3 ricette proteiche per i tuoi biscotti speziati natalizi
Categorie: Ricette Proteiche
Tempo di lettura: 4 minuti
Il periodo più bello dell’anno è arrivato. E cosa c’è di meglio che assaporare la magia del Natale nei suoi tipici biscotti speziati natalizi e nel loro inconfondibile sapore? La risposta è farlo con un occhio di riguardo alla linea e all’apporto nutrizionale grazie ai prodotti proteici Perform. Infatti, non è detto che con l’arrivo delle feste sia necessario perdere di vista la salvaguardia del benessere del proprio corpo.
Ecco allora tre ricette proteiche per dei biscotti speziati natalizi con cui stupire i tuoi ospiti nel pieno del periodo più gioioso dell’anno:
- Biscotti cioccolato e arancia
- Biscotti pan di zenzero proteici
- Biscotti di marzapane e noci
Biscotti cioccolato e arancia
Il cioccolato e l’arancia sposano perfettamente il loro connubio con l’atmosfera piena di luci e calore tipica del Natale. Per coniugarli anche con un mix sano e proteico, ecco gli ingredienti e il procedimento necessario:
Ingredienti:
- 2 cucchiai di semi di Chia (o altri semi per l’apporto delle fibre)
- 6 cucchiai di succo d’arancia
- 160 grammi di farina d’avena
- 60 grammi di farina di mandorle
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 50 grammi di olio di cocco
- 30 ml di latte d’avena (o un altro gusto di latte vegetale)
- un pizzico di sale
- 50 grammi di gocce di cioccolato
- 1 arancia (di cui servirà la scorza ma dalla quale poter ricavare anche il succo)
- 100 grammi di cioccolato fondente.
Per prima cosa preriscalda il forno in modalità statica a 175°C. Poi mescola i semi di Chia al succo d’arancia e lascia insaporire per una decina di minuti. In una ciotola, amalgama la farina d’avena, la farina di mandorle, il lievito e il sale.
Una volta ottenuto un composto omogeneo, aggiungi l’olio di cocco e il latte vegetale. Mescola il tutto fino a quando non ottieni un impasto amalgamato a cui integrare la scorza dell’arancia e le gocce di cioccolato. Per formare i biscotti preleva un po’ di impasto e forma una pallina con le mani, da appiattire una volta posizionata sulla carta da forno.
Lascia cuocere per 15 minuti e sforna quando i biscotti saranno dorati. Una volta freddi passa alla guarnizione. In un pentolino, sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente in cui immergere i biscotti per metà. Il risultato sarà un gustoso dessert, buono a fine pasto, ma anche da accompagnare ad una tisana alla cannella di metà pomeriggio.
Biscotti pan di zenzero proteici
I classici omini di pan di zenzero non possono mancare sulle tavole natalizie. Ecco una ricetta per renderli gustosi e salutari grazie anche ai prodotti proteici Perform.
Ingredienti:
- 150 grammi di farina d’avena
- 100 grammi di mandorle macinate
- 60 grammi di stevia (o eritritolo)
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- mezzo cucchiaino di sale
- 60 ml di sciroppo d’acero
- 50 grammi di Olio di cocco
Mescola in una ciotola capiente le polveri, cioè la farina d’avena, le mandorle macinate, la stevia, la cannella, lo zenzero, il lievito e, per ultimo, il sale.
Successivamente, aggiungi le componenti liquide, ovvero: lo sciroppo d’acero e l’olio di cocco. Impasta bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Intanto, preriscalda il forno a 160°C in modalità statica.
Per realizzare la tipica forma dei biscotti di pan di zenzero, stendi l’impasto su una superficie infarinata fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm. Ritaglia i biscotti con lo stampo degli omini di pan di zenzero e adagiali sulla teglia foderata che andrà in forno per 10-12 minuti.
Potrebbe interessarti anche:
Arrivare in forma a Natale: esercizi e consigli alimentari da rispettare a dicembre

Biscotti di marzapane e noci
Infine, quale accostamento migliore se non quello tra lo squisito marzapane e la frutta secca, protagonista indiscussa dei dolci di Natale? Ecco una ricetta ricca di proteine con cui coniugare i loro sapori imperdibili:
Ingredienti:
- 200 grammi di noci macinate
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 50 ml di acqua fredda
- 150 grammi di farina di avena
Per il marzapane:
- 125 grammi di albicocche essiccate
- 3 cucchiai di succo di limone
- 200 grammi di composto di marzapane crudo
- 100 grammi zucchero a velo di stevia
Ti servirà anche:
- 20 grammi di marmellata di albicocche
- 100 grammi di cioccolato fondente
- 100 grammi di gherigli di noci
Inizia preriscaldando il forno in modalità statica a 180°C. Mescola zucchero, farina e noci. Aggiungi il succo di limone e l’acqua fredda impastando con le mani fino ad ottenere un impasto liscio. Stendilo tra due fogli di carta forno con uno spessore di mezzo centimetro e ritaglia i biscotti con la forma che desideri. Adagiali sulla teglia e cuocili per 6-8 minuti. Lasciali freddare una volta sfornati.
Nel frattempo, taglia a pezzetti le albicocche essiccate e bagnale con del succo di limone. Aggiungici il composto di marzapane crudo e frulla il tutto aggiungendo poi lo zucchero a velo. Stendi il composto di marzapane e ricavane dei biscotti della stessa forma di quelli precedenti. Scalda la marmellata e spalmala sui biscotti che andrai a coprire con il marzapane.
Una volta assemblati gli strati, immergi i biscotti nel cioccolato fondente fuso e decora con una noce.

Prova il nostro Protein Pudding al gusto vaniglia!
Non vuoi rinunciare alla delicatezza e al gusto del Pudding neanche durante il periodo Natalizio?
Scegli il nostro Pudding per una calda carezza dal sapore inconfondibile alla vaniglia.
Prova anche tu il Pudding alla Vaniglia Perform, ora con il 25% di sconto!
Categorie: Ricette Proteiche
Tempo di lettura: 4 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
Aperitivo light: come stupire gli amici con ricette insolite
L'estate è la stagione ideale per ritrovarsi con gli amici di fronte ad un aperitivo rinfrescante fino a tarda sera. Tuttavia, se si vuole preparare un apericena in casa non è sempre semplice stupirli con ricette light e non banali. Molto spesso, è piuttosto complesso...
Pranzo in spiaggia: 5 piatti da provare in riva al mare
L'estate è ufficialmente arrivata e con lei cominciano le intere giornate passate al mare tra bagni e ombrellone. Spesso per il pranzo in spiaggia si opta per semplici e veloci panini, comodi da trasportare e soprattutto da consumare. Ma le opzioni per un pasto...
Cheesecake proteica: un’idea fresca per restare in forma in estate
La prova costume è alle porte e molte persone sono già a dieta per poter arrivare in forma al momento delle giornate al mare.Se anche tu sei fra queste e hai paura di non riuscire a rinunciare agli zuccheri, leggi le righe che seguono: troverai alcune ricette di...
Porridge proteico: 3 ricette per la tua colazione estiva
Il porridge è una ricetta che fa parte della tipica tradizione culinaria anglosassone. Si tratta di un pasto sano, proteico ma soprattutto gustoso, dal momento che nella preparazione puoi aggiungere vari ingredienti. Tra i più gettonati: frutta frutta in guscio...
3 ricette leggere con le fragole
Quando sui banchi della frutta si trovano le fragole, significa che la stagione calda è ufficialmente cominciata. Questo frutto, se fresco, è buono da mangiare anche solo con l'aggiunta di qualche goccia di limone. Tuttavia, è soprattutto un ottimo ingrediente per...