Aperitivo light: come stupire gli amici con ricette insolite
Categorie: Ricette Proteiche
Tempo di lettura: 4 minuti
L’estate è la stagione ideale per ritrovarsi con gli amici di fronte ad un aperitivo rinfrescante fino a tarda sera.
Tuttavia, se si vuole preparare un apericena in casa non è sempre semplice stupirli con ricette light e non banali. Molto spesso, è piuttosto complesso destreggiarsi nella preparazione di stuzzichini e snack adatti alla golden hour che siano allo stesso tempo sani ma gustosi.
Ma non temere: esistono alcune ricette veloci e sfiziose per preparare e servire un aperitivo attento alla linea.
Potrebbe interessarti anche:
Alimentazione estiva sana: scegli Perform e assumi proteine senza dover cucinare
4 ricette originali per il tuo aperitivo light
Un’alimentazione sana viene erroneamente associata alla scarsità di gusto e sapore: la maggior parte delle volte è una concezione sbagliata.
Rinunciare ai grassi non significa perdere il gusto. Grazie alle erbe aromatiche, alle spezie e ai condimenti è possibile garantire ai nostri piatti quell’elemento distintivo che li rende appetitosi.
Non rinunciare al gusto durante i tuoi break estivi, scopriamo insieme 4 ricette per stupire i tuoi ospiti con un aperitivo di cui non potranno più fare a meno.
Per uno sfizio dolce, prova anche i nostri prodotti proteici Perform.

Spiedini di anguria e feta
Un’ottima soluzione per gli aperitivi in compagnia – rinfrescante e gustosa – sono gli spiedini di frutta accompagnati dal noto formaggio greco: la feta.
Si tratta di una ricetta rapida da realizzare poiché non prevede nessun tipo di cottura ma solo l’assemblaggio di ingredienti sani e di stagione.
Il risultato è sorprendente: da servire come finger food, stupirà tutti grazie all’accostamento audace e all’esplosione di gusto.
Ecco gli ingredienti per realizzarne 6 porzioni:
- 4 fette di una baby anguria
- 100 gr di feta greca
- foglie di menta q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
- pepe nero macinato q.b.
- sale fino q.b.
Per il procedimento:
- sbucciare l’anguria e tagliarne la polpa a cubetti avendo cura di eliminare i semi
- tagliare la feta in piccoli pezzi
- assemblare su uno spiedino di legno alternando un cubetto di anguria a uno di feta, intervallati da una fogliolina di menta
- condire con olio, sale e pepe
A piacere si possono aggiungere allo spiedino anche fette di cetriolo, olive nere o succo di limone fresco.
Potrebbe interessarti anche:
Stagionalità dei cibi: 4 motivi per cui mangiare i cibi di stagione fa bene
Ceci croccanti speziati
Se si prevede con anticipo di invitare gli amici a casa per una serata, e dunque si dispone di più tempo per i preparativi, una ricetta senza grassi e ricca di proteine è rappresentata dai ceci croccanti speziati.
Ottima alternativa alle classiche patatine, questa versione con i legumi apporta un quantitativo alto di proteine vegetali fondamentali per il nostro corpo.
Cosa c’è di meglio, allora, che coniugare il benessere con il gusto di un aperitivo in compagnia?
Ecco gli ingredienti necessari per 4 porzioni:
- 300 gr ceci precotti
- paprika dolce q.b.
- cumino
- curry
- sale fino q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
- rosmarino q.b.
- pepe q.b.
Per il procedimento:
- sciacquare i ceci e asciugarli con un panno di carta assorbente
- condire i ceci asciutti in una ciotola con un filo d’olio, sale, pepe rosmarino e paprika a piacere
- cuocere in friggitrice ad aria 20-25 minuti, in alternativa utilizzare una padella antiaderente con un filo d’olio extra
- servire dopo averli fatti raffreddare per raggiungere il massimo della croccantezza
I tuoi ospiti saranno stupiti dalla bontà e dalla leggerezza di questa ricetta. Inoltre, se chiusi ermeticamente in una ciotola possono essere preparati in anticipo e conservati anche per una settimana.
Leggi anche:
Farro alla mediterranea
Un’altra idea facile e veloce è il farro alla mediterranea. Da servire tiepido o addirittura freddo, diventerà un must per i tuoi happy hour con gli amici.
Gli ingredienti per 4 persone:
- 70 g di pomodori secchi
- 40 g di mandorle
- 30 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
- 40 g di erbe aromatiche a piacere
- una manciata di capperi tritati
- olio extravergine di oliva q.b.
- 1 pizzico di pepe nero macinato
Per la preparazione:
- cuocere il farro in abbondante acqua
- nel mentre, tritare in un mixer i pomodori secchi, le mandorle, il formaggio, le erbe aromatiche, i capperi e un filo d’olio fino ad ottenere un pesto morbido e cremoso
- scolare il farro e condirlo con la crema ottenuta
- lasciar riposare qualche minuto per far amalgamare bene i gusti
- a piacere, si può servire in coppette monoporzione con una foglia di basilico
Insalata fresca con tofu di ceci e pomodorini
Infine, l’ultima ricetta è un’idea originale per presentare un’insalata rinfrescante sul tuo tavolo.
Per preparae l’insalata con tofu di ceci e pomodorini gli ingredienti sono:
- farina di ceci 300 g
- acqua 1 l
- sale fino 5 g
- pepe nero q.b.
- una vaschetta di pomodorini ciliegini o datterini
- basilico fresco
- cipollotto
- limone
Per la preparazione:
- unire l’acqua tiepida, la farina di ceci, il sale e il pepe evitando la formazione di grumi
- eliminare la schiuma in superficie per ottenere un risultato ottimale
- versare il composto in un pentolino e far cuocere fino a che non inizia ad addensarsi
- una volta ottenuta una consistenza collosa, riporre in un tupperware rettangolare livellando il bordo superiore
- far risposare in frigo fino al completo raffreddamento
- a questo punto il composto sarà diventato del tutto solido, estrarlo dal contenitore e tagliarlo a cubetti di medie dimensioni
- in una ciotola unire il tofu di ceci, i pomodorini tagliati a quarti, il basilico e a piacere, del cipollotto fresco sminuzzato
- condire con olio e la scorza di un limone

Prova il protein pudding al gusto di vaniglia
Hai bisogno di uno spuntino dolce sano ma anche goloso?
Il nostro Protein Pudding è la soluzione salutare, fresca e dal gusto inconfondibile che stai cercando.
Prova anche tu il Pudding alla Vaniglia Perform, ora con il 25% di sconto!
Categorie: Ricette Proteiche
Tempo di lettura: 4 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
3 ricette proteiche per i tuoi biscotti speziati natalizi
Il periodo più bello dell’anno è arrivato. E cosa c’è di meglio che assaporare la magia del Natale nei suoi tipici biscotti speziati natalizi e nel loro inconfondibile sapore? La risposta è farlo con un occhio di riguardo alla linea e all’apporto nutrizionale grazie...
Pranzo in spiaggia: 5 piatti da provare in riva al mare
L'estate è ufficialmente arrivata e con lei cominciano le intere giornate passate al mare tra bagni e ombrellone. Spesso per il pranzo in spiaggia si opta per semplici e veloci panini, comodi da trasportare e soprattutto da consumare. Ma le opzioni per un pasto...
Cheesecake proteica: un’idea fresca per restare in forma in estate
La prova costume è alle porte e molte persone sono già a dieta per poter arrivare in forma al momento delle giornate al mare.Se anche tu sei fra queste e hai paura di non riuscire a rinunciare agli zuccheri, leggi le righe che seguono: troverai alcune ricette di...
Porridge proteico: 3 ricette per la tua colazione estiva
Il porridge è una ricetta che fa parte della tipica tradizione culinaria anglosassone. Si tratta di un pasto sano, proteico ma soprattutto gustoso, dal momento che nella preparazione puoi aggiungere vari ingredienti. Tra i più gettonati: frutta frutta in guscio...
3 ricette leggere con le fragole
Quando sui banchi della frutta si trovano le fragole, significa che la stagione calda è ufficialmente cominciata. Questo frutto, se fresco, è buono da mangiare anche solo con l'aggiunta di qualche goccia di limone. Tuttavia, è soprattutto un ottimo ingrediente per...