ingredienti inseriti. Infatti, l’estrattore produce una quantità di calore minima tale da non degradare le proprietà nutrizionali degli alimenti utilizzati.
Frullati
I frullati sono bevande dalla consistenza piuttosto densa che contengono succo, polpa e le fibre tritate della frutta o della verdura.
Si possono diluire con acqua, latte o acqua di cocco. Possono essere addizionati di frutta secca, come del resto le altre preparazioni, e vengono preparati con l’utilizzo del frullatore.
Tra le tre bevande, il frullato è quella che contiene una maggiore quantità di fibre poiché tutte le parti proprie dei frutti e della verdura utilizzati fanno parte del prodotto finale. Inoltre, è possibile aggiungere alla ricetta frutta grassa come avocado o noci e assumere quindi grassi sani che aiutano ad assorbire più velocemente sostanze come carotenoidi, vitamina E e vitamina K.
Ti interessa conoscere alcune ricette per preparare centrifugati, estratti di frutta o frullati? Continua a leggere l’articolo!
Per approfondire:
Colazione estiva proteica: idee per cominciare al meglio la giornata

Ricette per preparare centrifugati, estratti di frutta e frullati
Centrifugati, estratti di frutta e frullati sono ottime alternative da consumare come sani spuntini di metà mattinata o merende pomeridiane. Non solo: possono essere assunti anche per concludere un pranzo dopo aver mangiato un piatto sano.
A questo proposito ti consigliamo di provare i nostri prodotti proteici Perform, alimenti ad alto contenuto di proteine, poveri di grassi e zuccheri altrettanto validi in tutte queste circostanze.
Ecco alcuni consigli per preparare ricette interessanti:
- Centrifugato digestivo – Per questa ricetta ti serviranno una mela, tre carote, un’arancia, qualche goccia di limone.
Per la preparazione, lava bene la mela, tagliala e togli il torsolo. Pela e lava le carote e tagliale in due o tre pezzi. Infine, pela l’arancia e dividila in spicchi.
Centrifuga la frutta e la verdura e gusta il tutto! - Estratto drenante – Una ricetta dal potere diuretico ideale nei mesi primaverili ed estivi per eliminare i liquidi in eccesso. Gli ingredienti di cui hai bisogno per la preparazione sono 250g di ananas, 250g di carote, 100g di sedano, 10 foglie di menta. Dovrai sbucciare l’ananas, lavare e pelare le carote, il sedano e la menta e poi mettere il tutto nell’estrattore
- Frullato di frutta mista – Un drink salutare che puoi preparare in pochi minuti. Puoi utilizzare frutta a piacimento ma noi ti suggeriamo di usare 1 pesca, 1 banana piccola, 100 g di fragole, 1 kiwi e 60 ml di latte intero o bevanda vegetale (meglio quella alla soia non addizionata di zuccheri) che renderà la consistenza molto più cremosa.Tieni presente che in questo frullato c’è la quantità di frutta prevista per una giornata . Non è raccomandato eccedere nella frutta per non eccedere con gli zuccheri semplici ,visto poi il consumo nella giornata di altri alimenti dolci.
In linea generale, il consiglio è quello di utilizzare sempre frutta e verdura di stagione. A questo proposito leggi il nostro articolo: Stagionalità dei cibi: 4 motivi per cui mangiare i cibi di stagione fa bene.

Prova il nostro Shake al gusto di fragola
Stiamo andando incontro alla stagione estiva e il caldo sarà sempre più insopportabile.
Per recuperare le energie consumate, prova il nostro Shake al gusto di fragola!
Categorie: Alimentazione e Benessere
Tempo di lettura: 4 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
Caduta dei capelli autunnale: l’alimentazione può aiutare
Ti è mai capitato di trovarti alle prese con le difficoltà causate dal cambio stagione? Con l’arrivo dell'autunno, ecco l’insorgere di alcune problematiche fastidiose, come la caduta dei capelli autunnale. Ma una soluzione è possibile anche grazie ai prodotti proteici...
Cibi estivi: tutti i consigli per una spesa sostenibile e stagionale
Ogni volta che vai al supermercato ti trovi in difficoltà di fronte agli scaffali colmi di prodotti e non sai cosa scegliere per una dieta stagionale? Fare una spesa sostenibile è possibile. Con qualche accorgimento specifico, si è in grado di acquistare una grande...
Lo zucchero fa male? Tra verità e falsi miti, ecco come consumarlo consapevolmente
È risaputo che consumare quotidianamente un'elevata quantità di zucchero fa male poiché può causare un deterioramento progressivo del nostro corpo. Tuttavia, per condurre una vita sana, la soluzione non deve essere necessariamente l'eliminazione.Come consumare lo...
4 fonti di proteine vegetali che non ti aspetteresti
In linea generale si tende a credere che l'unico modo per soddisfare il proprio fabbisogno proteico sia quello di assumere proteine di origine animale. In realtà, esistono numerose fonti di proteine vegetali che, se dosate in maniera corretta, possono compensare...
Calcolare il fabbisogno calorico giornaliero: una guida
Il fabbisogno calorico giornaliero rappresenta la quantità di calorie che un soggetto deve assumere quotidianamente per compensare le funzioni metaboliche basali e le varie attività fisiche che svolge. Nello specifico, l'equilibrio si raggiunge nel momento in cui le...