Alcuni esercizi efficaci per il tuo allenamento brucia grassi
Categorie: Allenamento e Fitness
Tempo di lettura: 4 minuti
Spesso capita di praticare molta attività fisica senza vedere risultati soddisfacenti e ciò può essere, oltre che scoraggiante, anche molto frustrante. Se il tuo obiettivo è perdere la massa grassa in eccesso efficacemente, ciò che devi fare è stilare un programma per un allenamento brucia grassi.
Difatti, questo ti permette di evitare di ripetere per ore degli esercizi che non danno alcun esito e di consumare maggiori quantità di calorie nel minor tempo possibile.
Nei prossimi paragrafi ti lasciamo alcuni esempi per un workout intensivo.
4 esercizi perfetti per un allenamento brucia grassi
Se vuoi eliminare il grasso accumulato sulla pancia, le cosce e i glutei, un allenamento svolto ad alta intensità può portare molti più risultati rispetto ad un normale workout. Tuttavia, non sono importanti solo la frequenza e il numero di ripetizioni, ma anche la scelta degli esercizi giusti.
Vediamo insieme, qui di seguito, alcune pratiche specifiche che, se svolte correttamente, ti forniranno risultati praticamente immediati. Partendo però da una doverosa premessa: per rimanere in forma e in salute è bene affiancare alla pratica sportiva una buona alimentazione. A questo proposito, ti consigliamo di provare i nostri prodotti proteici Perform per avere un valido alleato.

1 – Squat: esercizio multiarticolare
Lo squat rappresenta un esercizio multiarticolare ed è considerato dalla maggior parte degli esperti come il modo migliore per allenare le cosce e i glutei. Questo può essere svolto tanto a corpo libero, quanto con l’utilizzo di sovraccarichi. In entrambi i casi è però è indispensabile fare molta attenzione alla tecnica di esecuzione perché, come tutti gli stimoli allenanti, il rischio di farsi male può essere elevato:
- mettiti in piedi con le braccia lungo i fianchi e le gambe divaricate a larghezza spalle
- piega le ginocchia e spingi il bacino verso l’indietro inarcando leggermente la parte lombare della schiena
- mentre scendi flettendo le gambe porta le braccia all’altezza delle spalle, avendo cura di non curvare mai la schiena
- risali e, mentre distendi le ginocchia, riporta le braccia lungo i fianchi
2 – Burpees: pratica a corpo libero perfetta per un allenamento brucia grassi
I burpees rappresentano un esercizio multi-articolare a corpo libero piuttosto semplice da eseguire.
Nel dettaglio, ecco come fare:
- parti in posizione eretta ed esegui un’accosciata a terra. Controlla che il baricentro sia spostato in avanti per prepararti al movimento successivo
- in fase di squat sbilanciati in avanti e appoggia le mani al suolo con le braccia tese
- stendi le gambe all’indietro facendo attenzione che siano in linea con il tronco
- ritorna rapidamente in posizione di squat
- sposta il baricentro all’indietro, stacca le mani dal pavimento e assumi nuovamente la posizione eretta iniziale
Nell’arco di tutti i movimenti, mantieni sempre gli addominali ben contratti in modo da non stimolare eccessivamente la schiena.
3 – Plank: esercizio perfetto per gli addominali
Il plank è l’esercizio perfetto per ottenere una pancia piatta e rafforzare gli addominali in poco tempo. Si eseguono in questo modo:
- parti sdraiato con la pancia rivolta verso terra
- piega i gomiti di 90° e allineali in modo perpendicolare alle spalle
- cerca di creare una linea retta che parta dalla testa ai talloni sollevando il bacino e appoggiandoti solo sugli avambracci (o sulle mani) e sulle punte dei piedi
- testa e collo devono rimanere diritti, mentre glutei e muscoli addominali devono rimanere contratti fino alla fine della pratica
Potrebbe interessarti anche:
Core stability: 5 esercizi che ti renderanno più forte
4 – Stacchi da terra: pratica ideale per la schiena
Gli stacchi da terra rappresentano un esercizio ideale per la schiena e in generale per tutta la catena posteriore.
Per l’esecuzione, segui i prossimi passaggi:
- metti il bilanciere a terra aggiungendo i pesi a seconda della tua forza e del tuo livello di forma
- avvicinati alla sbarra e allarga i piedi quanto le spalle, ponendo la punta dei piedi sotto l’attrezzo
- piega le ginocchia mantenendo la schiena dritta per afferrare il bilanciere
- abbassa le anche in modo che le cosce siano parallele al pavimento e impugna saldamente l’attrezzo
- raddrizza le gambe e mantieni uno sguardo frontale, quindi solleva il bilanciere mantenendo la schiena dritta e gli addominali contratti per tutta la durata dell’esercizio
- sempre con la schiena dritta, riporta il bilanciere a terra

Prova il nostro shake al gusto di fragola
Dopo una sessione di workout intensivo, prova lo shake al gusto di fragola.
Una ricarica proteica ideale dopo un allenamento brucia calorie.
Categorie: Allenamento e Fitness
Tempo di lettura: 4 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
Scopri tutti i benefici dell’hot yoga
Uno dei problemi che ci si trova a fronteggiare quotidianamente è quello dello stress. Per fortuna, esistono innumerevoli rimedi che puoi mettere in atto per risanare il tuo corpo e il tuo umore, uno su tutti l’hot yoga. Con i tempi che corrono e gli impegni costanti,...
Allenarsi in spiaggia: ecco gli esercizi che sfruttano sabbia e mare per il tuo workout estivo
Non vuoi rinunciare alla tua sessione di workout anche nelle vacanze estive? Allenarsi in spiaggia sfruttando le potenzialità di sabbia e acqua del mare è possibile. Difatti, lo spazio del bagnasciuga dà la possibilità di praticare numerosi esercizi a corpo libero...
Mobilità articolare: cos’è, come migliorarla e perché è importante per raggiungere dei risultati di performance
La mobilità articolare o muscolare, conosciuta anche come flessibilità o articolarità, rappresenta la capacità motoria che permette di effettuare movimenti con un'elevata ampiezza di escursione delle articolazioni. Tale abilità dipende da numerosi fattori, a partire...
Scopri come allenarti con efficacia conoscendo le tue fibre muscolari
Il nostro corpo è composto da più di 650 muscoli, i quali, a loro volta, sono costituiti da fibre muscolari o fibrocellule o miocellule o miociti che costituiscono i fascicoli del muscolo scheletrico.Queste rappresentano le unità funzionali dei fascicoli del muscolo...
Burpee: come eseguirli e 2 varianti per consumare ancora più calorie
La parola Burpee (al plurale burpees) indica il nome di uno tra i più diffusi esercizi di ginnastica che si pratica a corpo libero. Questa pratica è nata nel lontano 1939 quando Royal H. Burpee - fisiologo americano - incluse nella propria tesi di laurea per il...