il Blog di Perform

Arrivare in forma a Natale: esercizi e consigli alimentari da rispettare a dicembre

m
}

Tempo di lettura: 4 minuti

Tra pranzi e cene abbondanti, le feste natalizie rappresentano il periodo dell’anno in cui si assume una maggiore quantità di calorie e si pratica poca attività fisica. Ma come arrivare in forma a Natale?

Anche se sembra una missione quasi impossibile, ci sono delle semplici strategie che puoi mettere in atto per affrontare e concludere il periodo natalizio in un buono stato di forma fisica.

Vediamo insieme, nei prossimi paragrafi, alcuni consigli che ti aiutano ad arrivare alle feste preparato.

7 consigli per arrivare in forma a Natale

Tra poche settimane incomincia il periodo natalizio in cui ti aspettano pranzi e cene abbondanti, con dolci di ogni tipo e numerosi brindisi in famiglia. Solo pensarci può destare preoccupazione, ma non farti spaventare: il detto “Si va fuori forma da Capodanno a Natale e non da Natale a Capodanno” è più che mai vero.

Non solo: adottando dei piccoli accorgimenti pratici e veloci puoi affrontare questo periodo arrivando al termine senza la brutta sorpresa di una bilancia che segna qualche chilo di troppo.

Ecco qui di seguito dei preziosi consigli per trascorrere questa fase in serenità senza dover ricorrere a troppe rinunce culinarie.

1 – Arriva preparato alle feste: 15 giorni di attenzione

Gli alimenti tipici delle feste natalizie sono ricchi di grassi: insaccati, formaggi, fritti e dolci di ogni tipo, sono cibi che non giovano molto alla salute. Difatti, i grassi in eccesso sono nocivi per l’organismo.

Tuttavia, è possibile arrivare preparati per affrontare il Natale seguendo un’alimentazione sana e rigorosa nelle settimane precedenti. In particolare, a partire da 15 giorni prima delle feste, è bene inserire nella propria dieta una maggiore quantità di fibre.

Via libera quindi a un abbondante consumo di
frutta
verdura
cereali integrali

2 – Non saltare i pasti

Questa è una regola d’oro: il digiuno non è una soluzione per arrivare in forma al Natale né in qualsiasi altra occasione. Infatti, saltare un pasto causa un rallentamento del metabolismo oltre ad accrescere il senso di fame. Ciò aumenta il rischio di non resistere alle tentazioni nel pasto successivo in cui potresti mangiare cibo in eccesso. Al contrario, il metabolismo va accelerato e per farlo ti consigliamo di eliminare zuccheri e grassi e aumentare di nuovo il consumo di fibre.

Inoltre, è bene introdurre nella propria dieta degli spuntini da assumere tra i pasti principali. A questo proposito, ti consigliamo di provare i nostri prodotti proteici Perform, ideali per una merenda a metà mattinata o nel pomeriggio.

Per altre idee, leggi anche:
Come combattere gli attacchi di fame.

3 – Non dimenticare di praticare un po’ di attività fisica

Dopo un pranzo o una cena abbondante è sempre bene praticare un po’ di attività fisica.

E non serve neanche un allenamento estremo: una camminata tranquilla di 30/40 minuti è un’ottima soluzione per non rischiare che l’eccesso di cibo assunto si accumuli sotto forma di grasso.

Se passi il Natale fuori città e hai paura di perdere le buone abitudini, leggi il nostro articolo in cui parliamo di come rimanere in forma anche quando non sei a casa.

Arrivare in forma a Natale: esercizi e consigli

4 – Limita le bevande alcoliche e zuccherine

Non bisogna dimenticare che le bevande alcoliche e zuccherine sono causa dell’aumento delle calorie giornaliere. Sicuramente non si può rinunciare al brindisi di capodanno, ma è possibile invece ridurre il consumo di alcolici mentre si mangia.

Per quanto riguarda poi le bevande, anche in questo caso si deve tener conto che la loro assunzione influisce notevolmente sulla quantità di calorie senza però apportare elementi nutritivi. Si tratta, di fatto, di calorie “inutili” che è meglio eliminare o almeno diminuire il più possibile.

5 – Controlla l’utilizzo del sale

Ridurre il consumo di sale facilita l’eliminazione dei liquidi in eccesso oltre a garantire una diminuzione del peso.

Si sa che i pasti caratteristici del periodo natalizio si distinguono per essere particolarmente saporiti. Se non sei tu a cucinare e dunque non puoi tenere sotto controllo la quantità di sale durante la preparazione dei pasti, sicuramente puoi evitare di aggiungerlo a piatto pronto.

Inoltre, ricorda di bere molta acqua per evitare di incorrere nell’aumento della ritenzione di liquidi.

6 – Non eccedere nell’assunzione dei dolci

Una volta terminate le portate principali, il tavolo si riempie di dolci di ogni genere e tipo: dai panettoni ai pandori, dalla frutta secca ai torroni. Dire di no è sicuramente un’impresa ardua.

Non è obbligatorio rinunciare, basta solo consumare consapevolmente: scegli il dolce che più ti piace e limitati nelle porzioni.

7 – Cerca di mangiare in modo bilanciato

Spesso ci si affida a diete lampo per raggiungere un peso forma nel minor tempo possibile. Ma dimagrire in maniera drastica causa la sola perdita di liquidi che si riassumono facilmente al primo pasto più abbondante.

Inoltre, mangiare poco è stressante sia per il corpo che per la mente, oltre che essere debilitante per i muscoli.

Per raggiungere invece risultati stabili, è bene seguire un’alimentazione bilanciata. Non solo, si consiglia di affidarsi sempre ad un professionista in modo tale da essere sicuri di soddisfare realmente i propri fabbisogni fisici.

Continua ad approfondire:
Rimettersi in forma: un percorso per il benessere psicofisico generale.

La vaniglia è il gusto che fa per te?

La vaniglia è il gusto che fa per te?

Cosa aspetti? Prova Protein Shake alla Vaniglia!

Oltre ad offrirti un gusto piacevole, ti aiuta a ricaricare le tue forze durante la giornata. Non solo, ma è anche veloce da preparare!

Prova anche tu lo Shake alla Vaniglia Perform, ora con il 25% di sconto!

m
}

Tempo di lettura: 4 minuti

Sfoglia le altre categorie del blog

ALIMENTAZIONE & BENESSERE

RICETTE PROTEICHE

ALLENAMENTO & FITNESS

I ❤️ PERFORM

Leggi gli articoli correlati

Scopri tutti i benefici dell’hot yoga

Uno dei problemi che ci si trova a fronteggiare quotidianamente è quello dello stress. Per fortuna, esistono innumerevoli rimedi che puoi mettere in atto per risanare il tuo corpo e il tuo umore, uno su tutti l’hot yoga. Con i tempi che corrono e gli impegni costanti,...