Benefici camminata veloce: dal fisico alla mente
Categorie: Allenamento e Fitness
Tempo di lettura: 4 minuti
La camminata veloce è a tutti gli effetti una vera e propria attività fisica e non un semplice passatempo. Se eseguita con i giusti tempi, può recare numerosi benefici sul corpo e sulla mente.
Scopriamo, qui di seguito, tutti i vantaggi del camminare in modo veloce.
Camminare veloce: tutti i benefici di questa attività fisica
Camminare veloce per almeno 30 minuti al giorno è un vero e proprio toccasana per la salute.
Questa disciplina sportiva può essere praticata da tutti e a costo zero, perché viene svolta prevalentemente all’aperto e non necessita di particolari attrezzature. Inoltre, non ha schemi o protocolli tecnici da seguire e rientra tra le attività a basso rischio. Tuttavia, si può effettuare anche senza uscire di casa utilizzando un tapis roulant.
Si tratta poi di una pratica molto meno impegnativa per le articolazioni rispetto alla corsa. Dunque è l’ideale per le persone il cui fisico non è abituato all’attività sportiva e vogliono cominciare a fare del movimento.
Ma quali sono i benefici della camminata veloce sulla mente e sul corpo? Scopriamolo insieme nei prossimi paragrafi.
Leggi anche: Benefici del nuoto: i vantaggi per il tuo fisico e per la tua mente
La camminata veloce è uno sport adatto a tutti
Uno degli aspetti più interessanti della camminata veloce è che tutti possono praticarla. Difatti non è necessaria alcuna abilità particolare, né una preparazione fisica o mentale. In più non servono attrezzature specifiche o accessori costosi, ma basta semplicemente una buona forza di volontà.
Dimagrimento e tonificazione dei muscoli sono due benefici della camminata veloce
Camminare regolarmente e a buon ritmo, è un modo prezioso ed efficiente per bruciare calorie. Non solo, si tratta di un’attività che elimina e previene l’accumulo di grasso e aiuta a tonificare i muscoli di:
- cosce
- polpacci
- glutei
- addominali
- braccia
- spalle
- dorsali
In particolare, la camminata veloce in salita è un’ottima pratica utile a far lavorare in maniera intensa i muscoli adduttori.
È importante comunque non effettuare allenamenti troppo lunghi che possono risultare stressanti. Al contrario, è sempre meglio svolgere esercizi moderati che incoraggiano il calo di peso e il rilascio di tensione.
Se vuoi approfondire: Consigli per rimanere in forma dopo le vacanze: scegli Perform, la giusta ricarica di proteine.
Riduzione dello stress e aumento della creatività: altri benefici della camminata veloce
La camminata veloce aiuta ad aprire e rilassare la mente e allontana lo stato d’ansia che ogni tanto ci colpisce.
Uscire all’aria aperta per passeggiare a un buon ritmo fa scaricare la tensione accumulata durante il giorno. Inoltre, questa pratica stimola la produzione di endorfine, le sostanze chimiche prodotte dal nostro cervello che danno una sensazione di benessere, e riduce la produzione di cortisolo, l’ormone dello stress.
In più, quando si cammina circondati da un passaggio naturale, la capacità creativa aumenta del 50%. L’ambiente e la natura giocano un ruolo fondamentale nel nostro modo di pensare e di comportarci. Per questo motivo, staccare la spina dalle attività quotidiane è davvero benefico per il cervello.
Potrebbe interessarti anche: Outdoor Training: 5 esercizi per allenarsi all’aperto.

Camminare velocemente riduce il rischio di malattie cardiache
Camminare a passo veloce riduce notevolmente il rischio di incorrere in problemi cardiaci. Difatti, questa pratica sportiva è un prezioso alleato per rinforzare il muscolo cardiaco diminuendo la frequenza di battiti sotto sforzo.
Inoltre, praticare questa attività abbassa il livello di colesterolo “cattivo” (LDL) e alza quello “buono” (HDL). Camminare aiuta anche a far calare la pressione arteriosa e a controllare il rischio di diabete di tipo 2.
Tecnica e consigli per sfruttare i benefici della camminata veloce
Anche se questa disciplina sportiva non ha particolari protocolli o schemi motori da seguire, ci sono alcuni piccoli accorgimenti che possono tornarti utili per trarre il massimo dei benefici dalla camminata veloce:
- mantieni gli addominali e i glutei contratti per attivare diversi gruppi muscolari e ridurre il rischio del mal di schiena
- cammina con gli avambracci paralleli al suolo facendo oscillare leggermente le braccia in modo sinergico con l’andatura della camminata. Questa posizione ti permette di avere una postura corretta e aumentare il dispendio energetico
- presta attenzione alla respirazione che deve essere naturale
- l’abbigliamento deve essere comodo e le calzature in grado di ammortizzare l’appoggio del piede al suolo
Infine, dopo l’allenamento hai bisogno di proteine: prova i prodotti proteici Perform, facili e veloci da preparare!
Lettura consigliata: Cosa mangiare dopo l’allenamento? Qualche consiglio leggero e gustoso

Ricaricati con gli shake e i pudding proteici
Perform è l’alimento veramente gustoso per fare il pieno di proteine ogni volta che vuoi.
Proteine, vitamine e minerali da assaporare nelle due varianti shake e pudding. Perform ha il sapore della salute perché:
- È ricco di proteine per il mantenimento e la crescita della massa muscolare
- Fornisce vitamine e minerali utili per ridurre stanchezza e affaticamento
- Ha basso contenuto di zuccheri e grassi per adattarsi perfettamente alle diete ipocaloriche
I prodotti Perform offrono un’integrazione rapida ed equilibrata e sono semplicissimi da preparare.
Prova anche tu lo Shake alla Vaniglia Perform, ora con il 25% di sconto!
Categorie: Allenamento e Fitness
Tempo di lettura: 4 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
Scopri tutti i benefici dell’hot yoga
Uno dei problemi che ci si trova a fronteggiare quotidianamente è quello dello stress. Per fortuna, esistono innumerevoli rimedi che puoi mettere in atto per risanare il tuo corpo e il tuo umore, uno su tutti l’hot yoga. Con i tempi che corrono e gli impegni costanti,...
Allenarsi in spiaggia: ecco gli esercizi che sfruttano sabbia e mare per il tuo workout estivo
Non vuoi rinunciare alla tua sessione di workout anche nelle vacanze estive? Allenarsi in spiaggia sfruttando le potenzialità di sabbia e acqua del mare è possibile. Difatti, lo spazio del bagnasciuga dà la possibilità di praticare numerosi esercizi a corpo libero...
Mobilità articolare: cos’è, come migliorarla e perché è importante per raggiungere dei risultati di performance
La mobilità articolare o muscolare, conosciuta anche come flessibilità o articolarità, rappresenta la capacità motoria che permette di effettuare movimenti con un'elevata ampiezza di escursione delle articolazioni. Tale abilità dipende da numerosi fattori, a partire...
Scopri come allenarti con efficacia conoscendo le tue fibre muscolari
Il nostro corpo è composto da più di 650 muscoli, i quali, a loro volta, sono costituiti da fibre muscolari o fibrocellule o miocellule o miociti che costituiscono i fascicoli del muscolo scheletrico.Queste rappresentano le unità funzionali dei fascicoli del muscolo...
Burpee: come eseguirli e 2 varianti per consumare ancora più calorie
La parola Burpee (al plurale burpees) indica il nome di uno tra i più diffusi esercizi di ginnastica che si pratica a corpo libero. Questa pratica è nata nel lontano 1939 quando Royal H. Burpee - fisiologo americano - incluse nella propria tesi di laurea per il...