3 ricette leggere con le fragole
Categorie: Ricette Proteiche
Tempo di lettura: 4 minuti
Quando sui banchi della frutta si trovano le fragole, significa che la stagione calda è ufficialmente cominciata.
Questo frutto, se fresco, è buono da mangiare anche solo con l’aggiunta di qualche goccia di limone. Tuttavia, è soprattutto un ottimo ingrediente per preparare delle ottime torte dolci o delle sfiziose ricette salate.
Continua a leggere, allora, per scoprire alcune interessanti preparazioni!
Fragole: 3 ricette che devi assolutamente provare
Il gusto e l’aroma delle fragole le rendono uno tra i frutti più graditi in assoluto.
A conquistare tutti, però, è anche la loro versatilità: possono infatti essere consumate fresche, surgelate, essiccate, frullate e sciroppate.
A livello nutrizionale, si tratta poi di un frutto dal ridotto potere calorico dal momento che apporta zuccheri semplici, in particolare fruttosio. Inoltre, ha una ridotta quantità di proteine e grassi, al contrario invece dell’apporto di fibre e acqua che è notevole.
Le ricette che puoi preparare con questo frutto sono numerose: noi te ne consigliamo alcune dolci e altre salate nei prossimi paragrafi. Se però cerchi un accompagnamento leggero e gustoso a questi piatti, dai un’occhiata ai nostri prodotti proteici Perform: shake e pudding facili da preparare!
1 – Cheesecake light alle fragole
La cheesecake light alle fragole è un evergreen che non può mancare nella tua lista di preparazioni dolci. Cucinarla è davvero semplice, ti basta seguire i prossimi passaggi:
- prepara 500 g di fragole tagliandole a pezzetti e condendole con qualche goccia di limone e un cucchiaino di zucchero
- frulla 100 g di biscotti secchi e aggiungi 50 g di burro
- versa i biscotti nella teglia a cerniera compattandoli con l’aiuto delle mani
- immergi 4 g di gelatina in fogli in acqua fredda
- amalgama 170 g di formaggio spalmabile light e 170 g di yogurt greco
- scalda due cucchiai di latte e sciogli al suo interno la gelatina
- unisci latte e crema di formaggio spalmabile e yogurt e versa il composto nella teglia
- posiziona la teglia in frigo e lasciala riposare per un’ora
- frulla le fragole in un mixer tenendo da parte il succo in cui erano immerse
- fai sciogliere altri tre fogli di gelatina nel succo scaldandolo a fuoco lento
- versa il composto sulle fragole e decora la torta
- lascia riposare in frigo per altre due ore
Potrebbe interessarti anche:
Frutta per abbronzatura: ecco i 5 cibi che aiutano con la tintarella
2 – Risotto alle fragole
Il risotto alle fragole è un piatto suggestivo e raffinato perfetto per coloro che vogliono sperimentare gusti un po’ diversi.
Ecco gli step da seguire per la preparazione per 4 persone:
- comincia preparando il brodo vegetale composto da carote, sedano, pomodori e cipolle in acqua salata
- sbuccia e taglia finemente uno scalogno e soffriggilo in un tegame con un filo d’olio per 5 minuti
- versa il riso (320 g) e fallo tostare per 3 minuti
- aggiungi del brodo e attendi che venga assorbito prima di versarne altro
- fai cuocere il riso per circa 20 minuti, nel frattempo, lava e taglia 750 g fragole
- una volta che il riso ha terminato la cottura, manteca a fuoco spento con 70 g caprino fresco
- unisci per ultime le fragole a pezzetti e mescola bene
Leggi anche:
Cosa sono i superfood e a cosa servono
3 – Crostata di fragole fresche
La crostata di fragole è una ricetta classica alla portata di tutti.
Per la preparazione, ti basterà seguire il procedimento:
- prepara la frolla lavorando 350 g di farina di tipo 1 o integrale con 70 g di olio extravergine d’oliva, 80 g di zucchero di canna e mezzo bicchiere della tua bevanda vegetale preferita
- stendi la frolla nella teglia e lasciala cuocere per circa 20 minuti a 180°
- prepara una crema pasticcera senza uova facendo bollire mezzo litro di bevanda vegetale insieme a vaniglia e scorza di limone
- raggiunto il bollore, aggiungi 50 grammi di farina tipo 1 e 25 g di fecola o amido di riso setacciati
- aggiungi poi 80 g di sciroppo d’agave (o 60 grammi di zucchero di canna)
- versa la crema sulla base di frolla e decora la torta con fragole fresche e una spolverata di cocco

Potrebbe interessarti anche:
Colazione proteica: il segreto per raggiungere tutti i tuoi obiettivi di forma fisica

Prova lo shake Perform al gusto di fragola
Se non hai tempo di cucinare ma hai voglia di frutta, prova lo Shake Perform al gusto di fragola.
La ricarica proteica perfetta!
Categorie: Ricette Proteiche
Tempo di lettura: 4 minuti
Sfoglia le altre categorie del blog
ALIMENTAZIONE & BENESSERE
RICETTE PROTEICHE
ALLENAMENTO & FITNESS
I ❤️ PERFORM
Leggi gli articoli correlati
3 ricette proteiche per i tuoi biscotti speziati natalizi
Il periodo più bello dell’anno è arrivato. E cosa c’è di meglio che assaporare la magia del Natale nei suoi tipici biscotti speziati natalizi e nel loro inconfondibile sapore? La risposta è farlo con un occhio di riguardo alla linea e all’apporto nutrizionale grazie...
Aperitivo light: come stupire gli amici con ricette insolite
L'estate è la stagione ideale per ritrovarsi con gli amici di fronte ad un aperitivo rinfrescante fino a tarda sera. Tuttavia, se si vuole preparare un apericena in casa non è sempre semplice stupirli con ricette light e non banali. Molto spesso, è piuttosto complesso...
Pranzo in spiaggia: 5 piatti da provare in riva al mare
L'estate è ufficialmente arrivata e con lei cominciano le intere giornate passate al mare tra bagni e ombrellone. Spesso per il pranzo in spiaggia si opta per semplici e veloci panini, comodi da trasportare e soprattutto da consumare. Ma le opzioni per un pasto...
Cheesecake proteica: un’idea fresca per restare in forma in estate
La prova costume è alle porte e molte persone sono già a dieta per poter arrivare in forma al momento delle giornate al mare.Se anche tu sei fra queste e hai paura di non riuscire a rinunciare agli zuccheri, leggi le righe che seguono: troverai alcune ricette di...
Porridge proteico: 3 ricette per la tua colazione estiva
Il porridge è una ricetta che fa parte della tipica tradizione culinaria anglosassone. Si tratta di un pasto sano, proteico ma soprattutto gustoso, dal momento che nella preparazione puoi aggiungere vari ingredienti. Tra i più gettonati: frutta frutta in guscio...